Masterclass Corsi Scuole canto lirico per cantanti lirici per soprano, mezzosoprano, tenore, baritono, basso, debutto per opera lirica teatro con studio spartito tecnica vocale ruolo personaggio

√ LIRICAMENTE.IT >>IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI MUSICA LIRICA E OPERA LIRICA Concorso Ottavio Ziino Associazione Spazio Musica

IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI OPERA LIRICA

Chiudi Finestra
Home  Mappa  Contatti  RSS 
Tu sei qui:  Home > Masterclass scuole corsi e lezioni di canto anno 2021 2022

Masterclass scuole corsi lezioni di canto lirico tecnica vocale e lirica per cantanti lirici 2022 2023

In questa sezione desideriamo segnalare tutte le scuole, i corsi, masterclass di canto per cantanti lirici.
In particolare si possono trovare:

corsi canto lirico, corsi di canto lirico, corsi per cantanti lirici, masterclass di canto lirico per cantanti lirici, masterclass e corsi di musica da camera barocco, corsi di perfezionamento di canto lirico, scuole di canto lirico, corsi e master class internazionali di canto per soprani tenori mezzosoprani baritoni bassi, seminari d'interpretazione di canto lirico per cantanti, Masterclass e corsi di tecnica vocale, Lezioni di canto Lirico, Laboratori Operistici per debutto in opere liriche, stage di canto, formazione di cantanti professionisti per il teatro d'opera.


Controlla le date di Concorsi Audizioni e Masterclass di canto lirico per cantanti lirici.

Clicca sui giorni evidenziati per conoscere i relativi eventi (in rosso le scadenze di iscrizione).

Il calendario è realizzato in collaborazione con OperaPienza e Circuito dei Concorsi.
 

Opzioni di ricerca delle audizioni di canto

 
Regione (seleziona prima qui):
Provincia:
Termine iscrizione: (gg/mm/aaaa) Aiuto Clicca qui per capire come impostare le date
Data1   Data2
Ricerca per: Nome, Descrizione, Bando o Modulo di iscrizione, Informazioni
Cerca: 
 
 

Elenco Anno 2023


  • LABORATORIO LIRICO Spazio Musica 2022 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO finalizzato a Don Giovanni e Un ballo in maschera

  • Termine iscrizione: 30/06/2023Durata:Dal 12 luglio al 3 agosto e dal 5 al 28 agosto 2023 a Orvieto (TR)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'associazione SpazioMusica organizza LABORATORIO LIRICO 2023 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO - Teatro Mancinelli finalizzati a Don Giovanni di W. A. Mozart e Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi

    LABORATORIO LIRICO 2023
    per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori
    ORVIETO - Teatro Mancinelli
    W. A. Mozart “Don Giovanni” 12 Luglio - 3 Agosto
    G. Puccini “Un ballo in maschera” ** 5 - 28 Agosto


    Docenti:
    Giuseppe FINZI *, Vittorio PARISI ** Direzione d'Orchestra / Conducting
    Leonardo NICASSIO *, Kodo YAMAGISHI ** Pianisti collaboratori / Repetiteurs
    Gabriella RAVAZZI Canto / Voice Regia / Stage Director
    Giovanni ANDREOLI Coro / Chorus

    Sono previste più recite di ogni opera con allestimento completo e orchestra professionale
    Prove teoriche, di sala, di regia al pianoforte e esercitazioni pratiche in orchestra.
    I migliori partecipanti debutteranno nella stagione Spazio Musica Opere e Concerti 2023.

    Masterclass

    PIANOFORTE - Docente: Massimiliano DAMERINI - 5-9 agosto
    FAGOTTO / FAGOTTO BAROCCO - Docente: Giorgio MANDOLESI - 26-28 luglio
    CANTO LIRICO - Docente: Gabriella RAVAZZI - 18-30 agosto
    ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO - Docente: Kodo YAMAGISHI - 18-30 agosto
    CORO “Don Giovanni” 24 luglio-3 agosto,"Un Ballo in maschera"-16-28 agosto Docente: Giovanni ANDREOLI

    Numero chiuso - Programma libero
    A tutti gli iscritti effettivi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
    I migliori partecipanti si esibiranno in concerti pubblici nella Stagione “Orvieto Spazio Musica Opera e Concerti” 2023.


    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    TERNI - Umbria

  • Masterclass di Canto Lirico 2023 - Accademia Cantoalato - per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 09/12/2023Durata:Da marzo a dicembre 2023 a Milano
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Cantoalato organizza Masterclass di perfezionamento in canto lirico per cantanti lirici con celebrità del panorama lirico internazionale.

    L'ACCADEMIA CANTOALATO è un centro di studio e di perfezionamento vocale gestito da OttavaNota, sotto la direzione artistica del Mº Gioele Muglialdo. E' nata dall'esigenza di considerare lo studio del “canto” in un modo aperto e completo, senza limitazioni di genere.
    Prende così vita una nuova realtà formativo/concertistica le cui caratteristiche ne fanno già un punto di riferimento per i giovani cantanti. Focalizzata sullo studio del Belcanto italiano, l'Accademia mette al servizio dei giovani l'esperienza di grandi nomi della lirica internazionale al fine di potersi formare e/o perfezionare vocalmente, musicalmente e scenicamente.
    L'Accademia approfondisce anche il canto barocco e le tecniche utilizzate nel canto moderno dal musical al pop.

    22-26 Marzo - RODELINDA di Händel - Workshop
    Josè Maria Lo Monaco, canto / Gioele Muglialdo, clavicembalo / Della Del Cherico, regia

    12-16 Aprile - Masterclass di Canto con CHRIS MERRITT

    6-10 Maggio - GRISELDA di Vivaldi - Workshop
    Roberta Invernizzi, canto / Gioele Muglialdo, clavicembalo / Della Del Cherico, regia

    20-24 Maggio - Masterclass di Canto con Jaume Aragall

    31 Maggio-3 Giugno - Masterclass di Canto con Aprile Millo

    10-14 Giugno - Workshop di Canto barocco
    Sara Mingardo, canto / Gioele Muglialdo, clavicembalo


    ACCADEMIA LIRICA CANTOALATO - OTTAVANOTA
    https://www.ottavanota.org/accademia-cantoalato/
    Ottavanota - Via Marco Bruto, 24 - 20138 Milano
    Email: info@cantoalato.it
    Tel: 0289658114
    M. Muglialdo: (+39) 3487001383



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MILANO - Lombardia


EVENTI SCADUTI


  • Masterclass di canto lirico "Voci Nuove della Lirica" finalizzato alle opera "Don Giovanni", "Il barbiere di Siviglia" e "La Traviata"

  • Termine iscrizione: 06/03/2023Durata:Dal 17 l 19 marzo 2023 a Valsanzibio in Galzignano Terme (PD)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Associazione Scuola di Musica Città di Pordenone in collaborazione con Mozart Italia, sezione di Bologna e Orchestra I Filarmonici di Trento organizza una MASTERCLASS per NUOVE VOCI della LIRICA volta a selezionare interpreti per la realizzazione in forma di concerto delle opere: Don Giovanni di W.A. Mozart, Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini e La Traviata di G. Verdi

    I Ruoli richiesti sono:
    - Don Giovanni di W.A. Mozart
    Don Giovanni
    Donna Anna
    Donna Elvira
    Don Ottavio
    Commendatore
    Leporello
    Masetto
    Zerlina

    - Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini
    Conte Almaviva
    Figaro
    Rosina
    Don Bartolo
    Don Basilio
    Berta
    Fiorello

    - La Traviata di G. Verdi
    Violetta
    Alfredo
    Germont Giorgio
    Flora
    Annina
    Gastone
    Barone Douphol
    Marchese d'Obigny
    Dottor Grenvil

    La Masterclass ha l'obiettivo di agevolare i giovani cantanti nel percorso musicale ed approfondire gli aspetti specifici dei ruoli da interpretare, e sarà condotta da illustri professionisti del panorama lirico-musicale nell'ambito nazionale ed internazionale.
    Si svolgerà nelle giornate 17 e 18 marzo 2023 presso la VILLA “La Colombara” di Valsanzibio in Galzignano Terme (PD).
    Nella giornata di domenica 19 marzo 2023 si svolgerà la prova finale di selezione dei candidati prescelti per la formazione dei vari cast.

