Tu sei qui: Home > Masterclass scuole corsi e lezioni di canto anno 2016 2017
Masterclass scuole corsi lezioni di canto lirico tecnica vocale e lirica per cantanti lirici 2017 2018In questa sezione desideriamo segnalare tutte le scuole, i corsi, masterclass di canto per cantanti lirici.
In particolare si possono trovare:
corsi canto lirico, corsi di canto lirico, corsi per cantanti lirici, masterclass di canto lirico per cantanti lirici, masterclass e corsi di musica da camera barocco, corsi di perfezionamento di canto lirico, scuole di canto lirico, corsi e master class internazionali di canto per soprani tenori mezzosoprani baritoni bassi, seminari d'interpretazione di canto lirico per cantanti, Masterclass e corsi di tecnica vocale, Lezioni di canto Lirico, Laboratori Operistici per debutto in opere liriche, stage di canto, formazione di cantanti professionisti per il teatro d'opera.
|
Controlla le date di Concorsi Audizioni e Masterclass di canto lirico per cantanti lirici.
Clicca sui giorni evidenziati per conoscere i relativi eventi (in rosso le scadenze di iscrizione).
Il calendario è realizzato in collaborazione con OperaPienza e Circuito dei Concorsi.
|
Opzioni di ricerca delle audizioni di canto
|
Elenco Anno 2018
Elenco Anno 2017
EVENTI SCADUTI
Reset Vocale in tre lezioni con il metodo ARS-C Arte della Resistenza Superata- Termine iscrizione: 31/12/2017Durata:Da ottobre 2017
- Maggiori informazioni + Bando
RESET VOCALE IN TRE LEZIONI CON IL METODO INNOVATIVO
ARS-C
Silvia Colombini, soprano in carriera, con vasta esperienza sui MAGGIORI
PALCOSCENICI INTERNAZIONALI e collaborazioni con grandi nomi dell'opera come:
ZUBIN METHA, FABIO LUISI, LUCA RONCONI, MARIO MARTONE, propone un corso
intensivo di sole TRE LEZIONI in cui è possibile ottenere un RESET vocale
secondo il METODO DI CANTO INNOVATIVO “ARS - C Arte della Resistenza Superata”.
Valido PER TUTTI I TIPI DI CANTO.
Nelle tre lezioni si impara la respirazione corretta, si tolgono errori di
postura, si individuano le “resistenze” fisiche e psicologiche che impediscono
un canto facile e bello e si apprendono gli esercizi per superare le resistenze.
Durata ciascuna lezione: 1 ora fino a 2 ore e mezza, a volte è necessaria più di
una lezione giornaliera.
Lezioni a MILANO, ROMA, BOLOGNA, in: ITALIANO, INGLESE, TEDESCO.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Opera Studio 2.0 della Associazione La Camerata delle Arti per cantanti lirici, professori d'orchestra e aritsti del coro- Termine iscrizione: 04/11/2017Durata:Da novembre 2017 a aprile 2018 a Matera
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione "La Camerata delle Arti" sotto la
direzione artistica della Sig.ra Katia Ricciarelli, con il Patrocinio della
Regione Basilicata Dipartimento di Presidenza Ufficio Sistemi Culturali e
Turistici, Cooperazione Internazionale Piano Regionale dello Spettacolo -
Anno 2017 organizza OPERA STUDIO 2.0
Questo percorso intende scoprire e valorizzare nuovi
interpreti per il repertorio operistico, oltre a formare professori d'orchestra
ed artisti del coro, da impegnare nelle produzioni programmate.
Il
progetto sarà articolato nei tre Opera Studio (cantanti, professori d'orchestra
e artisti del coro) guidati da docenti di chiara fama e finalizzati alla
preparazione de “La Cenerentola” di G. Rossini e de “L'elisir d'amore” di G.
Donizetti.
Le lezioni si svolgeranno a Matera presso la Music Stones
Academy e presso il teatro Ludovico Quaroni Borgo la Martella. L'Opera Studio
2.0 prevede un incontro al mese, da Novembre 2017 ad Aprile 2018, di tre giorni
ciascuno (n.18 giorni di Stage) per ogni Opera Studio.
OPERA STUDIO IN CANTO LIRICO
Docenti: Katia Ricciarelli, soprano Francesco Zingariello, tenore Davide Garattini,
regista Andrea Bauleo, maestro sostituto Giuseppe Laraia, storia
dell'opera e studio del libretto
OPERA STUDIO IN PROFESSORI
D'ORCHESTRA Docenti: Nicola Samale, Direttore d'orchestra Pasquale Faucitano, violino
Luciano Tarantino, violoncello Davide Giove, flauto
OPERA
STUDIO IN ARTISTI DEL CORO Docente: Giovanni Farina, Direttore di
Coro Andrea
Bauleo, maestro sostituto
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MATERA - Basilicata
Corso di canto lirico con il soprano Mariella Devia Master e il Maestro Giulio Zappa per cantanti lirici- Termine iscrizione: 31/10/2017Durata:Dal 30 novembre al 5 dicembre 2017 a Briosco (MI)
- Maggiori informazioni + Bando
- Negli evocativi ambienti della storica dimora Villa Medici Giulini - più precisamente nella Sala dell'Organo - si svolgeranno le giornate di studio e, per tutto il periodo, i partecipanti potranno soggiornare e pernottare all'interno della Villa, godendo di una accoglienza
speciale. Ciò consentirà loro di predisporsi alle lezioni individuali e giornaliere con la Signora Devia, in una atmosfera di piena libertà e con la possibilità di usufruire di alcune sale con pianoforte, che saranno messe a loro disposizione.
La Master Class si concluderà con un Concerto degli allievi nel Teatrino di Apollo, all'interno della Villa stessa. Saranno invitati rappresentanti delle Istituzioni, addetti ai lavori e un selezionato
pubblico di appassionati conoscitori d'opera.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Masterclass di canto lirico con CHRIS MERRITT per cantanti lirici - Modena 2017- Termine iscrizione: 01/10/2017Durata:Dal 10 al 14 ottobre 2017 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale Alef presenta la Masterclass
internazionale di canto lirico con Chris Merritt per cantanti lirici
Durante il periodo della Masterclass di Chris Merritt è previsto il seminario
di interpretazione scenica tenuto dalla regista Eva Hribernik durante il quale
gli iscritti approfondiranno le principali tecniche di recitazione. Il seminario
è finalizzato all'approfondimento degli aspetti teatrali legati al personaggio
ed ai contesti dell'opera oltre che alla preparazione del concerto conclusivo
della Masterclass, previsto per il giorno 14 ottobre 2017, al quale
parteciperanno gli allievi scelti a sola discrezione della direzione artistica e
del docente, con la regia di Eva Hribernik. A cura della Dott.ssa Donatella
Tocci si terrà inoltre il corso-concerto-seminario “L'opera incontra
l'Enneagramma”: sarà una preziosa occasione per approfondire il mondo teatrale,
le scene ed i personaggi alla luce delle teorie sull'Enneagramma, valido ed
efficace strumento per la lettura dei ruoli. Si tratta di un viaggio verso una
maggiore conoscenza dell'animo umano, di se stessi e degli altri. Diverse
‘guide' si alterneranno lungo il cammino: i personaggi delle opere verranno
analizzati attraverso il metodo dell'Enneagramma delle personalità, per aiutarci
conoscere da vicino i nove profili psicologici a cui ogni individuo appartiene.
Gli allievi meritevoli saranno segnalati per eventuali future collaborazioni
professionali.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
OPERA LABORATORIO Corso di Alto Perfezionamento per giovani interpreti dell'opera lirica - Università di Tor Vergata 2017
- Termine iscrizione: 05/09/2017Durata:07 Ottobre 2017 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
OPERA LABORATORIO Corso di Alto Perfezionamento in
canto lirico per giovani interpreti dell'opera lirica con l'Università di Tor
Vergata
Opera Laboratorio è un nuovo corso di alto perfezionamento per giovani
interpreti dell'opera lirica in collaborazione con l'Università di Tor Vergata
che si svolgerà presso gli spazi dell'ateneo da ottobre 2017 a maggio 2018. Il
corso è affidato a docenti di indiscusso e riconosciuto valore in grado di
orientare e sviluppare il talento e la personalità musicale di ogni allievo.
L'attività didattica è finalizzata alla messa in scena di un lavoro di Teatro
Musicale che sarà realizzato a Roma con l'accompagnamento dell'Orchestra Roma
Sinfonietta nel mese di giugno 2018. L'Università di Roma "Tor Vergata"
riconoscerà ai partecipanti al Corso di Formazione 30 Crediti Formativi
Universitari.
DOCENTI Elizabeth Norberg-Schulz -
Tecnica vocale applicata al repertorio - Università di Stavanger -
Norvegia(guest professor) Anna Vandi -Tecnica vocale applicata al repertorio
- Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli (guest professor)
Cesare Scarton - Arte scenica e Dizione italiana - Conservatorio di Musica Santa
Cecilia di Roma (guest professor) Giorgio Sanguinetti - Drammaturgia musicale
- Università di Roma Tor Vergata Teresa M. Gialdroni - Storia dell'Opera -
Università di Roma Tor Vergata Florinda Nardi - Lingua e Letteratura italiana
per lo spettacolo - Università di Roma Tor Vergata (è incluso il corso
bisettimanale di lingua italiana per gli studenti stranieri) Fabio Centanni,
Antonello Maio, Diego Procoli - Studio dello spartito
CALENDARIO
DELLE LEZIONI Ottobre 19, 20, 21, 22 Novembre 23, 24, 25, 26
Dicembre 14, 15, 16, 17 Gennaio 18,19, 20, 21 Febbraio 1, 2, 3, 4
Marzo 22, 23, 24, 25 Aprile 26, 27, 28, 29 Maggio 24, 25, 26, 27
AUDIZIONI 7 ottobre 2017
AGEVOLAZIONI
E' possibile alloggiare presso la foresteria CAMPUSX dell'Università Tor Vergata
con tariffe agevolate. Il costo del pernottamento e prima colazione è di Eur 13,00 a persona a
notte in camera doppia.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
MasterClass di canto lirico Progetto Voce con il mezzosoprano Chiara Angella ed il baritono Silvio Zanon - Edizione 2017- Termine iscrizione: 10/08/2017Durata:Dal 22 al 27 agosto 2016 a Pontremoli (MS)
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione culturale Progetto VOCE Organizza un
Master Class per cantanti lirici di tutte le età a Pontremoli presso lo storico
teatro della Rosa, alla fine tutti i partecipanti si esibiranno in un gran gala
finale accompagnati dall'orchestra.
