Ultime Novità ed Eventi di musica e opera lirica Giovedì 27 agosto 2020 a Quistello (MN) è in scena Carmen di Georges Bizet in piazza C. A. Dalla Chiesa alle ore 21.00. Protagonista e regista è il mezzosoprano Anna Malavasi.
Giovedì 20 agosto Incontro Guida all'ascolto - A cura del Prof. Giorgio Moreno Piccinini alle ore 21 - cortile Biblioteca Quistello.
Autore: Redazione Liricamente Data: 19/08/2020 Parte in Italia da luglio sino a settembre la campagna di crowdfunding SALVIAMO VILLA VERDI su www.innamoratidellacultura.it. La campagna è dedicata alla casa progettata e fortemente amata da Giuseppe Verdi in quel di Sant'Agata di Villanova sull'Arda (PC).
Autore: Redazione Liricamente Data: 03/08/2020 L'Opera Lirica torna a Mantova. Primo appuntamento con "Rigoletto", capolavoro Verdiano il 7 febbraio 2020 al Teatro Sociale.
Autore: Mousikè Venice Theatre Company Data: 17/01/2020 Vigevano - Si è spento all'età di 88 anni il noto maestro di canto liric Angelo Bertacchi. Si formò alla Scala. Aveva vissuto ed esercitato la propria professione a Modena
Autore: Cristiano Cremonini Data: 08/02/2019 L'Associazione Musicale Filarmonica del Veneto torna a Trento domani 18 Gennaio 2019 con lo spettacolo di Opera Lirica La Traviata.
Autore: Riccardo Boeretto Data: 17/01/2019 Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata - Opera buffa in quattro atti
Autore: Davide Piaggio Data: 11/01/2019 L'Associazione Musicale Filarmonica del Veneto ha attivato una raccolta fondi attraverso un noto portale www.kickstarter.com , per dar vita ad una nuova stagione operistica presso il Teatro Sociale di Mantova.
Autore: Riccardo Boeretto Data: 21/11/2018 Ascolto commentato di celebri brani di repertorio lirico sull'arte canora di Maria Callas, Renata Scotto, Antonietta Stella, Renata Tebaldi e Giulietta Simionato con Ettore Bastianini
Autore: Vito STABILE Data: 02/07/2018 In prima assoluta alla Sala Piatti - Bergamo, l'operetta "Si" di Pietro Mascagni andrà in scena il 18 marzo alle ore 16.00. Interprete Denia Mazzola Gavazzeni
Autore: denia mazzola Data: 13/03/2017 Al TEATRO A. BONCI di CESENA il 6 Novembre 2016 alle ore 20.30 andrà in scena l'opera lirica Nabucco di Giuseppe Verdi.
Autore: Raffaella Battistini Data: 04/10/2016 IL TROVATORE G. VERDI DOMENICA 9 OTTOBRE 2016 ore 17.
TEATRO ROSSINI DI LUGO (RA)
Autore: Raffaella Battistini Data: 29/08/2016 Pesaro - Venerdì 12 agosto 2016, h. 11.00 ci sarà la diretta streaming de Il viaggio a Reims prodotto dal Rossini Opera Festival con protagonisti gli allievi dell'Accademia Rossiniana 2016.
Autore: Redazione Liricamente Data: 10/08/2016 Alla sua XXII edizione, il 13 agosto 2016 prende il via Bellano Lirica 2016, un appuntamento con la grande musica che quest'anno propone Don Giovanni di Mozart e un Gran Galà Lirico presentato da Enrico Beruschi.
Autore: Redazione Liricamente Data: 04/08/2016 Locri (RC) - Per il terzo anno l'Assessorato alla Cultura del Comune di Locri e tutta l'Amministrazione investiranno sulla cultura alta proponendo l'8 e il 9 agosto 2016, presso la Corte Comunale, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
Autore: Redazione Liricamente Data: 02/08/2016 Una delle più belle piazze storiche della Toscana come palcoscenico, tre capolavori della lirica con direzioni musicali e regie di altissimo livello, allestimenti realizzati appositamente per questo evento con effetti speciali di luci e proiezioni. Tutto questo a Lirica in Piazza, rassegna giunta alla 31esima edizione che si svolgerà il 3, 4 e 5 agosto 2016 a Massa Marittima (Gr). Le tre grandi opere in cartellone saranno rappresentate su un palcoscenico tutto particolare, il sagrato della trecentesca Cattedrale di San Cerbone che domina Piazza Garibaldi.
Autore: Fabrizio Lucarini Data: 19/07/2016
|
|