    La selezione è aperta a tutti senza limiti di età: la graduatoria degli ammessi alla Masterclass sarà determinata dalla commissione in base alla valutazione dei curricula di coloro che faranno apposita domanda di pre-iscrizione, che dovrà pervenire via mail entro e non oltre il 6 marzo 2023 alla Associazione Scuola di Musica Città di Pordenone, e-mail vociperlalirica@gmail.com come riportato in seguito nella MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.
    Il candidato dovrà inoltre indicare uno o più ruoli che intende perfezionare tra quelli indicati nel programma della Masterclass.
    Sarà cura della scrivente organizzazione convocare via mail entro il 10.03.2023 coloro che saranno ritenuti idonei indicando dettagliatamente luoghi ed orari definiti.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    PADOVA - Veneto

  • Masterclass direzione d'orchestra per musicisti con il M. Nicola Samale

  • Termine iscrizione: 28/02/2023Durata:Da marzo a giugno 2023 a Matera
  • Maggiori informazioni + Bando
  • La Camerata delle Arti organizza una masterclass di direzione d'orchestra con il M. Nicola Samale per musicisti.

    La Camerata delle Arti con questo percorso intende formare, scoprire e valorizzare nuovi direttori d'orchestra per il repertorio operistico e strumentale, da impegnare nelle produzioni programmate o da avviare alla carriera di direttore d'orchestra.

    Il progetto sarà guidato da uno dei docenti più esperti del panorama nazionale, il maestro Nicola Samale e finalizzato anche alla preparazione della produzione “Mozarttones” liberamente tratto dal singspiel “Bastien und BastienneK 50 di W.A. Mozart, dall'opera “Don Giovanni” di W.A. Mozart e dei vari concerti eventualmente in programma.

    Le lezioni si svolgeranno nelle aule didattiche de La Camerata delle Arti, in via Fratelli Grimm 15 a Matera

    La Master Class in direzione d'orchestra da marzo a giungo 2023. Le lezioni hanno una frequenza di due giorni consecutivi al mese.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MATERA - Basilicata

  • Accademia Verdiana 2023 - Corso di Alto Perfezionamento in canto lirico per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 22/01/2023Durata:Dal 20 febbraio al 31 ottobre 2023 a Parma
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Il Teatro Regio di Parma organizza Corso di Alto perfezionamento in repertorio verdiano dell'Accademia Verdiana.

    Il percorso formativo d'eccellenza è rivolto a 12 giovani cantanti lirici promosso dal Teatro Regio di Parma e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna (Operazione Rif. PA 2022- 17771/RER approvata con DGR n.1951/2022 del 14/11/2022), e realizzato in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole, Accademia d'arte lirica di Osimo, Comune di Parma Assessorato alla cultura, Istituto nazionale di studi verdiani, Fondazione Arturo Toscanini, Fondazione Teatro Due di Parma, Fondazione I teatri di Reggio Emilia.

    Le selezioni, articolate in una fase eliminatoria, una fase finale e un colloquio individuale, si svolgeranno dal 6 all'8 febbraio 2023 e l'esito sarà pubblicato su teatroregioparma.it giovedì 9 febbraio. I 12 candidati ammessi frequenteranno il corso a titolo gratuito, usufruendo di una borsa di studio di 1000 euro.

    Il Corso ha l'obiettivo di formare artisti lirici di alto profilo, offrendo loro una preparazione vocale, teatrale, musicale sotto la guida di alcuni tra i massimi interpreti del repertorio vocale verdiano di tutto il mondo, vocal coach, pianisti accompagnatori specializzati ed esponenti dell'universo manageriale musicale di spicco. Tra i docenti delle passate edizioni: Giovanna Casolla, Fiorenza Cedolins, Mariella Devia, Barbara Frittoli, Sonia Ganassi, Anna Pirozzi, Roberto De Candia, Vincenzo De Vivo, Michele Pertusi, Giulio Zappa.

    Il percorso formativo si svolgerà al Teatro Regio di Parma, per una durata complessiva di 1000 ore, ripartite tra lezioni individuali e di gruppo, masterclass, seminari e incontri di approfondimento incentrati sullo studio e l'interpretazione del repertorio verdiano e sul potenziamento della tecnica vocale, oltre allo studio dei movimenti scenici e coreografici, alle tecniche di recitazione e agli approfondimenti di carattere storiografico.

    Completano l'offerta formativa i moduli dedicati alle materie contrattualistiche e manageriali, indispensabili per il profilo professionale di un artista che opera nel complesso mondo dello spettacolo.

    Gli allievi avranno inoltre l'opportunità di prendere parte a laboratori, seminari di approfondimento, incontri con direttori, registi, cantanti e professionisti del teatro d'opera, e di esibirsi in occasione degli appuntamenti di Verdi Off 2023. L'Accademia Verdiana potrà offrire agli allievi collaborazioni artistiche con il Teatro Regio di Parma per le produzioni nell'ambito della Stagione Lirica e del Festival Verdi.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    PARMA - Emilia Romagna

  • Corso di alto perfezionamento per cantanti lirici della Fondazione Teatro Comunale di Modena

  • Termine iscrizione: 09/01/2023Durata:Da marzo a maggio 2023 a Modena
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Fondazione Teatro Comunale di Modena organizza il Corso di alto perfezionamento per cantanti lirici.

    Il corso si svolgerà al Teatro Comunale di Modena.

    L'iscrizione e la frequenza al Corso sono gratuite.

    Il corso, nato nel 2016 attorno alla figura di Mirella Freni, si è affermato a livello internazionale e affianca alla formazione in aula l'esperienza in palcoscenico.

    Fra i docenti che hanno partecipato, nomi illustri della lirica mondiale, quali Leone Magiera, Mariella Devia, Barbara Frittoli, Chris Merritt e Michele Pertusi.

    Il corso si conclude ogni anno con un concerto con orchestra trasmesso in diretta streaming.

    Allievi dei corsi passati sono stati impegnati con regolarità nelle produzioni liriche del teatro.

    Ogni anno il 12 ottobre gli allievi più meritevoli, insieme agli allievi di Raina Kabaivanska, hanno preso parte al concerto lirico sinfonico in occasione della nascita di Luciano Pavarotti.

    Il Corso viene organizzato nel contesto di Modena Città del Belcanto, il progetto volto a valorizzare la tradizione lirica modenese nel che ha dato i natali a Luciano Pavarotti, Mirella Freni e Leone Magiera.


    L'iscrizione e la frequenza al corso sono totalmente gratuite. I pasti sono a carico dell'organizzazione.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MODENA - Emilia Romagna

Elenco Anno 2022


  • Masterclass di canto lirico con la Mº MICHELA BREGANTIN per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 27/12/2022Durata:Dal 5 all'8 gennaio 2023 a Valenza (AL)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • A.M.I. Ass. Mozart Italia - sede di Finale Ligure, in collaborazione con la Prof.ssa Luigina Ganau presso il locale “L'altra musica” di Valenza (AL), organizza una masterclass di canto lirico con il M. MICHELA BREGANTIN - Artista lirico e career counselor per cantanti lirici.

    Pianisti accompagnatori della Masterclass: M. Stefano Velluti e M. Luigina Ganau.
    La Masterclass di canto lirico è aperta a tutti i registri vocali e a tutti i ruoli, finalizzata alla messa in scena di un'opera.

    A fine corso verranno consegnati gli attestati con il logo del Mozarteum di Salisburgo, validi ai fini del riconoscimento di punteggio artistico presso Conservatori e Istituti Musicali pareggiati.

    La masterclass si terrà a Valenza (AL), via Solferino, 3.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    ALESSANDRIA - Piemonte

  • Masterclass di tecnica e interpretazione del canto lirico con Victor Garcia Sierra

  • Termine iscrizione: 16/10/2022Durata:Dal 19 al 21 ottobre 2022 a Alcalá de Henares (Spagna)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • La Fundación General de la Universidad de Alcalá organizza una masterclass di canto lirico con Victor Garcia Sierra, cantante e regista, per lo studio e l'approfondimento della tecnica e dell'interpretazione per cantanti lirici.

    La Masterclass è rivolta a cantanti d'opera senza limiti di nazionalità ed età, con una buona preparazione tecnica.
    Si terrà ad Alcalá de Henares e durerà 3 giorni, in cui ogni studente avrà uno slot giornaliero di 40 min.

    Il 22 ottobre si terrà il Concerto Finale con la presenza di agenti lirici.
    Verranno offerte due iscrizioni gratuite per partecipare alla seconda edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Alcalá de Henares ai partecipanti che si distingueranno per il loro apprendimento e miglioramento.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MILANO - Lombardia

  • Masterclass di canto lirico con il maestro Francesco Barbagelata per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 15/10/2022Durata:Dal 21 al 23 ottobre a Valenza (AL)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • A.M.I. Ass. Mozart Italia organizza una masterclass di canto lirico con il maestro Francesco Barbagelata per cantanti lirici


    La Masterclass per cantanti lirici e pianisti accompagnatori ha come obiettivo lo Studio e approfondimento della partitura con il M. Francesco Barbagelata

    La masterclass sarà in collaborazione con la Prof.ssa Luigina Ganau si terrà presso il locale “L'altra musica” di Valenza (AL), via Solferino, 3.

    A fine corso verranno consegnati gli attestati con il logo del Mozarteum di Salisburgo, validi ai fini del riconoscimento di punteggio artistico presso conservatori e istituti musicali pareggiati.