Il Master Class si svolgera nel prestigioso Teatro della Rosa di Pontremoli e
nel Teatro Cabrini dal 22 al 27 agosto 2017, ed i partecipanti si esibiranno nel
concerto/saggio finale con orchestra che si terrà domenica 27 agosto nello
storico Teatro della Rosa di Pontremoli alla presenza delle piu importanti
cariche istituzionali.
Ad ogni allievo saranno giornalmente impartite lezioni di tecnica vocale
articolate in una prima fase di riscaldamento attraverso esercizi di logopedia e
vocalizzi, ed una fase successiva dedicata allo speci fico studio tecnico
vocale; saranno inoltre impartite lezioni di interpretazione scenica e regia.
Durante il Master Class gli allievi sosterranno una vera “prova di sala” con
il maestro concertatore che dirigera l'orchestra nelconcerto/saggio finale nel
Teatro della Rosa di Pontremoli.
Al termine del Master Class verrà assegnato un diploma di partecipazione
sottoscritto dagli enti organizzatori e dagli insegnanti. Il corso si avvarra
dell'insegnamento dei due insegnanti della rinomata scuola di canto “Progetto
VOCE”: il mezzosoprano Chiara Angella ed il baritono
Silvio Zanon, attualmente nel pieno della loro carriera artistica e
pertanto perfetti conoscitori del panorama musicale contemporaneo: ecco che
allora lo studio terra conto non solo delle peculiarita tecniche, ma anche della
richiesta musicale di questo preciso momento storico, inoltre cisarà una prova
di sala con il Maestro concertatore, una prova all'italiana con l'orchestra ed
una lezione di arte scenica con un grande ed affermato regista del panorama
lirico mondiale.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MASSA - Toscana
Laboratori lirici 2017 - Teatro Mancinelli Orvieto per direttori d'orchestra, cantanti lirici, registi, maestri collaboratori- Termine iscrizione: 11/07/2017Durata:Dal 17 luglio al 30 agosto 2017 a Orvieto (TR)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Spazio Musica organizza Laboratori
lirici 2017 - Teatro Mancinelli Orvieto per direttori d'orchestra, cantanti
lirici, registi, maestri collaboratori
P. Mascagni "Cavalleria Rusticana" 17 Luglio - 7 Agosto
G. Verdi "La Traviata" 8 - 30 Agosto**
Docenti: Vittorio PARISI*, Maurizio ARENA** Direzione
d'Orchestra Roberto MINGARINI*, Giovanni ANDREOLI** Pianisti collaboratori
Stefano PIACENTI Regia** Gabriella RAVAZZI Canto, Regia*
Il laboratorio offre la possibilità ai giovani artisti di preparare e
allestire sotto la guida di docenti di grande esperienza e prestigio le opere
previste. Sono previste prove teoriche, di sala, di regia al pianoforte e in
orchestra. Sarà coinvolto l'intero staff dei docenti. I migliori partecipanti
debutteranno nella stagione Spazio Musica Opere e Concerti 2017 in spettacoli
con allestimento completo e orchestra professionale.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TERNI - Umbria
Masterclass di canto lirico Montecatini Opera Academy per cantanti lirici- Termine iscrizione: 30/06/2017Durata:Dal 18 al 22 agosto 2017 a Montecatini Terme (PT)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale il Parnaso, direttore
artistico Maria Giulia Grazzini, in collaborazione con il Comune di Montecatini
Terme organizza la Masterclass di canto lirico Montecatini Opera Academy per
cantanti lirici
Gli allievi saranno ammessi all'Accademia esclusivamente tramite audizioni
online e/o pre-selezioni dal vivo che si svolgeranno in Italia e all'estero.
I docenti dell'Accademia sono: ANNA MARIA CHIURI, mezzosoprano: Canto
lirico e interpretazione AQUILES MACHADO, tenore: Canto lirico e
interpretazione FEDERICO MARIA SARDELLI, direttore d'orchestra, musicologo e
compositore: musica barocca ALEKSEI PETROV, rettore Accademia di Arte corale
"V. Popov" - Mosca: Repertorio russo ALDO TARABELLA, direttore artistico
Teatro del Giglio - Lucca: Arte scenica ILYA VASHERUK, docente di canto
Accademia di arte corale "V.Popov" - Mosca: repertorio russo LAURA
PASQUALETTI, ROBERTO BARRALI, GABOON KO, maestro preparatore di spartito
La struttura del corso verrà articolata nei seguenti moduli: Studio della
partitura; Anatomia vocale; Perfezionamento musicale, vocale e interpretativo;
Espressione attraverso il movimento e interpretazione scenica; Repertorio russo;
Seminario sulla musica Barocca; Approfondimento culturale specifico. Il
programma completo sarà consultabile sul sito dell'Accademia.
Tutte le
lezioni (ad eccezione di quelle di Arte scenica) si svolgono nelle splendide
locations in stile Liberty delle Terme di Montecatini. Le lezioni di arte
scenica si svolgono invece presso il Teatro Yves Montand di Monsummano Terme.
I seminari si svolgono nella Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme.
A tutti gli allievi sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PISTOIA - Toscana
Primo corso di alto perfezionamento in canto lirico nel repertorio verdiano per cantanti lirici - Termine iscrizione: 05/06/2017Durata:Audizioni dal 3 al 5 luglio 2017 a Parma
- Maggiori informazioni + Bando
La Fondazione Teatro Regio di Parma istituisce
l'Accademia Verdiana che inaugura la propria attività con il Primo corso di alto
perfezionamento in repertorio verdiano per cantanti lirici.
L'Accademia è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle
attività culturali e del turismo, SIAE, “Sillumina-Copia privata per i giovani,
per la cultura”, in collaborazione con Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di
Parma, Fondazione Accademia Musicale Chigiana, Fondazione Scuola di Musica di
Fiesole e con il patrocinio dell'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
e dell'Istituto nazionale di studi verdiani.
Il Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano è rivolto a 10
cantanti lirici residenti in Italia di età compresa fra i 18 e i 35 anni, ai
quali è offerta l'opportunità di conseguire una preparazione vocale, musicale e
teatrale di eccellenza a titolo gratuito e ai quali sarà assegnata una borsa di
studio di euro 1.000 e riconosciuto un rimborso spese.
La loro
preparazione sarà affidata ad insegnanti, professionisti e vocal coach
specializzati nel repertorio verdiano, attraverso lezioni d'aula individuali,
lezioni di gruppo e masterclass dedicati a tutti gli aspetti che attengono
all'interpretazione del repertorio verdiano e alla gestione del profilo
professionale di un cantante d'opera: studio dello spartito, tecniche di
dizione, tecniche vocali e interpretative, musica vocale d'insieme, movimento
scenico e interazione di gruppo, recitazione, storia dell'opera, management del
proprio profilo professionale, materie contrattualistiche, anche attraverso
laboratori, seminari di approfondimento e incontri con direttori, registi,
cantanti e professionisti del teatro d'opera, che potranno seguire sul campo in
occasione delle prove delle produzioni del Festival Verdi. I partecipanti
avranno inoltre la possibilità di prendere parte alle attività collaterali al
Festival Verdi e alle produzioni in programma nella Stagione 2018 del Teatro
Regio di Parma.
Le lezioni si svolgeranno, per una durata di 300 ore, nel
periodo da settembre a dicembre 2017 presso il Teatro Regio di Parma, ove
avranno luogo, dal 3 al 5 luglio, le selezioni dei candidati.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PARMA - Emilia Romagna
Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto lirico con Mirella Freni per cantanti lirici - Teatro Pavarotti di Modena- Termine iscrizione: 30/04/2017Durata:Dal 3 al 25 giugno 2017 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
Il Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena
organizza una masterclass di Canto lirico con Mirella Freni per cantanti lirici.
La Masterclass è rivolta a 12 cantanti lirici, maggiorenni al momento della
domanda, senza limiti di età.
La Master Class è finalizzata all'alto perfezionamento interpretativo del
cantante lirico. Gli aspiranti partecipanti verranno valutati sulla base del
percorso artistico/professionale e delle loro effettive capacità vocali e
interpretative.
La masterclass si svolgerà nel mese di giugno per quattro fine settimana
consecutivi a partire da sabato 3 fino a domenica 25 con il seguente calendario:
- sabato 3 - lunedì 5 - venerdì 9 - domenica 11 - venerdì 16 - domenica
18 - venerdì 23 - domenica 25
Ai primi due studenti in graduatoria verrà messa a disposizione una borsa di
studio di mille Euro che coprirà il costo del corso.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Masterlcass di perfezionamento vocale in canto lirico per cantanti lirici con Luciana D'Intino- Termine iscrizione: 03/04/2017Durata:Dal 20 al 22 aprile 2017 a Napoli
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Napoli Capitale Europea della Musica
propone un corso di perfezionamento di canto lirico con il mezzosoprano Luciana
D'Intino di fama internazionale rivolta agli allievi che intendono perfezionare
il proprio percorso formativo e vocale, con particolare attenzione alla scelta
del repertorio.
