Ultime Novità ed Eventi di musica e opera lirica - Pagina 42 Mercoledì 5 settembre alle ore 21,00 a Corte Franca, ridente cittadina nel cuore della Franciacorta in provincia di Brescia, all'interno della suggestiva piazza Franciacorta si terrà un concerto dal titolo “Galà dell'Opera” con la partecipazione di interpreti noti al pubblico locale.
Autore: a cura della redazione Data: 01/09/2007 Dal 26 settembre 2007 al 25 maggio 2008 presso il Teatro Flaviano, storico teatro di Roma, ogni giorno (eccetto il lunedì) la compagnia Piccola Lirica rappresenterà Tosca, un nuovo spettacolo che rompe gli schemi consueti della tradizione operistica, riducendo a novanta minuti di arte il melodramma e il teatro del capolavoro pucciniano.
Autore: a cura della redazione Data: 29/08/2007 Di seguito proponiamo una breve recensione de Il Pastore di Corinto di Scarlatti proposta nel mese di agosto a Tagliacozzo e Viterbo.
Autore: a cura della redazione Data: 25/08/2007 Dal 10 agosto al 14 agosto alle Terme di Caracalla verranno rappresentate le opere «Romeo e Giulietta» di Prokof'ev e «Pagliacci» di Leoncavallo. Orchestra, Coro E Corpo di ballo del teatro. Dirige il Maestro YOSHIDA, regia di MENEGATTI. Danzano Gaia Straccamore, Igor Yebra, Oksana Kucheruk e per la prima volta in Italia Alessio Carbone dell'Opéra di Parigi.
Autore: A.F. Data: 09/08/2007 La Rondine di Giacomo Puccini al Festival di Torre del Lago (10 e 16 agosto) diretta da ALBERTO VERONESI. L'opera del maestro lucchese sarà eseguita, per la prima volta in Italia, nella versione conosciuta come quarta che unisce alla rarissima edizione del 1921 l'aria “Parigi…” cantata da Ruggero.
Autore: A.F. Data: 09/08/2007 Venerdì 3 agosto, nel Gran Teatro all'aperto di Torre del Lago, torna in scena Madama Butterfly nel nuovo allestimento firmato da Ugo Nespolo per scene e costumi e da Stefano Vizioli per la regia.
Autore: a cura della redazione Data: 02/08/2007 Giovedì 2 agosto sarà rappresentata a Nibbiano Val Tidone Aida di Giuseppe Verdi.
Autore: a cura della redazione Data: 30/07/2007 Torna a settembre 2007 l'Accademia di alto perfezionamento per Voci Pucciniane diretta dal soprano Mirella Freni e istituita lo scorso anno da Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago e Comune di Viareggio con l'obiettivo di promuovere la formazione di giovani interpreti del repertorio pucciniano ai quali trasmettere una solida preparazione vocale, musicale, drammaturgica e culturale, oltre che perfezionare i cantanti già in carriera.
Autore: a cura della redazione Data: 28/07/2007 Dal 3 al 6 agosto si aprirà la XXII edizione della manifestazione Lirica in Piazza promossa dal Comune di Massa Marittima.
Autore: a cura della redazione Data: 27/07/2007 Sabato 28 luglio p.v., a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, sarà in scena Nabucco di Giuseppe Verdi. Ingresso Gratuito
Autore: Andrea Ferretti Data: 24/07/2007 Dal 26 al 31 luglio in Piazza San Lorenzo a Viterbo, per la prima edizione del Tuscia Operafestival, sarà rappresentata l'opera lirica Le nozze di Figaro di W. A. Mozart, con la regia di Lina Wertmuller.
Autore: a cura della redazione Data: 24/07/2007 Comunicato stampa di ringraziamento dell'organizzazione per il supporto di Liricamente alla manifestazione
Autore: a cura della redazione Data: 22/07/2007 All'età di 78 anni, si è spenta ieri sera, 2 luglio 2007, Beverly Sills, la “The american queen of the opera” (la regina americana dell'opera).
Autore: a cura della redazione Data: 19/07/2007 In occasione del trentesimo anniversario dalla morte della celeberrima cantante lirica Maria Callas, saranno inaugurate a Milano due mostre: “I costumi di scena” presso il Museo Teatrale e Immagini dietro le quinte” presso il Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini”.
Autore: a cura della redazione Data: 19/07/2007 Per la prima volta a Rovato, in provincia di Brescia, viene presentato un "Memorial" memorabile: anzichè il tipico torneo notturno di calcio, si onora la memoria di un cittadino con la rappresentazione dell'opera Aida.
Autore: a cura della redazione Data: 19/07/2007
|
|