    Il miglior partecipante, selezionato dal pianista M. Francesco Barbagelata, prenderà parte ad un concerto organizzato da A.M.I. ASS. MOZART ITALIA nella stagione musicale finalese presso l'auditorium del comprensorio dei Chiostri di Santa Caterina nell'estate 2023.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    ALESSANDRIA - Piemonte

  • VII Operalab - Corso di Alta Formazione di canto lirico per cantanti lirici con il soprano Romina Casucci

  • Termine iscrizione: 15/10/2022Durata:Da ottobre a maggio 2022 a Napoli
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Musicale Europea Alta Formazione per cantanti lirici organizza OperaLab con il soprano Romina Casucci

    OperaLab è il corso di Alta Formazione tenuto dal Soprano Romina Casucci dedicato alla preparazione di giovani cantanti lirici.
    Il Corso, giunto alla settima edizion,e offre esperienze di crescita attraverso un percorso di eccellenza che premia i cantanti con concerti, audizioni e borse di studio.

    Per sviluppare ulteriori competenze sono organizzati Workshops con importanti personalità del mondo dell'Opera:
    Giovanna Lomazzi Vicepresidente - Responsabile Casting As.Li.Co
    Chrstian Starinieri Agente lirico per la DM Artist Management
    Fedora Sorrentino Segretario Artistico Teatro Massimo di Palermo


    OPPORTUNITA' PER GLI ISCRITTI

    Audizione Gigli Opera Festival - Teatro Persiani Recanati
    Audizione Apa Management - Londra
    Audizione Enti Lirici Partners
    Audizione Opera e Lirica srls
    Concerto in Europea offerto da MuSa art&science
    Concerto Leon Spagna - Fondazione Eutherpe
    Concerto con Orchestra Sinfonica Campana
    Concerto offerto da NOMEA
    Concerto Diapason Consortium - Vigevano
    Concerto con Associazione Enrico Caruso APS
    Concerto Mimas Music Festival
    Borsa distudio OperaLab Summer Edition 2023
    Segnalazione Festival musicali
    Inserimento in proposte didattiche
    Attestato ufficiale di partecipazione


    Dove: Palazzo Venezia Napoli - NA
    Quando: Ottobre 2022-Maggio 2023
    Posti Limitati: Disponibili solo 10 posti



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    NAPOLI - Campania

  • Laboratorio Internazionale per cantanti lirici Tecnica, stile e interpretazione nell'Opera con Angela Papale e M. Fabio Marra

  • Termine iscrizione: 18/09/2022Durata:Dal 19 al 25 settembre 2022 a Sanremo (IM)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Associazione Concertistica Musica a Santa Tecla organizza il Laboratorio Internazionale per cantanti lirici "Tecnica, stile e interpretazione nell'Opera"

    Il laboratorio si terrà dal 19 al 25 settembre 2022 a Sanremo (IM) presso la Sala Auditorium del Forte Santa Tecla.

    E' rivolto a tutti gli studenti di canto di Conservatori di Musica ed Accademie, nonché agli artisti che sono già avviati alla professione lirica.
    E' un valido strumento di formazione e di studio attraverso l'approfondimento degli aspetti tecnici, stilistici ed interpretativi dell'Opera, in particolare nel "Belcanto italiano".

    Docenti:
    - M. Angela Papale, soprano lirico in affermata carriera internazionale e docente in Masterclasses e Corsi di perfezionamento in Europa, Stati Uniti, Cina per prestigiose istituzioni concertistiche ed accademiche.

    - M. Fabio Marra, pianista e direttore d'orchestra, docente presso il Conservatorio Statale di Musica "N. Paganini" di Genova, collaboratore musicale del Teatro "Alla Scala" di Milano e della "Fondation Royaumont" Parigi. Il Laboratorio Internazionale per cantanti lirici si terrà

    con lezioni giornaliere suddivise fra l'approfondimento tecnico - vocale e lo studio delle principali opere del repertorio lirico, con particolare attenzione all'interpretazione dello spartito secondo la grande tradizione italiana.

    Al termine della Masterclass i migliori allievi selezionati parteciperanno domenica 25 settembre al Concerto Finale pubblico all'interno della Stagione Concertistica Internazionale 2022 di "Musica a Santa Tecla" - Sanremo



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    IMPERIA - Liguria

  • Masterclass Internazionale di Alto perfezionamento in canto lirico del maestro MARCO BALDERI

  • Termine iscrizione: 10/08/2022Durata:Dal 26 al 31 agosto 2022 a Seravezza (LU)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • PLACED Opera Works organizza una Masterclass Internazionale Alto perfezionamento in canto lirico del maestro MARCO BALDERI per cantanti lirici.

    Il Maestro Marco Balderi è un direttore d'orchestra ed un pianista di fama internazionale.

    La masterclass è aperta per tutti i cantanti senza limite di età e nazionalità.

    La masterclass si terrà presso Le Scuderie Granducali e il Palazzo Mediceo - Seravezza (LU)
    Si terranno 2 Concerti con pianoforte.
    Ai fini del rilascio dell'attestato di partecipazione, la frequenza degli allievi alla Masterclass è obbligatoria per l'intera durata del corso.

    Alloggio convenzionato presso B&B Oasi Nostra Signora di Seravezza, 10 min a piedi dal Teatro.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    LUCCA - Toscana

  • Masterclass di canto lirico con Ines Salazar per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 03/08/2022Durata:Dal 6 all'11 agosto 2022
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Civitanova all'Opera, in collaborazione con Marche all'Opera organizza una masterclass di canto lirico con il soprano Ines Salazar per cantanti lirici.

    La masterclass si terrà dal 6 all'11 agosto a Civitanova Marche

    Docenti: INES SALAZAR soprano, GIOVANNI REALI regista, ALFREDO SORICHETTI direttore d'orchestra.

    I partecipanti avranno la possibilità di perfezionarsi con la maestra Ines Salazar che sarà coadiuvata per l'arte scenica dal regista Giovanni Reali e dal direttore d'orchestra Alfredo Sorichetti.
    Durante i concerti saranno effettuate delle registrazioni audio-video che saranno poi donate a tutti i partecipanti.
    I partecipanti alla masterclass saranno ospitati nella Foresteria Comunale di Civitanova Marche ad un costo simbolico di 50 euro a partecipante per tutto il periodo della masterclass

    Sono preveisti Due concerti con orchestra diretta dal maestro Alfredo Sorichetti
    9/08/2022 Auditorium San Francesco di Morrovalle con l'Orchestra da Camera Sinfonietta Gigli
    11/08/2022 Piazza della Madonna di Loreto con l'Orchestra Sinfonica Puccini



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MACERATA - Marche

  • Masterclass di canto lirico finalizzato a La vedova allegra di F. Lehar al XXIII Festival Duchi d'Acquaviva

  • Termine iscrizione: 30/07/2022Durata:Dal 20 al 29 agosto 2022 a Atri (TE)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Opera School organizza una masterclass di canto lirico finalizzata alla messa in scena dell'Operetta "La vedova allegra" di Franz Lehar al XXIII Festival Duchi d'Acquaviva

    Master Class di Canto 20-29 agosto 2022

    La messa in scena de "La Vedova Allegra" di Franz Léhar, la regina delle operette, è una delle grandi novità del XXIII Festival "Duchi d'Acquaviva".

    Dal 20 al 29 agosto 2022 i Maestri Patrizia Orciani, Carlo Barricelli e Carlos Morejano lavoreranno sulla preparazione musicale e scenica dell'operetta.

    Alla fine della Master Class, nei giorni 28 e 29 agosto, gli allievi selezionati debutteranno al Teatro Comunale di Atri con l'Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M. Nataliya Gonchak e la straordinaria partecipazione del grande baritono Bruno Praticò in qualità di regista e interprete del ruolo Barone Zeta.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    TERAMO - Abruzzo

  • OperaLab Summer Edition Canto Lirico - Accademia Musicale Europea - per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 20/07/2022Durata:Dal 25 al 27 luglio 2022 a Villa Campolieto - Ercolano (NA)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Accademia Musicale Europea organizza OperaLab Summer Edition Canto Lirico per cantanti lirici in collaborazione con con l'Ente Ville Vesuviane.

    Opera Lab Summer Edition si terrà nella fantastica cornice di Villa Campolieto ad Ercolano - (NA) dal 25 al 27 Luglio 2022.

    Docenti: Romina Casucci - Christian Starinieri - Luciano Ruotolo

    La villa sorge sul Miglio d'oro in posizione panoramica sul mare, in questa splendida location sarà possibile approfondire aspetti Musicali e Tecnici del Canto Lirico con il Soprano Romina Casucci e avere l'opportunità di esibirsi e potenziare il Curriculum artistico con Concerti premio ed audizioni.