Il corso si pone come obiettivo uno studio intensivo, sia dal punto di vista
musicale ed espressivo, che della pronuncia e della corretta interpretazione
delle sfumature testuali, sia della Romanza da camera e del Lied, che delle arie
appartenenti al repertorio operistico. Il corso si terrà presso la “Sala
Pergolesi” sita in Piazza S. Eligio n.4, Napoli, a pochi passi dal centro
storico e sarà garantita, ogni giorno, una lezione individuale con il
mezzosoprano Luciana D'Intino (lezioni aperte a tutti i partecipanti del corso).
Al termine del corso, il 22 aprile 2017, sarà tenuto il concerto finale
aperto al pubblico presso l'incantevole Chiesa della Pietà dei Turchini, dove
sull'altare maggiore è esposto il dipinto “L'invenzione della croce” di Luca
Giordano, cui parteciperanno gli allievi ritenuti meritevoli dalla signora
Luciana D'Intino. Il corso sarà aperto a cantanti di tutti i registri
vocali, senza restrizioni di età o di nazionalità. Sarà operata una selezione
sulla base del materiale inviato (audio, video o link di interpretazioni
disponibili su web). Sarà scelto, a insindacabile giudizio della Associazione
Napoli Capitale Europea della Musica e di Luciana D'Intino, un numero massimo di
15 allievi effettivi.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
NAPOLI - Campania
Operastudio di canto lirico finalizzata alla Carmen di Georges Bizet per cantanti lirici - Teatro Italia di Roma- Termine iscrizione: 31/03/2017Durata:Dal 22 aprile al 4 maggio 2017 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Il Villaggio della Musica in
collaborazione con l'Associazione Musicale Romana organizza OperaStudio CARMEN
di G.Bizet
DOCENTI Corso di preparazione e concertazione -
Mº Sergio OLIVA Corso di Regia e organizzazione scenica -
Mº Stefano PIACENTI
Ruoli: Carmen, zingara (mezzosoprano), Don
José, sergente (tenore), Escamillo, torero (baritono), Micaëla,
contadina (soprano), Mercédès, zingara (mezzosoprano), Frasquita,
zingara (soprano), Dancairo, contrabbandiere (tenore), Remendado,
contrabbandiere (tenore), Zuniga, tenente (basso)
Le audizioni per l'ammissione all'OperaStudio si svolgeranno il 9 Aprile 2017
e saranno gratuite.
Gli allievi scelti a fine corsi dagli organizzatori e dai docenti
debutteranno presso il Teatro Italia di Roma in pubbliche rappresentazioni
completando il cast dei vincitori del Concorso Lirico Internazionale Ottavio
Ziino 2016 con allestimento di orchestra, costumi e scenografie I registi
prenderanno parte alle rappresentazioni in qualità di assistenti alla regia I
pianisti ammessi al corso ricopriranno i ruoli di Maestri collaboratori
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione
Requisito: Conoscenza dell'Opera Carmen Limite d'età cantanti: 35 anni
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Masterclass di Perfezionamento Vocale in canto lirico per cantanti lirici con Tamara Novichenko insegnante di Anna Netrebko - febbraio 2017- Termine iscrizione: 27/01/2017Durata:Dal 2 al 5 febbraio 2017 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale non profit GIOIA presenta la Masterclass di Perfezionamento Vocale con Tamara Novichenko, docente del conservatorio di San Pietroburgo, Russia
e Insegnante di Anna Netrebko e altre numerose soprano di fama internazionale. Il corso avrà durata di 4 giorni e si svolge a Milano, Via Alberto Mario 6. Sig.ra Tamara Novichenko è Docente del Conservatorio di San Pietroburgo, Russia. La Sig.ra Novichenko sarà coadiuvata da un pianista accompagnatore. Ha educato le voci di grandi soprano avviandole a prestigiose carriere internazionali. Annovera fra le proprie allieve: Anna Netrebko, Marina Shaguch, Elena Mirtova, Irina Mataeva, Elena Ustinova, Natalia Ushakova, Elena Nebera, Ekaterina Sadovnikova e numerose altre.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Masterclass annuale canto lirico - canto crossover per cantanti lirici con Valter Borin - Fondazione Piseri 2017- Termine iscrizione: 20/01/2017Durata:Da gennaio a dicembre 2017
- Maggiori informazioni + Bando
La scuola di Musica Luigi Piseri di Brugherio
organizza una masterclass di canto lirico - canto crossover per cantanti lirici
con Valter Borin
La scuola di Musica Luigi Piseri di Brugherio, importante punto di
riferimento nel campo della formazione musicale per un territorio non solo
locale, ma ormai sempre più vasto, propone una nuova iniziativa, denominata “La
Piseri la domenica”, che vuol essere un autentico contenitore di proposte -
corsi strumentali a cadenza mensile annuali o a pacchetto, masterclass con
importanti concertisti e didatti, workshop seminariali, approfondimenti
culturali, laboratori - collocate appunto nello spazio domenicale.
Brugherio (MB), gennaio-dicembre 2017 Docente Valter Borin: Canto lirico -
Canto crossover Corsi annuali/a pacchetto Scuola di Musica Fondazione
“Luigi Piseri”, via XXV aprile, 61 - 20861 Brugherio (MB)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MONZA E DELLA BRIANZA - Lombardia
Elenco Anno 2016
Masterclass di canto lirico con CHRIS MERRITT per cantanti lirici - Modena 2016- Termine iscrizione: 05/12/2016Durata:Dal 9 al 13 dicembre 2016 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale Alef presenta la Masterclass
internazionale di canto lirico con Chris Merritt per cantanti lirici
Durante il periodo della masterclass di Chris Merritt è previsto il seminario
di interpretazione scenica tenuto dalla regista Eva Hribernik durante il quale
gli iscritti approfondiranno le principali tecniche di recitazione.
Il
seminario è finalizzato alla preparazione del concerto conclusivo della
masterclass, che si terrà il giorno 13 dicembre 2016, al quale parteciperanno
gli allievi scelti a sola discrezione della direzione artistica e di Chris
Merritt, con la regia di Eva Hribernik.
Gli allievi meritevoli saranno
segnalati per eventuali future collaborazioni professionali.
La direzione
artistica è di Gianni Coletta e Claudia Rondelli.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Seminari e Masterclasses Internazionali di Musica Barocca con Sara Mingardo, Edward Smith, e Gianluca Capuano per Cantanti e Strumentisti - Barocco Europeo 2016- Termine iscrizione: 10/11/2016Durata:1-4 Dicembre 2016 e 20-22 Gennaio 2017 a Sacile (PN)
- Maggiori informazioni + Bando
I SEMINARI INTERNAZIONALI MUSICA BAROCCA sono organizzati dall'Associazione BAROCCO EUROPEO e
sono finalizzati allo studio e approfondimento del repertorio cameristico barocco
con Sara Mingardo.
Le attività dei Seminari sono rivolte a solisti (strumenti e voci), gruppi già costituiti, piccoli gruppi corali
e orchestrali che intendano avvicinare o approfondire questo particolare repertorio, e saranno articolate in lezioni individuali e di musica da camera.
I solisti delle specialità strumentali potranno collaborare con i cantanti o
essere inseriti in formazioni miste in considerazione del repertorio proposto
e in vista del Concerto Finale al quale parteciperanno i migliori allievi
selezionati dai docenti dei corsi. Gli uditori potranno frequentare tutte le
attività. Ad ogni allievo verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
- Sara Mingardo: 1-4 dicembre 2016
Claudio Monteverdi: Studio delle parti solistiche di:
Io la Musica son (Orfeo) Tirsi e Clori
(dal settimo libro dei Madrigali) Lamento della Ninfa
(ottavo libro dei Madrigali) Vi ricorda o boschi ombrosi
(Orfeo) Volgendo il ciel (ottavo libro dei
Madrigali) // Programma libero
- Edward Smith: 2-3 dicembre 2016
Il Barocco francese: Couperin, D'Anglebert, Rameau
- Gianluca Capuano: 20-22 gennaio 2017
Claudio Monteverdi: Studio della parte vocale d'insieme
dei Madrigali Tirsi e Clori (dal settimo libro
dei Madrigali) Lamento della Ninfa (ottavo libro
dei Madrigali) Volgendo il ciel (ottavo libro
dei Madrigali) Voci richieste: soprano,
controtenore, tenore e basso NB: il corso si attiverà con un
minimo di 8 partecipanti
- Maurizio Camarda: 2-3 dicembre 2016
Corso di Career Coaching - Operare nella Musica nella società
moderna
NEW!!! Per l'edizione 2016 la frequenza alle specialità vocali e
strumentali comprende la frequenza al corso di Career Coaching.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PORDENONE - Friuli Venezia Giulia
Masterclass di Perfezionamento Vocale in canto lirico per cantanti lirici con Tamara Novichenko insegnante di Anna Netrebko - ottobre 2016- Termine iscrizione: 24/10/2016Durata:Dal 29 ottobre al 1 novembre 2016 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale non profit GIOIA presenta la Masterclass di Perfezionamento Vocale con Tamara Novichenko, docente del conservatorio di San Pietroburgo, Russia
e Insegnante di Anna Netrebko e altre numerose soprano di fama internazionale. Il corso avrà durata di 4 giorni e si svolge a Milano, Via Alberto Mario 6. Sig.ra Tamara Novichenko è Docente del Conservatorio di San Pietroburgo, Russia. La Sig.ra Novichenko sarà coadiuvata da un pianista accompagnatore. Ha educato le voci di grandi soprano avviandole a prestigiose carriere internazionali. Annovera fra le proprie allieve: Anna Netrebko, Marina Shaguch, Elena Mirtova, Irina Mataeva, Elena Ustinova, Natalia Ushakova, Elena Nebera, Ekaterina Sadovnikova e numerose altre.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Masterclass di canto lirico cn l'agente Maurizio Scardovi per cantanti lirici- Termine iscrizione: 01/09/2016Durata:8, 9 e 10 settembre 2016 Noicattaro (BA)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione di promozione sociale L'Arte Rapsodica presenta la
masterclass di canto lirico per cantanti lirici con il noto agente lirico
Maurizio Scardovi - Artist Manager agenzia lirica Punto Opera
La masterclass si terrà a Noicattaro, l'8, 9 e 10 settembre 2016.