    Il corso è collegato con il Mimas Music Festival con sede nell'isola di Procida - Capitale della Cultura Italiana.

    Opportunità per gli iscritti:
    - Concerto Tirana - Albania con MuSa art&scienze
    - Concerto nel Mimas Music Festival 2022 di Procida - Capitale Italiana della Cultura
    - Gala finale Villa Campolieto
    - Borsa di studio Operalab 2022/23
    - Concerti con NOMEA 2022-23
    - Attestato ufficiale di partecipazion



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    NAPOLI - Campania

  • LABORATORIO LIRICO Spazio Musica 2022 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO finalizzato a Le Nozze di Figaro e La Boheme

  • Termine iscrizione: 13/07/2022Durata:Dal 13 luglio al 3 agosto e dal 5 al 28 agosto 2022 a Orvieto (TR)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'associazione SpazioMusica organizza LABORATORIO LIRICO 2021 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO - Teatro Mancinelli finalizzati a Le nozze di Figaro di W. A. Mozart e La Bohème di Giacomo Puccini.

    LABORATORIO LIRICO 2021
    per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori
    ORVIETO - Teatro Mancinelli
    W. A. Mozart “Le Nozze di Figaro” 13 Luglio - 3 Agosto
    G. Puccini “La Boheme” ** 5 - 28 Agosto


    Docenti:
    DIREZIONE D'ORCHESTRA: Antonello Allemandi* Vittorio Parisi **
    CANTO, REGIA: Gabriella Ravazzi
    PIANISTI COLLABORATORI: Leonardo Nicassio* - Kodo YAMAGISHI

    STAGES INTERNAZIONALI
    ORVIETO - Luglio/Agosto 2022

    Download locandina masterclass

    PIANOFORTE - Docente: Massimiliano DAMERINI - 6 / 10 Agosto
    FAGOTTO / FAGOTTO BAROCCO - Docente: Giorgio MANDOLESI - 26 / 30 Luglio
    COMPOSIZIONE - Docente: Luigi ABBATE - 5 / 10 Agosto
    CANTO LIRICO - Docente: Gabriella RAVAZZI - 15 - 29 Agosto
    ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO - Docente: Kodo YAMAGISHI - 16 / 29 Agosto
    CORO “La Boheme” - Docente: Giovanni ANDREOLI - 16 / 28 Agosto
    Numero chiuso - Programma libero

    La quota di iscrizione a Spazio Musica è annuale ed unica, indipendentemente dal numero e dal tipo dei corsi scelti, per i quali si dovrà versare solo la quota di frequenza.
    A tutti gli iscritti effettivi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
    I migliori partecipanti si esibiranno in concerti pubblici nella Stagione Concertistica "Spazio Musica Giovani".


    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    TERNI - Umbria

  • Masterclass di Canto Lirico - Corso di Tecnica Vocale e Interpretazione con Luciana Serra per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 10/07/2022Durata:Dal 12 a 17 luglio 2022 a San Leo (RN)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • San Leo Festival organizza una Masterclass di Canto Lirico - Corso di Tecnica Vocale e Interpretazione con il celebre soprano Luciana Serra per cantanti lirici

    Il corso è rivolto a cantanti che intendono approfondire lo studio della tecnica vocale, del belcanto, dello spartito e dell'interpretazione dei vari personaggi.
    Al corso sono ammessi fino a dodici allievi effettivi.
    Gli allievi effettivi avranno diritto a cinque lezioni nei sei giorni di corso.
    Sono ammessi allievi uditori fino a un numero di dieci.
    Il corso si svolge nell'ambito del San Leo Festival 1-24 luglio 2022

    Chi si iscrive entro il 20 maggio avrà uno sconto del 10% sul costo di frequenza.

    .

    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    RIMINI - Emilia Romagna

  • Laboratorio Lirico Le nozze di Figaro di W. A. Mozart con l'Orchestra Musica Inaudita per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 30/06/2022Durata:Dal 3 luglio al 9 luglio 2022 a Verrès (AO)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Musica&Muse organzizza il Laboratorio Lirico "Le nozze di Figaro" di W. A. Mozart con l'ORCHESTRA "MUSICA INAUDITA" finalizzato ad un'esibizione in forma scenica.

    Il laboratorio è aperto a tutti i giovani - studenti di conservatorio, neo diplomati, studenti degli ultimi anni dei licei musicali o privatisti, che intendano arricchire (o affrontare ) una esperienza lirico/teatrale e che abbiano il desiderio di debuttare un ruolo operistico (o anche solo alcune parti di esso) con il (raro) supporto musicale di un'orchestra.

    I Docenti vantano tutti esperienza ventennale sotto il profilo lirico e teatrale e sono:
    Alessandro Ratti - Maestro concertatore
    Sandra Balducci - Docente di Canto
    Antonella Paglietti - Docente di arte scenica

    L'esibizione avverrà in forma scenica, trucco e parrucco e l'orchestra (nominata) "Musica Inaudita" è composta da professori di grande esperienza.

    La preparazione di ogni cantante verrà svolta nei 6 giorni di studio, dove, dalle ore 10,00 alle ore 18,00 gli allievi saranno orientati tra le lezioni di canto, quelle di arte scenica e le prove musicali con l'orchestra.

    Il giorno 9 Luglio 2022 alle ore 21,00 come completamento del lavoro svolto, ci sarà una esibizione pubblica, presso il Salone "Le Murasse" di Verres (Valle d'Aosta).
    Al termine dell'esibizione verrà rilasciato un attestato di frequenza.

    Non si escludono ulteriori esibizioni che potranno essere svolte nei mesi successivi alla prima rappresentazione in altre località della Valle d'Aosta (in questo caso i cantanti che parteciperanno, avranno il totale rimborso delle spese viaggio, del vitto e dell'alloggio).



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    AOSTA - Valle d'Aosta

  • Masterclass di alto perfezionamento in canto lirico con Luciana D'Intino

  • Termine iscrizione: 20/05/2022Durata:Dal 25 al 28 maggio 2022 a Bitonto (BA)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Il Traetta Opera Festival organizza una Masterclass di alto perfezionamento in canto lirico con il mezzosoprano Luciana D'Intino

    Il programma del corso prevede lo studio e la preparazione tecnica, vocale e interpretativa di arie, ruoli d'opera e repertori cameristici, il loro perfezionamento, nonché la preparazione per audizioni o concerti con la presenza al pianoforte del M. Onofrio Della Rosa.

    La Masterclass si svolgerà presso il Teatro Traetta di Bitonto (BA) dal 25 al 28 maggio 2022.

    È previsto un concerto di chiusura con i partecipanti.

    A tutti gli allievi partecipanti (effettivi e uditori) sarà rilasciato un attestato di partecipazione.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    BARI - Puglia

  • Masterclass di canto lirico con il tenore Marco Voleri per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 06/05/2022Durata:Dal 13 al 15 maggio 2022 a Anguillara Sabazia (RM)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'associazione CLAUDIA BIADI MUSIC ACADEMY organizza la Masterclass di canto lirico con il tenore Marco Voleri per cantanti lirici.

    La Masterclass si svolgerà al Teatro ex-consorzio ad Anguillara Sabazia (Roma), in Via Anguillarese 145.

    Il maestro Marco Voleri (tenore , direttore artistico del Festival Mascagni a Livorno , giornalista e scrittore) terrà una masterclass ad Anguillara Sabazia (Rm) e seguirà la preparazione di un concerto lirico dei partecipanti.

    Il soprano Amarilli Nizza, direttore artistico della associazione Claudia Biadi Music Academy, sarà presente per selezionare voci che potranno prendere parte alla stagione estiva della associazione Claudia Biadi Music Academy.

    Il maestro Massimiliano Tisano accompagnerà i cantanti al pianoforte e fornirà supporto musicale durante le prove.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    ROMA - Lazio

  • Masterclass di Canto Lirico 2021 - Accademia Lirica Cantoalato - per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 01/02/2022Durata:Da gennaio a dicembre 2022 a Milano
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Lirica Cantoalato organizza Masterclass di perfezionamento in canto lirico per cantanti lirici con celebrità del panorama lirico internazionale.

    L'ACCADEMIA CANTOALATO è un centro di studio e di perfezionamento vocale gestito da OttavaNota, sotto la direzione artistica del M. Gioele Muglialdo. E' nata dall'esigenza di considerare lo studio del “canto” in un modo aperto e completo, senza limitazioni di genere.
    Dalla comunione d'intenti e dalla sinergia professionale tra il team artistico di CANTOALATO e lo staff organizzativo di OttavaNota prende così vita una nuova realtà formativo/concertistica le cui caratteristiche ne fanno già un punto di riferimento per i giovani cantanti. L'ACCADEMIA LIRICA CANTOALATO nasce nel 2018 conoscendo subito una clamorosa eco internazionale grazie al consenso di allievi provenienti dalle più disparate parti del mondo.
    Focalizzata sullo studio del Belcanto italiano, l'Accademia mette al servizio dei giovani cantanti l'esperienza di grandi nomi della lirica internazionale al fine di potersi formare e/o perfezionare vocalmente, musicalmente e scenicamente.
    L'Accademia approfondisce anche il canto barocco e le tecniche utilizzate nel canto moderno dal musical al pop.
    Le attività dell'Accademia si snodano attraverso la Scuola di Canto, Incontri di Studio, Masterclass, e Opera Studio.

    2022
    10-14 Gennaio Masterclass di Canto con Roberto Scandiuzzi
    27-29 Gennaio A lezione con Luca Canonici
    31 Gennaio-6 Febbraio Workshop «Italiana in Algeri | Turco in Italia» | Corbelli - Muglialdo - Vizioli
    8-13 Febbraio Workshop «Rodelinda» | Lo Monaco - Muglialdo - Del Cherico - Ensemble Testori
    16-18 Febbraio A lezione con Luca Canonici
    8-12 marzo Masterclass di Canto con Luca Canonici
    20 Marzo-9 Aprile OPERA STUDIO Gianni Schicchi | Corbelli - Canonici - Muglialdo - Vizioli - Orchestra Testori
    13-17 Aprile Masterclass di Canto con Paolo Bordogna
    20-24 Aprile Masterclass di Canto con Anna Maria Chiuri
    11-13 Giugno Masterclass di Canto con Aprile Millo
    18-22 Maggio Masterclass di Canto con Jaume Aragall
    22-26 Giugno Masterclass di Canto con Pietro Spagnoli
    In definizione Masterclass di Canto barocco con Raffaele Pe
    In definizione Masterclass per cantanti e pianisti collaboratori | Gioele Muglialdo

    ACCADEMIA LIRICA CANTOALATO - OTTAVANOTA
    https://www.ottavanota.org/accademia-cantoalato/
    Ottavanota - Via Marco Bruto, 24 - 20138 Milano
    Email: info@cantoalato.it
    Tel: 0289658114
    M. Muglialdo: (+39) 3487001383



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MILANO - Lombardia

Elenco Anno 2021


  • Masterclass di Perfezionamento di Canto Lirico per cantanti lirici - AICU

  • Termine iscrizione: 24/10/2021Durata:Dal 27 al 30 ottobre 2021 a Genova
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU), organizzatrice del Genoa International Music Youth Festival ( www.gimyf.it ) il primo festival giovanile con sede a Genova, organizza una Masterclass di Perfezionamento in Canto Lirico.

    L'evento si articola in quattro giornate: tre delle quali, aventi luogo dal 27 ottobre al 29 ottobre, saranno interamente dedicate allo svolgimento di Masterclass della durata di 60 minuti ciascuna.

    L'ultima giornata di sabato 30 ottobre sarà dedicata al Concerto finale, in cui i 10 partecipanti del corso avranno la possibilità di esibirsi insieme al tenore, fondatore e manager della Punto Opera Artist's Management, Maurizio Scardovi, e di essere accompagnati dal Maestro collaboratore pianista Francesco Barbagelata.
    Precederà il concerto una prova generale.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    GENOVA - Liguria

  • OperaLab - Corso di Alta Formazione di canto lirico per cantanti lirici con il soprano Romina Casucci

  • Termine iscrizione: 15/10/2021Durata:Da novembre 2021 a maggio 2022 a Napoli
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Musicale Europea Alta Formazione per cantanti lirici organizza OperaLab con il soprano Romina Casucci

    Il Laboratorio è aperto a cantanti di ogni nazionalità che non abbiano superato 38 anni.
    E' strutturato, da Novembre 2021 a Maggio 2022, in
    - n.4 lezioni individuali con il Soprano Romina Casucci su tecnica vocale ed interpretazione
    - 1 Vocal Warmup con Romina Casucci
    - n.4 Workshop:
    - con Giovanna Lomazzi Vice presidente e Casting Manager di AsLiCo e Teatro Sociale di Como
    - con Christian Starinieri agente presso DM Artist baritono e Direttore d'Orchestra
    - con Riccardo Serenelli, Direttore Artistico Gigli Opera Festival, Direttore d'Orchestra e Pianista.
    - Artist Branding
    - Possibilità di lezioni online

    OPPORTUNITA' PER GLI ISCRITTI
    Gli allievi che a fine corso avranno sviluppato un livello di preparazione adeguato potranno accedere ai numerosi premi: concerti, concorsi e audizioni

    L'Accademia svolge attività didattica e di Alta Formazione dal 2010. Ha sede nello splendido Palazzo Venezia Napoli situato nel Centro Storico di Napoli.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    NAPOLI - Campania

  • Summer Masterclass di canto lirico con il soprano Desirée Rancatore per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 10/09/2021Durata:Dal 13 al 18 settembre a Foligno (PG)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Associazione Amici della Musica di Foligno organizza la Masterclass di "Canto lirico" - tenuta dal celebre soprano Desirée Rancatore per cantanti lirici.

    Le Masterclass sono abilitanti al conseguimento titoli per acquisizione crediti formativi presso le istituzioni AFAM.
    In occasione del concerto finale verranno rilasciati gli attestati di frequenza.

    La masterclass si terrà a Foligno presso l'Oratorio del Crocefisso - Largo Federico Frezzi, 6 - 06034 Foligno (PG)

    Sabato 18 settembre alle ore 21 si terrà il Concerto finale degli allievi aperto al pubblico.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    PERUGIA - Umbria

  • XXI International Masterclass di canto lirico con il soprano RAINA KABAIVANSKA

  • Termine iscrizione: 05/09/2021Durata:Dal 6 al 30 settembre 2021 a Sofia (Bulgaria)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • New Bulgarian University organizza XXI International Masterclass di canto lirico con il soprano RAINA KABAIVANSKA per cantanti lirici.

    La Masterclass fa parte del Calendario degli eventi culturali del Comune di Sofia per il 2021

    Audizione: 6 settembre 2021
    Masterclass: 7-30 settembre 2021
    Concerto di gala: 1 ottobre 2021

    Nella sua Masterclass Raina Kabaivanska lavora sul miglioramento della tecnica vocale e sull'interpretazione da parte dell'attore di brani scelti dai partecipanti stessi. I partecipanti di maggior successo si esibiranno in un concerto di gala con l'orchestra dell'Opera e del Balletto di Sofia.
    I partecipanti con i migliori risultati durante la Masterclass e il concerto di Gala riceveranno borse di studio dal Fondo Raina Kabaivanska presso NBU per un ulteriore percorso formazione in Italia.
    I partecipanti di spicco della Masterclass avranno anche l'opportunità di partecipare a spettacoli dell'Opera e del Balletto di Sofia, concerti con l'Orchestra Filarmonica di Sofia e altri.

    Requisiti per la domanda e linee guida per i partecipanti
    I candidati ammessi sono cantanti fino a 32 anni con una formazione musicale o studenti presso Accademie e Università musicali;
    I candidati dovranno preparare cinque arie per l'audizione competitiva.
    L'audizione sarà condotta personalmente da Raina Kabaivanska che selezionerà dieci partecipanti attivi. Potranno essere ammessi anche ulteriori frequentatori di corsi.
    I tirocinanti saranno supportati da pianisti prove e da un insegnante di lingua italiana.
    Data la situazione con il virus COVID-19, l'organizzatore si riserva il diritto di annullare la Masterclass o apportare le modifiche necessarie al processo di frequenza delle lezioni.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MODENA - Emilia Romagna

  • LABORATORIO LIRICO Vocale e Strumentale finalizzato all'ELISIR D'AMORE per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 20/08/2021Durata:Dal 27 agosto al 1 settembre 2021 a Verrés (AO)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • La Compagnia Mario Braggio Associazione Lirico-Sinfonico-Corale organizza un LABORATORIO LIRICO Vocale e Strumentale finalizzato all'opera ELISIR D'AMORE di G.Donizetti per cantanti lirici.

    Stage per Strumenti e Voce
    Docenti: Sandra Balducci- Antonella Paglietti - Elena Miglietta Andrea Turchetto - Michele Mangiacasale
    M. Gianluca Fasano


    La Masterclass è dedicata ai giovani cantanti e musicisti di età compresa tra i 15 ed i 28 anni che vogliano approcciarsi in modo professionale al mondo della musica operistica sia vocale che strumentale.

    Concerto Finale ed Attestato di Frequenza



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    AOSTA - Valle d'Aosta

  • Masterclass di canto lirico con il soprano Elisabete Matos - Direttore del Teatro Sao Carlos di Lisbona

  • Termine iscrizione: 20/08/2021Durata:Dal 30 agosto al 5 settembre 2021 a Bellano (LC)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Lake Como Academy organizza una masterclass di canto lirico per cantanti lirici con il soprano Elisabete Matos - Direttore del Teatro Sao Carlos di Lisbona. La masterclass sarà in lingua italiana.