L' Associazione L'Arte Rapsodica metterà a disposizione della masterclass un
pianista accompagnatore. Tutti i partecipanti dovranno necessariamente
mettere a disposizione del pianista una copia di ogni brano da eseguire. Sono
previste convenzioni presso strutture alberghiere e ristoranti. Per informazioni
rivolgersi alla segreteria.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BARI - Puglia
Masterclass e concerti di canto lirico per cantanti lirici, direttori d'orchestra e registi finalizzati a La Boheme di G. Puccini al Castello di Fiano Romano - Termine iscrizione: 15/08/2016Durata:Dal 25 al 31 agosto 2016 a Fiano Romano (RM)
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione Musicale Culturale "Lo Scrigno Onlus"
organizza Masterclass e concerti di canto lirico alla corte degli Orsini per cantanti lirici, direttori d'orchestra e registi.
I corsi si terranno nella splendida cornice del Castello Ducale di Fiano
Romano -Roma
Mº BRUNO APREA - Direttore d'Orchestra
Corso di Direzione d'Orchestra per l'Opera Lirica "LA BOHEME " di G.Puccini Con
Cantanti ,Coro,ed ensamble strumentale ridotto .
Mº EMANUELA
SALUCCI - Conservatorio Santa Cecilia -Canto Corso tecnico ed
interpretativo dell'Opera ""LA BOHEME " di G.Puccini
Mº STEFANO PIACENTI -
Regista -Docente Accademia Belle Arti Corso di Regia Lirica "Nei cieli bigi "br>....Puccini
regista di se stesso
Mº TIZIANA CARLINI - Maestro del
Coro del Teatro di Salerno e Direttore d'Orchestra Corso per Maestro di
Palcoscenico br>""Cosa
succede dietro le quinte "
Mº MASSIMO FARGNOLI -
Presidente dell'Accademia Musicale Napoletana Corso di Direzione Artistica
ed oltre ...br>
Direttore artistico o Experience Designer
Durante lo svolgimento dei
Corsi gli allievi potranno esibirsi in Concerti organizzati nello splendido
Cortile del Castello Orsini. il 31 Agosto e' previsto a chiusura dei Corsi ,
la rappresentazione in forma scenica di una selezione della La Bohème di G.
Puccini in collaborazione con tutte le Classi.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Master Class di canto lirico a Pontremoli con Chiara Angella e Silvio Zanon per cantanti lirici - Edizione 2016- Termine iscrizione: 12/08/2016Durata:Dal 22 al 27 agosto 2016 a Pontremoli (MS)
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione culturale Progetto VOCE Organizza un
Master Class di canto lirico per cantanti lirici a Pontremoli, presso lo storico
teatro della Rosa, per cantanti lirici di tutte le età.
Il Master Class si svolgerà nel prestigioso Teatro della Rosa di Pontremoli
e nel Teatro Cabrini ed i partecipanti si esibiranno nel concerto/saggio
finale con orchestra che si terrà sabato 27 agosto nello storico Teatro della
Rosa di Pontremoli alla presenza delle più importanti cariche
istituzionali.
Ad ogni allievo saranno giornalmente impartite lezioni di tecnica vocale
articolate in una prima fase di riscaldamento attraverso esercizi di logopedia e
vocalizzi, ed una fase successiva dedicata allo specifico studio tecnico vocale;.
Durante il Master Class gli allievi sosterranno una vera “prova di sala” con
il maestro concertatore che dirigerà l'orchestra nel concerto/saggio finale nel
Teatro della Rosa di Pontremoli.
Al termine del Master Class verrà assegnato un diploma di partecipazione
sottoscritto dagli enti organizzatori e dagli insegnanti.
Al termine del corso verrà rilasciato ad ogni partecipante un diploma
sottoscritto dagli enti organizzatori e dall'accademia Progetto VOCE legalmente
riconosciuta. Anche quest'anno una splendida sorpresa: una lezione di arte
scenica tenuta dal grande M. Renato Bonajuto, regista di fama
mondiale e segretario artistico del Teatro Coccia di Novara La partecipazione
a questo Master Class potrà essere utile per acquisire crediti nell'ambito della
formazione accademica AFAM.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MASSA - Toscana
Masterclass di Canto lirico con il baritono Marcello Lippi per cantanti lirici a Monopoli - 2016- Termine iscrizione: 21/07/2016Durata:30, 31 e 1 agosto 2016 a Monopoli (BA)
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione Percorsi presenta la masterclass di canto lirico per cantanti lirici con il baritono Marcello Lippi, direttore artistico del Teatro Verdi di Pisa.
Il giorno
1
agosto
è previsto
il
concerto conclusivo della masterclass al quale parteciperanno gli
allievi meritevoli scelti a sola discrezione della direzione artistica e di
Marcello Lippi,
presso il
Castello Carlo V di Monopoli
.
Al termine della masterclass l'Associazione Percorsi rilascerà un attestato di frequenza a tutti gli
iscritti che abbiano frequentato la masterclass e preso parte al concerto finale.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BARI - Puglia
Masterclass di Belcanto e Perfezionamento scenico con Fiorenza Cossotto e Anna Maria Achilli per cantanti lirici- Termine iscrizione: 20/07/2016Durata:Dal 1 al 6 agosto 2016 a Zagarolo (RM)
- Maggiori informazioni + Bando
Masterclass di Belcanto e Perfezionamento scenico con
Fiorenza COSSOTTO e Anna Maria ACHILLI per cantanti lirici.
Docenti: Fiorenza COSSOTTO Mezzosoprano Anna Maria ACHILLI
Regista, Coreografa e Drammaturga Maestro accompagnatore: Antonello MAIO
ZAGAROLO INTERNATIONAL ARTS & MUSIC CAMPUS
Master class di Alto Perfezionamento all'interno del prestigioso Zagarolo
International Arts & Music Campus, con 6 giorni di studio intensivo (8 ore al
giorno) con lezioni individuali e collettive, per perfezionare la propria
vocalità e acquisire maggiore consapevolezza di movimento corporeo in relazione
all'interpretazione scenica e alla respirazione. Al termine sarà consegnato
un attestato di partecipazione e ai migliori allievi, un attestato di merito.
Iscrizioni a numero chiuso. Posti limitati.
Le lezioni si svolgeranno all'interno del seicentesco Palazzo Rospigliosi, dove al termine del corso sarà organizzato un concerto finale con tutti i partecipanti.
Previste speciali riduzioni sulla quota di frequenza per gli studenti di scuole musicali e conservatori
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Masterclass di Alto Perfezionamento in canto lirico con Fiorenza Cossotto - Associazione Opera- Termine iscrizione: 15/07/2016Durata:Dal 13 al 20 agosto 2016 a Tolentino (MC)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Opera presenta la Masterclass di Alto
perfezionamento tecnico-vocale e di approfondimento del repertorio lirico tenuta
da Fiorenza Cossotto, mezzosoprano, da Nicoletta Conti, pianista e direttore
d'orchestra, da Paolo Baiocco regista e drammaturgo. Il corso si terrà
presso la Sala Auditorium del Circolo Cittadino sito in Piazza della Libertà, 7
- Tolentino (MC)
Il numero totale degli allievi sarà da un minimo di 10 a
un massimo di 12 cantanti. Possono iscriversi alla Masterclass studenti di canto
e professionisti di ogni nazionalità, fino all'età di 40 anni.
La
Masterclass è articolata in 5 giorni di studio intensivo individuale e
collettivo e sarà tenuta personalmente da Fiorenza Cossotto, da Nicoletta Conti
e da Paolo Baiocco. Il corso è finalizzato all'alto perfezionamento tecnico e
interpretativo del repertorio
Un attestato di frequenza sarà rilasciato a
tutti gli allievi che avranno frequentato con regolarità il corso.