    La masterclass si svolgerà a Bellano, sul lago di Como presso il Teatro in via Roma o nel grande Salone della Comunità in P.zza S.Giorgio (entrambi vicini). Tutte le lezioni avranno sempre la presenza di un Maestro pianista accompagnatore.

    Sono ammessi a partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità senza limiti di età, ma che abbiano già intrapreso lo studio del canto lirico. Potranno partecipare alla masterclass un numero limitato di cantanti.

    Il programma del corso prevede lo studio e la preparazione tecnica, vocale e interpretativa di alcune arie d'opera, scelte dell'allievo, con la presenza al pianoforte del Mº Damiano Cerutti.

    OPPORTUNITA'
    CONCERTO FINALE, AUDIZIONE PER IL TEATRO SAO CARLOS DI LISBONA, AUDIZIONE PER L'AGENZIA ADRIANA MOLINA.

    Gli allievi effettivi, parteciperanno al concerto finale che si terrà a Bellano il 4 settembre 2021.

    L'allievo dovrà assicurare la propria presenza al concerto, senza eccezioni di sorta. Al concerto parteciperanno alcune Agenzie o Direttori Artistici che potranno offrire all'allievo ulteriori occasioni di crescita professionale .

    L'attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti gli allievi (effettivi e uditori) alla conclusione del concerto finale.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    LECCO - Lombardia

  • Masterclass di Canto Lirico per cantanti lirici con Ines Salazar

  • Termine iscrizione: 03/08/2021Durata:Dal 10 al 15 agosto 2021 a Civitanova Marche (MC)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Anita Cerquetti e Civitanova all'opera organizzano una Masterclass di Canto Lirico per cantanti lirici con Ines Salazar - In palio due concerti

    Docenti
    INES SALAZAR soprano
    GIOVANNI REALI regista
    ALFREDO SORICHETTI direttore d'orchestra

    DUE CONCERTI
    Uno con l'Orchestra Sinfonica Puccini e l'altro con il pianoforte

    REGOLAMENTO
    La partecipazione è aperta a tutti, senza limiti di età.

    I partecipanti avranno la possibilità di perfezionarsi con la maestra Ines Salazar che sarà coadiuvata per l'arte scenica dal regista Giovanni Reali e dal direttore d'orchestra Alfredo Sorichetti.
    Durante le recite ed i concerti saranno effettuate delle registrazioni audio-video che saranno poi donate a tutti i partecipanti.

    I partecipanti alla masterclass saranno ospitati nella Foresteria Comunale di Civitanova Marche ad un costo simbolico di 50 euro a partecipante per tutto il periodo della masterclass.
    Sarà messa a disposizione la cucina della stessa foresteria; i partecipanti potranno attrezzarsi autonomamente per provvedere ai loro pasti.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MACERATA - Marche

  • LABORATORIO LIRICO Spazio Musica 2021 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO finalizzato a Suor Angelica, Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana

  • Termine iscrizione: 30/06/2021Durata:13 luglio - 3 agosto e 5 - 28 agosto a Orvieto (TR)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'associazione SpazioMusica organizza LABORATORIO LIRICO 2021 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO - Teatro Mancinelli finalizzati a Suor Angelica e Gianni Schicchi di Giacomo Puccini e Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.

    I laboratori si terranno:
    - G. Puccini “Suor Angelica” e "Gianni Schicchi" * 13 Luglio - 3 Agosto
    - P. Mascagni “Cavalleria Rusticana” ** 5 - 28 Agosto

    Docenti:
    Vittorio PARISI Stefano RANZANI Direzione d'Orchestra / Conducting
    Leonardo NICASSIO **, Giovanni ANDREOLI Pianisti collaboratori / Repetiteurs
    Gabriella RAVAZZI Maria Laura CACIORGNA Regia / Staging
    Gabriella RAVAZZI Canto / Voice
    Giovanni A NDREOLI Coro / Chorus
    Kodo YAMA GISHI Pianista di Sala

    STAGES INTERNAZIONALI
    ORVIETO - Luglio/Agosto 2021

    PIANOFORTE - Docente: Massimiliano DAMERINI - 27 Luglio - 31 Luglio
    VIOLINO / MUSICA da CAMERA - Docente: Paolo GHIDONI - 8 Agosto - 14 Agosto
    FAGOTTO / FAGOTTO BAROCCO - Docente: Giorgio MANDOLESI - 19 - 23 Luglio
    COMPOSIZIONE - Docente: Luigi ABBATE - 28 Luglio - 2 Agosto
    CANTO LIRICO - Docente: Gabriella RAVAZZI - 16 - 30 Agosto
    ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO - Docente: Giovanni ANDREOLI - 16 - 30 Agosto
    CORO “Cavalleria Rusticana” - Docente: Giovanni ANDREOLI - 16 - 28 Agosto

    Numero chiuso - Programma libero
    I partecipanti ai corsi strumentali possono far parte dell'Orchestra del Laboratorio Lirico su segnalazione del docente o audizione.
    La quota di iscrizione a Spazio Musica è annuale ed unica, indipendentemente dal numero e dal tipo dei corsi scelti, per i quali si dovrà versare solo la quota di frequenza.
    A tutti gli iscritti effettivi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
    I migliori partecipanti si esibiranno in concerti pubblici nella Stagione Concertistica "Spazio Musica Giovani".



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    TERNI - Umbria

  • Masterclass di canto lirico di interpretazione vocale con Victor Garcia Sierra e Roberto Gianola

  • Termine iscrizione: 25/06/2021Durata:Da 29 giugno al 4 luglio 2021 a Bellano (LC)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • Lake Como Academy organizza una masterclass di interpretazione vocale con il cantante - regista Victor Garcia Sierra e il direttore d'orchestra Roberto Gianola

    PROGRAMMA
    Canto e Interpretazione: Victor Garcia Sierra - Cantante e Regista
    ​La pronuncia del testo - Il rapporto e le prove Musicali con il Direttore d'Orchestra Roberto Gianola

    La masterclass si svolgerà a Bellano , sul lago di Como presso il Teatro in via Roma o nel Palasole Concert Hall.

    Sono ammessi a partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità senza limiti di età, ma che abbiano già intrapreso lo studio del canto lirico. Potranno partecipare alla masterclass un numero limitato di cantanti

    Il programma del corso prevede lezioni individuali di tecnica, arte scenica e congiunte di regia e musicale. Al corso sarà sempre presente un pianista accompagnatore.

    OPPORTUNITA'
    POSSIBILITA' DI ESSERE SCRITTURATI PER IL FESTIVAL BELLANO LIRICA 2021 (OPERA RIGOLETTO)
    AL MIGLIORE ALLIEVO SARA' OFFERTO UN CONCERTO CON LA LAKE COMO PHILHARMONIC ORCHESTRA STAGIONE 2022
    Gli allievi effettivi parteciperanno al concerto finale che si terrà a Bellano il 4 luglio 2021. L'allievo dovrà assicurare la propria presenza al concerto, senza eccezioni di sorta.

    I migliori allievi saranno selezionati per il Festival Bellano Lirica 2021.
    Il giorno 3 luglio è programmata un'audizione con l'Agenzia STEFANO SCARDOVI MANAGEMENT e che potrà proporre al cantante un contratto di rappresentanza per 1 anno.
    L'attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti gli allievi (effettivi e uditori) alla conclusione del concerto finale.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    LECCO - Lombardia

  • Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico con Ernesto Palacio, per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 05/06/2021Durata:Dal 14 al 18 giugno 2021 a Tempio Pausania (SS)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia musicale Bernardo De Muro organizza e promuove la masterclass di alto perfezionamento lirico che sarà tenuta del tenore Ernesto Palacio, Sovrintendente e Direttore Artistico del Rossini Opera Festival.

    Il corso nasce nell'ambito del Progetto POR-FESR SARDEGNA 2014-2020 CultureLab: “Bernardo de Muro, la voce di Gallura. Tenore Sardo nel Mondo. L'uomo, l'artista, il didatta”.

    La masterclass si svolgerà presso il Teatro del Carmine, Tempio Pausania (SS). La masterclass prevede la partecipazione del docente con l'accompagnamento al pianoforte.

    E' finalità della masterclass lo studio della tecnica vocale ed interpretativa dei brani che i candidati proporranno nella scheda di iscrizione. In modo particolare durante la masterclass si affronterà lo studio tecnico ed interpretativo dei ruoli dell'opera “Cenerentola” di Gioachino Rossini.

    OPPORTUNITA'
    Durante la masterclass saranno selezionati cantanti partecipanti come effettivi, se ritenuti idonei, per poter essere inseriti nel debutto, in forma scenica, semiscenica o di concerto secondo le norme di sicurezza anti Covid-19 del momento), dei ruoli nell' Opera studio della stagione 2021-2022 dell'Accademia musicale Bernardo De Muro.