La quota di partecipazione comprende: vitto e alloggio per tutta la durata
della masterclass, 5 giorni di studio intensivo
individuale e collettivo con i docenti, finalizzato all'alto perfezionamento
tecnico e interpretativo del repertorio; biglietto d'ingresso per l' "Otello" di
G. Verdi all'Arena Sferisterio di Macerata; trasporti per/da Macerata; transfer
da/per aeroporto; visita guidata alla città di Tolentino.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MACERATA - Marche
Laboratori lirici 2016 - Teatro Mancinelli Orvieto per direttori d'orchestra, cantanti lirici, registi, maestri collaboratori- Termine iscrizione: 11/07/2016Durata:Dal 18 luglio al 30 agosto 2016 a Orvieto (TR)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Spazio Musica organizza Laboratori
lirici 2016 - Teatro Mancinelli Orvieto per direttori d'orchestra, cantanti
lirici, registi, maestri collaboratori
P. Mascagni "Cavalleria Rusticana" 18 Luglio - 7 Agosto
G. Rossini "La Cambiale di Matrimonio" 18 Luglio - 7 Agosto
G. Puccini "La Bohème" 8 - 30 Agosto
Docenti: Gabriella Ravazzi, canto; Vittorio Parisi (Cavalleria
Rusticana, La Cambiale di Matrimonio) - Maurizio Arena (La Bohème), direzione
d'orchestra;
Stefano Piacenti (Cavalleria Rusticana, La Cambiale di Matrimonio) - Gabriella
Ravazzi (La Bohème), regia; Roberto Mingarini (Cavalleria Rusticana, La
Cambiale di Matrimonio) - Giovanni Andreoli (La Bohème), maestri collaboratori.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TERNI - Umbria
Masterclass di Perfezionamento Vocale in canto lirico per cantanti lirici con Tamara Novichenko insegnante di Anna Netrebko - luglio 2016- Termine iscrizione: 10/07/2016Durata:Dal 14 al 17 luglio 2016 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale non profit GIOIA presenta la Masterclass di Perfezionamento Vocale con Tamara Novichenko, docente del conservatorio di San Pietroburgo, Russia
e Insegnante di Anna Netrebko e altre numerose soprano di fama internazionale. Il corso avrà durata di 4 giorni e si svolge a Milano, Via Alberto Mario 6. Sig.ra Tamara Novichenko è Docente del Conservatorio di San Pietroburgo, Russia. La Sig.ra Novichenko sarà coadiuvata da un pianista accompagnatore. Ha educato le voci di grandi soprano avviandole a prestigiose carriere internazionali. Annovera fra le proprie allieve: Anna Netrebko, Marina Shaguch, Elena Mirtova, Irina Mataeva, Elena Ustinova, Natalia Ushakova, Elena Nebera, Ekaterina Sadovnikova e numerose altre.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Summer Accademia Workshop 2016 Opera vocal technique e Pianista maestro collaboratore per il teatro lirico per cantanti lirici e pianisti- Termine iscrizione: 10/07/2016Durata:Dal 18 al 29 luglio e dal 11 al 15 luglio 2016 a Verona
- Maggiori informazioni + Bando
L'accademia di Alta formazione musicale organizza
Summer Workshop 2016 in canto lirico e ripasso di spartito per cantanti lirici e
per pianisti accompagnatori.
Opera vocal technique con Mº Fernando Cordeiro Opa 18 -
29 luglio 2016 Studio della tecnica dell'emissione vocale nell'arte lirica e
approfondimento della metodologia e della interpretazione.
Ripasso spartito con Mº Marco Berdondini Da giugno a
luglio Il Ripasso spartito è un vocal coaching per cantanti lirici con
lezioni individuali.
Workshop per pianista maestro collaboratore per il teatro lirico con
Mº Marco Berdondini 11 - 15 luglio 2016 Opere in programma: La Traviata, G. Verdi
Il Barbiere di Siviglia, G. Rossini Tosca, G. Puccini. Tipologia: Lezioni
collettive. Su richiesta disponibilità per lezioni individuali
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VERONA - Veneto
Corso di alto perfezionamento per cantanti lirici preparazione e realizzazione dell'opera Il barbiere di Siviglia di G. Rossini a Lecce.- Termine iscrizione: 10/07/2016Durata:Dal 16 al 22 luglio 2016 a Lecce
- Maggiori informazioni + Bando
Opera Studio Management e Orchestra di Puglia &
Basilicata organizzano un Corso di alto perfezionamento per cantanti lirici
preparazione e realizzazione dell'opera Il barbiere di Siviglia di G. Rossini a
Lecce con Katia Ricciarelli Francesco Zingariello
Il Corso di alto perfezionamento per cantanti lirici si terrà dal 16 al 22
luglio 2016 a Lecce presso la Masseria Storia (via Cimabue, 16).
È rivolto a professionisti (di tutti i registri vocali) italiani ed esteri
interessati a perfezionare i seguenti ambiti disciplinari: tecnica vocale e
interpretazione; analisi del ruolo da rappresentare; prassi esecutiva e
repertorio.
Il Corso è finalizzato, inoltre, alla preparazione musicale e scenica di
tutti i ruoli del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini:
Figaro (baritono); Rosina (soprano); Il Conte d'Almaviva (tenore); Bartolo
(bass-bariton); Basilio (basso); Berta (soprano); Fiorello (baritono)
A insindacabile discrezione della Direzione OSM, potranno essere selezionati
i migliori allievi del Corso ai quali sarà offerta l'occasione di prendere parte
alla recita del Barbiere di Siviglia che si svolgerà il 22 luglio 2016
presso l'Anfiteatro di Lecce, con la regia di Katia Ricciarelli.
Gli allievi che non fossero interessati alla preparazione del Barbiere di
Siviglia, potranno perfezionare il proprio repertorio e prendere parte, su
indicazione della Direzione OSM, ad uno o più concerti organizzati presso le più
prestigiose "Masserie del Salento". La Direzione OSM potrà assegnare delle borse
di studio. I cantanti selezionati per l'opera verranno ospitati
dall'organizzazione per l'intera durata della preparazione; verrà inoltre
assegnata a tutto il cast una borsa di studio per la recita in programma.
Gli allievi che si iscriveranno entro il 20 giugno 2016 usufruiranno
di particolari agevolazioni circa l'accommodation.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
LECCE - Puglia
Masterclass di canto lirico per cantanti lirici Opera Studio School con celeberrimi cantanti lirici- Termine iscrizione: 22/06/2016Durata:Da febbraio a giugno 2016 a San Lazzaro di Savena (BO)
- Maggiori informazioni + Bando
Opera Studio School organizza numerosi masterclass di canto lirico per cantanti lirici con Patrizia Orciani, Leone Magiera, Silvia Rossi, Michele Pertusi, Carlo Colombara, Lucio Gallo, Bruno Praticò, Carlo Barricelli e Donata D'Annunzio
Le masterclass mirano a fornire i tirocinanti
competenze di alta qualità sia per il debutto sul palcoscenico sia per una
carriera come cantanti d'opera a livello internazionale.
FEBBRAIO : 25-28 : PATRIZIA ORCIANI
MARZO: 4-7 : LEONE MAGIERA 12-13-14- 21 :
SILVIA ROSSI (AUDIZIONI per Bambini ed Adolescenti) 14-18 :
MICHELE PERTUSI 21-24 : CARLO COLOMBARA
APRILE: 6-9 : CARLO BARRICELLI 10-16 :
CARLO COLOMBARA 18-21 : LUCIO GALLO 27-30 : BRUNO PRATICO'
MAGGIO: 4-7 : LEONE MAGIERA 16-19: CARLO
COLOMBARA 23-26 : PATRIZIA ORCIANI 25-28 : DONATA D'ANNUNZIO
GIUGNO: 4-7 : LEONE MAGIERA 14-18 :
BRUNO PRATICO' 23-26 : CARLO BARRICELLI
Le lezioni si terranno a San Lazzaro di Savena (BO).
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BOLOGNA - Emilia Romagna
Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico con Marcello Giordani e Enrico Stinchelli finalizzata alla produzione de L'ELISIR D'AMORE di G. Donizetti- Termine iscrizione: 16/05/2016Durata:Dal 20 al 25 maggio a Brucoli (SR)
- Maggiori informazioni + Bando
YAP (Young Artists Plus) Accademia Musicale Marcello
Giordani organizza una masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico con
Marcello Giordani ed Enrico Stinchelli finalizzata alla produzione de L'ELISIR
D'AMORE di G. Donizetti
La Masterclass è anche finalizzata alla realizzazione della produzione
L'elisir d'amore di G. Donizetti che si terrà nel Teatro Città della Notte ad
Augusta il 6 maggio 2016. Evento inserito nel cartellone lirico “ LA GRANDE
MUSICA 2016.
La Masterclass si terrà presso la sede dell'Accademia sito a
BRUCOLI (SR) in via Libertà, 82 dal 23 al 27 aprile 2016
Durante il
periodo della Masterclass ogni allievo esecutore avrà diritto ad una lezione
giornaliera tenuta dal Mº Giordani e dal Mº Stinchelli. Il piano formativo di
studio per i cinque giorni sarà scelto dal corsista esecutore tra il repertorio
lirico vocale italiano e straniero.
I corsisti selezionati per la
produzioni di Elisir d'amore cominceranno il laboratorio dal 28 aprile al 06
maggio 2016.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
SIRACUSA - Sicilia
Percorso di alta formazione d'eccellenza pianista maestro collaboratore sostituto del teatro musicale - Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto A. Belli
- Termine iscrizione: 13/05/2016Durata:Da luglio 2016 a Spoleto (PG)
- Maggiori informazioni + Bando
Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A.
Belli” organizza il percorso di alta formazione d'eccellenza per pianista
maestro collaboratore sostituto del teatro musicale.
Il corso è finalizzato alla formazione di una figura altamente professionale
e richiesta nel campo del teatro musicale. “Il Pianista Maestro Collaboratore
Sostituto del Teatro Musicale” ricopre diversi importanti ruoli quali:
assistente musicale o direttore musicale di palcoscenico, maestro collaboratore
di sala, maestro collaboratore alle luci, ai sopratitoli, suggeritore. Deve
essere innanzitutto un buon pianista , musicale, eclettico e duttile, con una
consolidata tecnica pianistica e ottima lettura a prima vista dello spartito,
che sappia sostituire il direttore d'orchestra in sua assenza e lavorare in
palcoscenico, conoscendo il repertorio operistico.