    I lavori della masterclass avranno inizio lunedì 14 giugno alle ore 15.00 e termineranno il giorno 18 giugno con il concerto finale.

    Gli allievi effettivi che a insindacabile giudizio del docente e della direzione artistica saranno ritenuti idonei parteciperanno al concerto finale che si terrà nella serata del giorno 18 giugno 2021, presso il Teatro del Carmine.
    L'allievo dovrà assicurare la propria presenza al concerto, senza eccezioni di sorta.
    L'attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti gli allievi (effettivi e uditori) alla conclusione del concerto finale.
    Sarà cura dell'organizzazione invitare al concerto finale direttori artistici di altri teatri e agenzie artistiche.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    SASSARI - Sardegna

  • Corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano per cantanti lirici - Accademia Verdiana

  • Termine iscrizione: 30/05/2021Durata:Dal 28 giugno al 23 luglio 2021 e dal 23 agosto 2021 al 25 febbraio 2022 a Parma
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Verdiana istituita dalla Fondazione Teatro Regio di Parma, grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna e del Fondo Sociale Europeo promuove il Corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano per cantanti lirici.

    Il Corso è rivolto a 12 cantanti lirici, che potranno conseguire una preparazione vocale, musicale, teatrale di eccellenza a titolo gratuito, ai quali verrà riconosciuta una borsa di studio
    di 1.000 euro

    Selezioni: 9 - 11 giugno 2021

    Lezioni
    Dal 28 giugno al 23 luglio 2021
    Dal 23 agosto 2021 al 25 febbraio 2022

    Il Corso è realizzato dalla Fondazione Teatro Regio di Parma in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole, Accademia d'arte lirica di Osimo, Comune di Parma Assessorato alla cultura, Istituto nazionale di studi verdiani, Fondazione Arturo Toscanini, Fondazione I teatri di Reggio Emilia, Fondazione Franco Zeffirelli.

    La durata del Corso è di 1000 ore, suddivise in lezioni giornaliere di minimo 5 ore.
    Il programma didattico prevede lezioni di gruppo, individuali e masterclass dedicate a:
    - interpretazione del repertorio verdiano, studio dello spartito, tecniche di dizione, tecniche vocali e interpretative, musica vocale d'insieme, movimento scenico e interazione di gruppo,
    movimenti coreografici, recitazione, storia dell'opera, management del proprio profiloprofessionale e materie contrattualistiche (800 ore);
    - laboratori, seminari di approfondimento, incontri con direttori, registi, cantanti e professionisti del teatro d'opera; partecipazione in qualità di uditori alle prove delle produzioni della Stagione Lirica, del Festival Verdi e di Verdi Off 2021; partecipazione attiva agli appuntamenti collaterali al Festival Verdi 2021 (200 ore).
    Le lezioni saranno tenute da insegnanti, professionisti e vocal coach specializzati nel repertorio verdiano.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    PARMA - Emilia Romagna

  • Incontri di studio di canto lirico con Silvia Colombini per cantanti lirici docente del METODO INNOVATIVO ARS-C Arte della Resistenza Superata

  • Termine iscrizione: 11/01/2021Durata:Dal 18 al 20 gennaio 2021 a Milano
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Lirica Cantoalato presenta INCONTRI DI STUDIO in canto lirico con il soprano SILVIA COLOMBINI docente del METODO INNOVATIVO ARS-C "Arte della Resistenza Superata"

    La masterclass si tiene all'Accademia Ottava Nota dal 28 al 30 Ottobre 2020 - Via Marco Bruto, 24 - 20138 - MILANO - ITALIA

    Maestro accompagnatore: Gioele Muglialdo

    Gli incontri di studio ARS-C, durano 3 giorni e affrontano ogni aspetto del canto: tecnica, interpretazione, recitazione, dizione, approccio psicologico, igiene vocale, postura, stress da prestazione, scelta del repertorio, gestione o avviamento alla carriera.

    Il percorso di studio è aperto a tutti i tipi di voce e non prevede limiti d'età.

    Nei tre giorni, si imparano i segreti del metodo ARS-C e avviene il reset vocale per cantare senza sforzo, superando le resistenze vocali, fisiche o psicologiche che impediscono il flusso naturale del canto.

    Alla fine dei tre giorni si terrà un concerto dove le arie studiate verranno cantate e recitate in forma semiscenica.
    Il concerto prevede una registrazione audio/video, gratuita, ad uso dei cantanti e subito consegnata dopo il concerto.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MILANO - Lombardia

Elenco Anno 2020


  • Operalab per cantanti lirici con Romina Casucci, Giovanna Lomazzi, Christian Starinieri e Gianni Gambardella

  • Termine iscrizione: 31/10/2020Durata:Da novembre 2020 a maggio 2021 a Napoli
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Musicale Europea Alta Formazione per cantanti lirici organizza OperaLab con il soprano Romina Casucci

    Il Laboratorio è aperto a cantanti di ogni nazionalità che non abbiano superato 36 anni.
    • I corsi:
    -Diploma Operalab: è strutturato, da Novembre 2020 a Maggio 2021, in n.4 lezioni individuali con il Soprano Romina Casucci su tecnica vocale ed interpretazione

    n.2 Workshop uno con Giovanna Lomazzi Vice presidente e Casting Manager di AsLiCo e Teatro Sociale di Como. Il secondo con Christian Starinieri agente presso DM Artist.

    -Master West London: è strutturato in nº 5 Lezioni da Novembre 2020 a Maggio 2021 più l'esame con commissario West London College
    Maestro collaboratore ufficiale Gianni Gambardella
    • Si può scegliere di frequentare il corso in modalità Online (da comunicare nell'iscrizione)
    • Eventuali assenze degli allievi non daranno diritto al recupero della lezione e rimborsi quote d'iscrizione

    OPPORTUNITA' PER GLI ISCRITTI
    Gli allievi che a fine corso avranno sviluppato un livello di preparazione adeguato potranno accedere ai seguenti concerti premio:
    • Tour Spagna Madrid Siviglia Leon
    • Concerto Danubia Talents Festival Budapest
    • Concerto Opera & Lirica
    • Audizione Apa Artists' Managment Londra
    • Borsa di studio Mimas Music Festival 2021
    • Solo un cantante avrà la possibilità di poter incidere con la famosa etichetta discografica KNS Classical
    • Concerto a Napoli 2021
    • Premio Accademia Musicale Europea

    L'Accademia svolge attività didattica e di Alta Formazione dal 2010. Ha sede nello splendido Palazzo Venezia Napoli situato nel Centro Storico di Napoli.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    NAPOLI - Campania

  • WorkShop di canto lirico di interpretazione vocale e arte scenica Il sorriso in musica per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 09/09/2020Durata:Dal 14 al 19 settembre 2020 a Bogliasco (GE)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • WorkShop di interpretazione vocale e arte scenica con particolare attenzione al repertorio dell'Opera Buffa è organizzato dall'Associazione Musicale OperaOpera

    Docenti:
    Linda Campanella (tecnica vocale)
    Matteo Peirone (arte scenica e recitazione)

    Linda Campanella, soprano di fama internazionale, nota per la sua tecnica vocale impeccabile sarà docente di tecnica e interpretazione.

    Alla sua scuola si affiancherà l'arte di stare in scena e recitare insegnata da Matteo Peirone, basso brillante di fama mondiale, celebre per le sue interpretazioni dei ruoli di carattere.

    Il progetto è rivolto a cantanti lirici che non superino i 35 anni di età salvo eccezioni particolari.

    Alla fine della settimana di lavoro, il giorno 19/09/2020 si “andrà in scena” con un concerto/ spettacolo : “Una voce poco fa”. il concerto/spettacolo si terrà il giorno 13 Settembre alle ore 19:00 presso Piazza XXVI Aprile/Sala P. Bozzo - Bogliasco salvo diverse disposizioni da parte delle istituzioni per motivi di sicurezza legati all'emergenza CO-VID-19.

    Per partecipare al WorkShop, i candidati non dovranno sostenere alcuna audizione. Tuttavia si richiede di integrare la domanda d'iscrizione con un video o un file audio contenente una aria d'opera a libera scelta.

    Il corso avrà inizio il giorno 14 Settembre 2020 e terminerà con l'esibizione “Una voce poco fa” il giorno 19 Settembre 2020.
    Le sessioni di studio e le prove saranno effettuate presso il Teatro/Sala P. Bozzo e la Sala B. Ferrari a Bogliasco (GE). E impiegheranno gli allievi l'intere giornate.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    GENOVA - Liguria

  • MasterClass di Canto Lirico Bogliasco 2020 per cantanti lirici

  • Termine iscrizione: 01/09/2020Durata:Dal 9 al 13 settembre 2020 a Bogliasco (GE)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • La MasterClass in Canto Lirico è organizzata dall'Associazione Musicale OperaOpera.