Il percorso prevede
una fase di formazione in aula della durata complessiva di 350 ore e una fase di
esperienza pratica di un mese ( 120 ore ) che si svolgerà presso l' Istituzione
Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”.
Il percorso formativo
inizierà presumibilmente entro il mese di Luglio 2016 Sarà interamente
gratuito. Per l'attività teorica verrà garantito, dal Soggetto Attuatore, un
alloggio gratuito e un pasto. Alle/agli allieve/i verrà riconosciuta una
borsa lavoro per la fase di esperienza pratica . La frequenza é obbligatoria;
ai fini dell'ammissione all'esame finale ciascun candidato dovrà garantire una
presenza minima del 75% delle ore, sia nella parte teorica che nell'esperienza
pratica. Il superamento degli esami finali dà diritto al rilascio di un
attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuto ai sensi della L.
845/78.
Il percorso é riservato a n. 10 allieve/i.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PERUGIA - Umbria
Selezione di cantanti lirici per accedere alla nuova Montecatini Opera Acadey - Accademia di Alto Perfezionamento in canto lirico- Termine iscrizione: 30/04/2016Durata:Dal 17 al 30 giugno 2016
- Maggiori informazioni + Bando
La Montecatini Opera Academy organizza una Accademia
di Alto Perfezionamento in Canto lirico per cantanti lirici finalizzati
all'approfondimento e realizzazione di 2 selezioni di opere in forma
semiscenica: Rigoletto di Giuseppe Verdi e Madama Butterfly di Giacomo Puccini.
Montecatini Opera Academy è un'accademia di alta formazione che nasce come
naturale proseguimento delle attività che da anni Montecatini Opera Festival
porta avanti con successo. Obiettivo prioritario la promozione del territorio
e la diffusione della cultura musicale, attraverso l'organizzazione di corsi di
alto perfezionamento nel canto lirico sotto la guida di professionisti di fama
internazionale. La lingua ufficiale del corso è l'inglese.
Il
percorso formativo prevede un format di forte presa e di sicuro impatto per i
destinatari e per i territori nei quali risiedono, una full immersion a 360
gradi, con lezioni giornaliere collettive anche itineranti, lo studio della
cultura e della dizione italiana e russa, laboratori, seminari, attività
d'incontro e di scambio, nonché partecipazione ad eventi e visite guidate a
carattere artistico/culturale.
Le masterclasses proposte,
rigorosamente a numero chiuso, prevedono percorsi artistici di alto
perfezionamento sia per quanto riguarda la tecnica vocale che l'interpretazione
scenica sotto la guida di professionisti di fama internazionale finalizzati
all'approfondimento e realizzazione di 2 selezioni di opere in forma
semiscenica: Rigoletto di Giuseppe Verdi e Madama Butterfly di Giacomo Puccini.
E' prevista una sezione di studio di arie d'opera tratte dal repertorio
russo: Russian Opera Repertoire.
DOCENTI L'Accademia
si contraddistingue per l'alto spessore ed il profilo internazionale dei docenti
e della Giuria MARIA GULEGHINA, soprano: Canto lirico FABIO MASTRANGELO,
direttore d'orchestra: Interpretazione JLYA VASHERUK, docente classe di
canto Accademia Popov - Mosca: Repertorio russo GIUSEPPE SABBATINI, tenore:
Interpretazione e tecnica applicata LAURA BRIOLI, mezzosoprano: Dizione e
fonetica per il canto JEAN-LOUIS GRINDA, direttore artistico Teatro
dell'Opera di Monte-Carlo Principato di Monaco: Arte scenica ALDO TARABELLA,
direttore artistico Teatro del Giglio - Lucca: Arte scenica FEDERICO MARIA
SARDELLI, direttore d'orchestra, musicologo e compositore: Seminario musicale
progetto Leonardiano FRANCO FUSSI, foniatra: Anatomia vocale
GIURIA
per la selezione dei cantanti E' composta da: direttori di teatri, agenti,
cantanti, giornalisti. MARIA GULEGHINA Presidente di giuria MARIA GIULIA
GRAZZINI, Direttore Artistico ALEXANDR MIKHAILICENKO, Fondazione per lo
sviluppo delle attività culturali - Mosca JULIA STRIZHAK, Teatro Music Hall
- San Pietroburgo MASSIMO CAVALLETTI, Baritono CHRISTOPHE DELHOUME,
Opéra de Rennes GIOVANNA LOMAZZI, Vicepresidente e responsabile casting
AsLiCo ANDREA MERLI, “L'Opera” e “Ópera Actual” MARIA BARRESI, “Cultura e
spettacolo” TG1 MASSIMILIANO BECCO GAGLIARDO, Athole Still Opera
Management-London JOSEF HUSSEK, Artistic Consultant Easter Festival Salzburg
ATTESTATI e PREMI A tutti gli allievi sarà rilasciato un
attestato di partecipazione. Agli allievi non finalisti sarà data
l'opportunità di essere audizionati dai membri della giuria nel pomeriggio del
giorno 29 giugno 2016.
Agli allievi finalisti Montecatini Opera Festival e le Istituzioni partners
potranno offrire ruoli in opere, concerti e ogni altra manifestazione rientrante
nella propria programmazione.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PISTOIA - Toscana
Masterclass di Alto Perfezionamento con il mezzosoprano
SONIA GANASSI finalizzata all'individuazione e preparazione
del cast per IL BARBIERE DI SIVIGLIA- Termine iscrizione: 13/04/2016Durata:Dal 16 al 22 aprile 2016 a Collesalvetti (LI)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Musicale Amedeo Modigliani in
collaborazione con la Scuola di Musica Clara Schumann di Collesalvetti,
organizza la SECONDA MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO in canto lirico con il
mezzosoprano Sonia Ganassi.
Sono ammessi a partecipare alla selezione cantanti di qualsiasi nazionalità e
senza limiti di età.
Oggetto dello studio del corso è l'opera Il Barbiere di Siviglia,
in programma nell'estate 2016 nel circuito Open Opera che andrà
in scena in alcune location della Toscana. Gli allievi della masterclass
selezionati (per la realizzazione di due cast), avranno diritto, in caso di
giudizio di idoneità ricevuto al termine del percorso di studi della
masterclass, a partecipare alle produzioni (minimo due per il primo cast, una
per il secondo) previste da Open Opera nell'estate 2016.
I partecipanti
riceveranno, per la prima produzione estiva, il rimborso delle spese di vitto e
di alloggio e, per le repliche, un gettone di partecipazione variabile da €
250,00 a € 400,00 lordi a seconda del ruolo interpretato.
Al termine del
corso per tutti gli allievi è prevista una rappresentazione serale (concerto o
esibizione in forma semi-scenica dell'opera), con possibilità di replica
mattutina per le scuole.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
LIVORNO - Toscana
Masterclass di Canto lirico finalizzata alla rappresentazione del Don Pasquale TeatrOPERAndo- Termine iscrizione: 06/03/2016Durata:Dal 8 al 12 marzo 2016 a Bologna
- Maggiori informazioni + Bando
TeatrOPERAndo organizza una masterclass di canto
lirico per cantanti lirici finalizzata alla messa in scena del Don Pasquale di
Gaetano Donizetti
La MasterClass è aperta a tutti i Cantanti di qualsiasi nazionalità (età
massima 38 anni),
La MasterClass si svolgerà presso il Teatro BRISTOL di
Via Toscana, 146 a Bologna da Martedì 08 Marzo a Sabato 12 Marzo 2016 (dalle
9:30 alle 18:00).
Dal 25 Marzo 2016 verrà data comunicazione scritta
tramite mail dal direttore artistico di TeatrOPERAndo agli Allievi Effettivi
scelti per interpretare, (in forma scenica e costume), l'Opera DON PASQUALE
(inserita nella stagione primaverile 2016 del V Festival TeatrOPERAndo) cui
verrà corrisposto (al termine della recita di Giovedì 28 Aprile 2016) un
rimborso spese pari a metà della quota di iscrizione, nella somma di € 125.00
(centoventicinque euro). Gli altri Allievi non selezionati (Effettivi e
Uditori) potranno, a loro scelta, far eventualmente parte del CORO nel DON
PASQUALE (retribuito) e/o essere tenuti presenti per partecipazioni, a giudizio
della commissione, ad altri RUOLI principali o secondari nei futuri Festival's
TeatrOPERAndo.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BOLOGNA - Emilia Romagna
Masterclass di Perfezionamento Vocale in canto lirico per cantanti lirici con Tamara Novichenko insegnante di Anna Netrebko - febbraio 2016- Termine iscrizione: 31/01/2016Durata:Dal 4 al 7 febbraio 2016 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale non profit GIOIA Presenta la
MasterClass di Perfezionamento Vocale con Tamara Novichenko, docente del
conservatorio di San Pietroburgo, Russia, Insegnante di Anna Netrebko e numerose
soprano di fama internazionale. Il corso avrà durata di 4 giorni e si
svolge a Milano, Via Alberto Mario 6.
Sig.ra Tamara Novichenko è Docente del Conservatorio di San Pietroburgo, Russia.
La Sig.ra Novichenko sarà coadiuvata da un pianista accompagnatore. Ha educato le voci di grandi soprano avviandole a prestigiose carriere
internazionali. Annovera fra le proprie allieve: Anna Netrebko, Marina
Shaguch, Elena Mirtova, Irina Mataeva, Elena Ustinova, Natalia Ushakova, Elena
Nebera, Ekaterina Sadovnikova e numerose altre.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Elenco Anno 2015
Accademia d'Arte Lirica di Osimo - Corsi di formazione professionale per cantanti lirici e masterclass di canto lirico mensili - A.A. 2015-16 per le voci di TENORE, BARITONO, BASSO e CONTROTENORE- Termine iscrizione: 31/12/2015Durata:12/01/2016
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia d'Arte Lirica di Osimo organizza il 37º
Anno Accademico 2015-16 con Corsi di Formazione Professionale di Canto per il
Teatro Lirico e Masterclass mensili per cantanti lirici.