    Docenti:
    M. Riccardo Ristori (Repertorio)
    M. Paola Pittaluga (Tecnica Vocale)
    M. Enrico Grillotti (Maestro Accompagnatore)

    La MasterClass è rivolta a cantanti lirici senza limiti di età, sia italiani che stranieri.

    Il corso è finalizzato al perfezionamento tecnico e interpretativo del repertorio lirico.
    I partecipanti hanno facoltà di presentare qualsiasi programma.

    La MasterClass ha una durata complessiva di 5 giorni per un impegno di studio giornaliero indicativamente dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.
    Ad ogni allievo effettivo sarà garantita la lezione quotidiana con entrambi i docenti e con il maestro accompagnatore. La sera del quinto giorno sarà eseguito il Concerto Finale salvo diverse disposizioni da parte delle istituzioni per motivi di sicurezza legati all'emergenza COVID-19.

    La MasterClass si svolgerà presso le sale P. Bozzo e B. Ferrari in Bogliasco (GE), nei giorni 09-10-11-12-13 Settembre 2020.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    GENOVA - Liguria

  • Masterclass di Canto Lirico per cantanti lirici con Ines Salazar e messa in scena di Cavalleria Rusticana

  • Termine iscrizione: 05/08/2020Durata:Dal 11 al 16 agosto 2020 a Civitanova Marche (MC)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Accademia Anita Cerquetti e il Comune di Montecosaro, in collaborazione con l'Associazione Musicale Gilfredo Cattolica organizza una Masterclass di Canto Lirico per cantanti lirici con Ines Salazar e messa in scena dell'opera Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.

    Docenti
    INES SALAZAR soprano
    GIOVANNI REALI regista
    ALFREDO SORICHETTI direttore d'orchestra

    DUE CONCERTI
    Uno con l'Orchestra Sinfonica Puccini e l'altro con il pianoforte comprendenti una selezione di Cavalleria Rusticana e arie e duetti dal repertorio operistico.

    REGOLAMENTO
    I partecipanti avranno la possibilità di perfezionarsi con la maestra Ines Salazar che sarà coadiuvata per l'arte scenica dal regista Giovanni Reali e dal direttore d'orchestra Alfredo Sorichetti.
    Durante le recite ed i concerti saranno effettuate delle registrazioni audio-video che saranno poi donate a tutti i partecipanti.

    I partecipanti alla masterclass saranno ospitati nella Foresteria Comunale di Civitanova Marche ad un costo simbolico di 50 euro a partecipante per tutto il periodo della masterclass.
    Sarà messa a disposizione la cucina della stessa foresteria; i partecipanti potranno attrezzarsi autonomamente per provvedere ai loro pasti.
    La partecipazione alla masterclass è aperta a tutti senza limiti di età.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MACERATA - Marche

  • Corsi di Alto Perfezionamento per cantanti lirici Dall'Aria all'audiZione con Patrizia Ciofi, Chris Merritt, Federico Sacchi, Gabriella Sborgi, Stefano Vizioli

  • Termine iscrizione: 15/07/2020Durata:Dal 24 agosto al 5 settembre 2020
  • Maggiori informazioni + Bando
  • CROMA Milano organizza Corsi di Alto perfezionamento per cantanti lirici sul tema Dall'Aria all'audiZione con gli artisti Patrizia Ciofi, Chris Merritt, Federico Sacchi, Gabriella Sborgi, Stefano Vizioli

    Non sempre avere una bella voce è sufficiente per diventare un famoso cantante lirico. Diverse carriere hanno spesso percorsi diversi ma quasi sempre partono da un'audizione, sia essa per un teatro, un'accademia, un'agenzia o un concorso.

    Cantare un'aria ad un'audizione è però cosa molto diversa da interpretare un ruolo all'interno di uno spettacolo: mancano le scene, i costumi, manca un'orchestra, uno svolgimento drammaturgico, un antefatto. Di fatto manca l'Opera.
    Alla preparazione del cantante a questo specifico ed essenziale contesto dell'audizione è dedicato un corso intensivo di due settimane con nomi eccellenti del mondo della lirica quali Patrizia Ciofi, Chris Merritt, Federico Sacchi, Gabriella Sborgi e Stefano Vizioli.

    Il programma si intitola “dall'Aria all'audiZione” e si svolgerà ad Arona, sul Lago Maggiore, dal 24 agosto al 5 settembre 2020.

    Oltre alle lezioni giornaliere con gli illustri docenti di canto, gli allievi seguiranno degli incontri con esperti nel linguaggio non verbale e para verbale e nella promozione di immagine. Potranno inoltre sfruttare l'occasione per crearsi del materiale promozionale ad alto livello professionale.

    Al termine del corso i discenti avranno la possibilità di mettere in atto le competenze acquisite durante delle esibizioni in contesti prestigiosi sul Lago Maggiore.

    Il corso, già unico nel suo genere, sarà quindi una delle prime iniziative operistiche in linea con le nuove normative in materia di Covid-19 sullo spettacolo dal vivo.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    NOVARA - Piemonte

  • LABORATORIO LIRICO Spazio Musica 2020 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO finalizzato a Il barbiere di Siviglia e Madama Butterfly

  • Termine iscrizione: 07/07/2020Durata:Dal 19 Luglio - 9 Agosto e dal 10 - 30 Agosto 2020 a Orvieto (TR)
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'associazione SpazioMusica organizza LABORATORIO LIRICO 2020 per direttori d'orchestra, cantanti, registi, pianisti collaboratori a ORVIETO - Teatro Mancinelli finalizzati a Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e Madama Butterfly di Giacomo Puccini.

    I laboratori si terranno:
    - G. Rossini “Il Barbiere di Siviglia” * 19 Luglio - 9 Agosto
    - G. Puccini “Madama Butterfly” ** 10 - 30 Agosto

    Docenti:
    DIREZIONE D'ORCHESTRA: Vittorio Parisi * - Marco Guidarini **
    CANTO: Gabriella Ravazzi
    PIANISTI COLLABORATORI: Giovanni Andreoli, Roberto Mingarini
    REGIA: Stefano Piacenti * - Gabriella Ravazzi **

    STAGES INTERNAZIONALI
    ORVIETO - Luglio/Agosto 2020

    PIANOFORTE - Docente: Massimiliano DAMERINI - 30 Luglio - 3 Agosto
    VIOLINO / MUSICA da CAMERA - Docente: Paolo GHIDONI - 8 Agosto - 14 Agosto
    SASSOFONO - Docente: Mario MARZI - 23 Luglio - 26 Luglio
    CANTO LIRICO - Docente: Gabriella RAVAZZI - 19 Agosto - 31 Agosto
    ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO - Docente: Fabrizio CALLAI - 19 Agosto - 31 Agosto
    CORO “Madama Butterfly” - Docente: Giovanni ANDREOLI - 19 Agosto - 30 Agosto

    Numero chiuso - Programma libero
    I partecipanti ai corsi strumentali possono far parte dell'Orchestra del Laboratorio Lirico su segnalazione del docente o audizione.
    La quota di iscrizione a Spazio Musica è annuale ed unica, indipendentemente dal numero e dal tipo dei corsi scelti, per i quali si dovrà versare solo la quota di frequenza.
    A tutti gli iscritti effettivi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
    I migliori partecipanti si esibiranno in concerti pubblici nella Stagione Concertistica "Spazio Musica Giovani".



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    TERNI - Umbria

  • Masterclass di canto lirico per cantanti lirici con Marzio Giossi e Claudia Rondelli

  • Termine iscrizione: 31/01/2020Durata:Dal 4 all'8 febbraio 2020 a Modena
  • Maggiori informazioni + Bando
  • L'Associazione Lirica Mario del Monaco organizza una masterclass di canto lirico per cantanti lirici

    L'Associazione Lirica Mario del Monaco ha programmato una Masterclass di canto lirico per giovani cantanti
    Docenti : Mº Marzio Giossi : tecnica vocale, Mº Claudia Rondelli : spartito

    Le lezioni avranno luogo a Modena presso la sala studio “Il Drago d'Oro” in Via dei Fonditori 40/A a Modena dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00
    Si terrà un concerto finale domenica 9 febbraio 2020 al quale parteciperanno gli allievi scelti a sola discrezione dei docenti. La location del concerto verrà comunicata durante il corso.



    Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo

    MODENA - Emilia Romagna

Richiedi il bando informativo per il Concorso

Se desideri segnalare e promuovere nuovi Corsi e Masterclass di canto lirico, invia una mail alla redazione di Liricamente all'indirizzo: info@liricamente.it

Cookie | Privacy Policy | Copyright 2006 © | Powered by Andrea Ferretti | 3/23/23 02:18
Liricamente.it utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie    Leggi tutto Ok