Sono riaperti i termini per l'iscrizione all'Anno Accademico
2015-2016 dell'Accademia d'Arte Lirica per le voci di TENORE, BARITONO, BASSO e
CONTROTENORE. Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 31
dicembre 2015. Le audizioni si svolgeranno il 12 gennaio 2016.
DIRETTORE ARTISTICO: Vincenzo De Vivo DIRETTORE GENERALE: Venanzio Sorbini
DOCENTI Alessandro Benigni, Lella Cuberli, Franco Fussi, Antonio Juvarra,
Raina Kabaivanska, Harriet Lawson, Riccardo Lorenzetti, William Matteuzzi, Carlo
Morgan-ti, Ettore Papadia, Mirca Rosciani, Alla Simoni, Anna Vandi.
A - Corso di Canto per il Teatro Lirico 11 Novembre 2015 - 10
giugno 2016
Requisiti: Idoneità all'esame di ammissione. Il
richiedente dovrà pre-sentare cinque brani a propria scelta di compositori
diversi. Limite di
età per: soprani e tenori: 31 anni; mezzosoprani, baritoni e bassi: 34
anni.
Anno Preparatorio: Propedeutico al
Biennio Accademico.
Biennio Accademico: Corso
di studi e perfezionamento articolato in due annualità.
Biennio Superiore (facoltativo): Riservato a coloro che hanno
conseguito l'attestato di frequenza del Biennio Accademico. Offre la
possibilità di approfondire lo studio dell'Opera, della musica vocale da camera
e del repertorio sinfonico-vocale
B - Corso per Maestro sostituto
11 novembre 2015 - 10 giugno 2016 Requisiti: Diploma di pianoforte e
idoneità all'esame di ammissione. Il richiedente dovrà presentare un atto di
un'opera a propria scelta. La prova prevede anche l'accompagnamento al
pianoforte di uno o più cantanti in brani che gli saranno comunicati in
precedenza nonché la lettura a prima vista di brani per canto e pianoforte. Limite di età: 35 anni
C - Master class per Cantanti Periodi da definire
Requisiti: Idoneità all'esame di ammissione. Il richiedente dovrà presentare
cinque brani a propria scelta di compositori diversi. La Direzione si riserva di
valutare anche registrazioni audio-video da far pervenire all'Accademia nei
termini di volta in volta stabiliti. Limite di età: 40 anni.
Livello uno: da cinque a
sette giorni. Livello due: da dieci a quattordici giorni. Livello tre: da
venti a trenta giorni.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ANCONA - Marche
Masterclass internazionale per il canto lirico e l'azione scenica espressiva nell'opera lirica - cantanti lirici e registi - Messa in scena La Boheme- Termine iscrizione: 29/12/2015Durata:Dal 12 al 16 gennaio 2016 a Mantova
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Filarmonica del Veneto in
collaborazione con Mousikè Venice Theatre Company, produttrice della Stagione
Lirica 2015/16 presso il Teatro Sociale di Mantova, organizza la prima edizione
della "MASTERCLASS PER IL CANTO LIRICO E PER L'AZIONE SCENICA ESPRESSIVA
NELL'OPERA LIRICA - CANTANTI E REGISTI" sull'opera La Bohème di G. Puccini con
la messa in scena della stessa per la Stagione piú sopra
Docente: Sig.ra Elena Baggiore, M. Giampaolo Zennaro, M. Riccardo Leòn Boeretto
Borse di studio finali per i selezionati all'allestimento de La Bohème di G. Puccini - 19 Febbraio 2016 - Teatro Sociale di Mantova. Ruoli per la sezione cantanti: Mimì, Rodolfo, Musetta, Marcello, Shaunard, Colline, Benoit/Alcindoro. Ruoli per la sezione registi: 1 direttore di palcoscenico, responsabile dell'allestimento costumi e del materiale di attrezzeria, maestro collaboratore di scena, maestro alle luci,aiuto regista.
La Masterclass si svolgerà i giorni 12, 13,14, 15 e 16 Gennaio 2016 per 32
ore complessive, presso il Teatro Sociale di Mantova (MN), Italia. Alla
Masterclass sono ammessi a partecipare cantanti e aspiranti registi di ogni
nazionalità e di ogni etá.
SELEZIONE Per la sezione cantanti, le
audizioni per l'ammissione alla Masterclass avranno luogo a Mantova i giorni
venerdí 8 e sabato 9 gennaio 2016 presso il Teatro Sociale di Mantova. I
ruoli per i quali presentarsi sono: Rodolfo Mimì Musetta Marcello
Shaunard Colline Benoit/Alcindoro
I partecipanti alle audizioni
dovranno dimostrare di conoscere per intero la parte del ruolo per il quale si
presentano, comprese quelle di insieme. E' richiesta inoltre un'aria a libera
scelta.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MANTOVA - Lombardia
Masterclass di canto lirico per cantanti lirici con il baritono Marcello Lippi a Modena- Termine iscrizione: 05/12/2015Durata:Dal 11 al 13 dicembre 2015 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Culturale Alef organizza la Masterclass
Internazionale di canto lirico per cantanti lirici con il baritono Marcello
Lippi
La masterclass si terrà a Modena, dal 11 al 13 dicembre 2015, presso Sala
Happen, Strada Nazionale del Canaletto Sud 43L. La direzione artistica é di
Gianni Coletta.
Il giorno 13 dicembre é previsto il concerto conclusivo
della masterclass al quale parteciperanno gli allievi meritevoli scelti a sola
discrezione della direzione artistica e di Marcello Lippi. Al termine della
masterclass l'Associazione Culturale Alef rilascerà un attestato di frequenza a
tutti gli iscritti che abbiano frequentato la masterclass e preso parte al
concerto finale. Sono ammessi a partecipare alla Masterclass cantanti
maggiorenni professionisti di qualsiasi nazionalità per un numero totale di
massimo 12 allievi effettivi.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto lirico per cantanti lirici con il tenore Franco Fornarelli- Termine iscrizione: 30/11/2015Durata:Dal 14 al 18 dicembre 2015 a Lissone (MB)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Lirico Musicale Clodiense di Chioggia,
presenta il Masterclass di perfezionamento tecnico-vocale e di approfondimento
del repertorio lirico tenuto dal Tenore Franco Fornarelli.
Il corso si terrà nella sede di via Raffaello Sanzio 17 a Lissone (MB)-Il
Teatrino, dal 14 al 18 Dicembre 2015.
Il numero totale degli allievi
effettivi sarà da un minimo di 10 a un massimo di 15 cantanti. Possono
iscriversi al Masterclass studenti di canto e professionisti, fino all'età di 40
anni. Per gli uditori il Masterclass è aperto a tutti senza limite di età. I
candidati esecutori dovranno presentare e indicare sul modulo d'iscrizione i
dati anagrafici e cinque arie d'opera o indicare il ruolo d'opera che intendono
approfondire durante il corso.
Il Corso di Masterclass è articolato in 5
giorni di studio intensivo individuale e collettivo e sarà tenuto personalmente
dal tenore Franco Fornarelli.Il corso è finalizzato all'alto perfezionamento
tecnico e interpretativo del repertorio. Durante il Masterclass i corsisti
esecutori potranno essere segnalati e ascoltati da Direttori Artistici e
managers di agenzie di rappresentanza.
Verrà rilasciato a tutti gli
allievi l'attestato di frequenza che parteciperanno all'intero corso. A fine
Masterclass saranno scelti gli idonei cantanti per un Concerto Lirico
organizzato dalla Compagnia Lirica ‘'Recitar Cantando ‘'e L'Associazione lirico
musicale Clodiense di Chioggia.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MONZA E DELLA BRIANZA - Lombardia
Masterclass Internazionale di canto lirico con Chris Merritt per cantanti lirici
- Termine iscrizione: 02/11/2015Durata:Dal 5 al 9 novembre 2015 a Modena
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Culturale Alef, con il patrocinio del
comune di Modena e la collaborazione di Scuola Talentho – Centro Happen,
presenta la Masterclass Internazionale di canto lirico per cantanti lirici con
Chris Merritt.
La masterclass si terrà a Modena, dal 5 al 9 novembre 2015, presso Sala
Happen, Strada Nazionale del Canaletto Sud 43L. La direzione artistica è di
Gianni Coletta e Claudia Rondelli.
Durante il periodo della Masterclass
di Chris Merritt è previsto il seminario di interpretazione
scenica tenuto dalla regista Eva Hribernik, finalizzato alla preparazione del
concerto conclusivo della Masterclass, che si terrà il giorno 9 novembre 2015,
al quale parteciperanno gli allievi meritevoli scelti a sola discrezione della
direzione artistica e di Chris Merritt, con la regia Eva Hribernik.
Sono
ammessi a partecipare alla Masterclass cantanti maggiorenni professionisti di
qualsiasi nazionalità.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Accademia d'Arte Lirica di Osimo - Corsi di formazione professionale per cantanti lirici e masterclass di canto lirico mensili - A.A. 2015-16- Termine iscrizione: 30/10/2015Durata:Da 11 novembre 2015 al 10 giugno 2016 a Osimo (AN)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia d'Arte Lirica di Osimo organizza il 37º
Anno Accademico 2015-16 con Corsi di Formazione Professionale di Canto per il
Teatro Lirico e Masterclass mensili per cantanti lirici.
DIRETTORE ARTISTICO: Vincenzo De Vivo DIRETTORE GENERALE: Venanzio Sorbini
DOCENTI Alessandro Benigni, Lella Cuberli, Franco Fussi, Antonio Juvarra,
Raina Kabaivanska, Harriet Lawson, Riccardo Lorenzetti, William Matteuzzi, Carlo
Morgan-ti, Ettore Papadia, Mirca Rosciani, Alla Simoni, Anna Vandi.
A - Corso di Canto per il Teatro Lirico 11 Novembre 2015 - 10
giugno 2016
Requisiti: Idoneità all'esame di ammissione. Il
richiedente dovrà pre-sentare cinque brani a propria scelta di compositori
diversi. Limite di
età per: soprani e tenori: 31 anni; mezzosoprani, baritoni e bassi: 34
anni.
Anno Preparatorio: Propedeutico al
Biennio Accademico.
Biennio Accademico: Corso
di studi e perfezionamento articolato in due annualità.
Biennio Superiore (facoltativo): Riservato a coloro che hanno
conseguito l'attestato di frequenza del Biennio Accademico. Offre la
possibilità di approfondire lo studio dell'Opera, della musica vocale da camera
e del repertorio sinfonico-vocale
B - Corso per Maestro sostituto
11 novembre 2015 - 10 giugno 2016 Requisiti: Diploma di pianoforte e
idoneità all'esame di ammissione. Il richiedente dovrà presentare un atto di
un'opera a propria scelta. La prova prevede anche l'accompagnamento al
pianoforte di uno o più cantanti in brani che gli saranno comunicati in
precedenza nonché la lettura a prima vista di brani per canto e pianoforte. Limite di età: 35 anni
C - Master class per Cantanti Periodi da definire
Requisiti: Idoneità all'esame di ammissione. Il richiedente dovrà presentare
cinque brani a propria scelta di compositori diversi. La Direzione si riserva di
valutare anche registrazioni audio-video da far pervenire all'Accademia nei
termini di volta in volta stabiliti. Limite di età: 40 anni.
Livello uno: da cinque a
sette giorni. Livello due: da dieci a quattordici giorni. Livello tre: da
venti a trenta giorni.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ANCONA - Marche
Seminari e Masterclasses Internazionali di Musica Barocca con Sara Mingardo per Cantanti e Strumentisti - Barocco Europeo 2015- Termine iscrizione: 20/10/2015Durata:Dal 12 al 15 novembre 2015 a Sacile (PN)
- Maggiori informazioni + Bando
I SEMINARI INTERNAZIONALI MUSICA BAROCCA sono organizzati dall'Associazione BAROCCO EUROPEO e
sono finalizzati allo studio e approfondimento del repertorio cameristico barocco
con Sara Mingardo.
Le attività dei Seminari sono rivolte a solisti (strumenti e voci), gruppi già costituiti, piccoli gruppi corali
e orchestrali che intendano avvicinare o approfondire questo particolare repertorio, e saranno articolate in lezioni individuali e di musica da camera.
I solisti delle specialità strumentali potranno collaborare con i cantanti o
essere inseriti in formazioni miste in considerazione del repertorio proposto
e in vista del Concerto Finale al quale parteciperanno i migliori allievi
selezionati dai docenti dei corsi. Gli uditori potranno frequentare tutte le
attività. Ad ogni allievo verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Â
- Sara Mingardo - canto barocco
12-15 novembre 2015
Barbara Strozzi: Cantate e Duetti con
continuo / programma libero
- Edward Smith
- 12-14 novembre 2015
Master e lezione concerto -
Le donne compositrici nel Barocco tra Italia e Francia
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PORDENONE - Friuli Venezia Giulia
European Opera Studio Fiorenza Cossotto - Masterclass di canto lirico per cantanti lirici- Termine iscrizione: 20/09/2015Durata:Dal 9 al 18 ottobre 2015 a Volterra (PI)
- Maggiori informazioni + Bando
L'EUROPEAN OPERA STUDIO "Fiorenza Cossotto" è un
laboratorio per la formazione, la specializzazione e l'avanzamento di cantanti
lirici professionisti. Questa stagione inaugurale dell'opera studio si
concentrerà sulla produzione delle seguenti opere: "Il Tabarro" e "Gianni
Schicchi" di Giacomo Puccini.
L' Opera studio ammetterà cantanti con un limite di età di 37 anni. Il
programma è diviso in due parti: 1) masterclass; e 2) due produzioni
operistiche complete di messa in scena
La produzione de Il Tabarro e
Gianni Schicchi di G. Puccini sarà doppio cast, e la partecipazione si baserà su
audizioni per i singoli ruoli. Le audizioni e le masterclass saranno aperte
sia ai partecipanti sia agli uditori.
Termine per la presentazione delle
domande: 20 settembre 2015 (con possibilità di proroga) I candidati che sono
selezionati per un'audizione riceveranno avviso di accettazione via email o
telefono. L'audizione vedrà la partecipazione di agenti, direttori e direttori
artistici europei che verranno annunciati a breve (controllare il sito web dell'
Opera Studio per le prossime news).
Il workshop comprenderà sia i cantanti selezionati per i ruoli di Il Tabarro
/ Gianni Schicchi sia gli artisti esclusi nel corso delle audizioni, ma
considerati qualificati per seguire la masterclass e partecipare al concerto
finale. Il workshop sarà basato sullo studio e la pratica di interpretazione
musicale; interpretazione drammatica; dizione, pronuncia e l'espressione del
testo; studio della drammaturgia musicale nella partitura, tecniche di movimenti
del corpo, la postura e recitazione; movimenti coreografici; ensemble vocale;
studio della partitura.
Gli insegnanti dei seminari saranno il
Fiorenza Cossotto e Renato Francesconi supportati da registi e
direttori di entrambe le produzioni.
http://www.europeanoperastudiofiorenzacossotto.eu
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PISA - Toscana
Masterclass di canto lirico a frequenza gratuita per cantanti lirici con Fiorella Burato - Accademia Internazionale CittÀ di Curtatone- Termine iscrizione: 19/09/2015Durata:Dal 1 al 4 ottobre 2015 a Curtatone (MN)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Internazionale di Canto Lirico “Città di
Curtatone” offre ad un numero massimo di 10 CANTANTI la possibilità di
frequentare GRATUITAMENTE ad una Master Class di canto lirico per cantanti
lirici con il soprano Fiorella Burato e il maestro Daniele Anselmi.
Il corso sarà tenuto dal Mº FIORELLA BURATO, soprano di
fama internazionale, e dal Mº DANIELE ANSELMI, Direttore d'Orchestra e Direttore
Artistico del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Buscoldo (Mantova).
La Master Class si terrà presso lo stesso Teatro
Giuseppe Verdi e avrà la durata di 4 giorni, dall' 1 al 4 ottobre 2015, con le
seguenti materie d'insegnamento: - Perfezionamento della tecnica vocale
- Stile interpretativo - Lettura dello spartito - Drammaturgia musicale
I candidati potranno indicare tre arie che desiderano
perfezionare durante il Corso; in caso contrario la scelta verrà fatta dagli
Insegnanti in base alle caratteristiche di ogni singolo cantante. Le lezioni
avranno carattere individuale e collettivo.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MANTOVA - Lombardia
Lezioni individuali di canto lirico per cantanti lirici con il tenore Marcello Giordani- Termine iscrizione: 13/09/2015Durata:Dal 14 al 30 settembre 2015 a Brucoli (SR)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Musicale Marcello Giordani YAP, organizza lezioni individuali per il perfezionamento tecnico-vocale e di approfondimento del repertorio lirico con il Mº tenore MARCELLO GIORDANI
Il tenore Marcello Giordani offre l'opportunità di avvalersi di un ulteriore
supporto didattico consistente in lezioni personalizzate di tecnica vocale, arte
scenica e dizione italiana, finalizzate a specifiche esigenze individuali
(preparazione di concorsi e concerti, preparazione vocale, musicale e scenica di
ruoli, etc.). Le lezioni, che potranno essere programmate, saranno tenute da
Marcello Giordani con la collaborazione di un pianista accompagnatore e si
svolgeranno presso l'Accademia YAP a BRUCOLI (SR) via Liberta, 82.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
SIRACUSA - Sicilia
XV Masterclass di canto lirico con Raina Kabaivanska alla New Bulgarian University per cantanti lirici- Termine iscrizione: 03/09/2015Durata:Dall'8 al 26 settembre 2015 a Sofia (Bulgaria)
- Maggiori informazioni + Bando
New Bulgarian University organizza la XV Masterclass
di canto lirico per cantanti lirici con il soprano Raina Kabaivanska
Audizione: 7 settembre 2015; alle ore 10, Teatro di opera e balletto di Sofia
Concerto di gala: 27 settembre 2015, Teatro di opera e balletto di Sofia
Gli aspiranti all'audizione al Master Class possono iscriversi sul sito
ufficiale www.rainakabaivanska.net. Requisiti per i candidati: titolo di studi
musicali oppure frequenza presso un istituto musicale superiore, età non
superiore ai 32 anni. Saranno selezionati 10 giovani cantanti lirici che
avranno la possibilità di lavorare con Raina Kabaivanska sul perfezionamento
della loro tecnica vocale e sull'interpretazione artistica, nonché di preparare
ruoli nuovi.
Il 27 settembre i migliori partecipanti al Master Class
presenteranno il Concerto di gala al Teatro dell”Opera di Sofia con l'orchestra
del teatro lirico sotto la direzione di Nayden Todorov e con la partecipazione
straordinaria di Raina Kabaivanska. In quell'occasione verranno assegnate le
borse di studio del Fondo di beneficienza.
Le borse di studio saranno
aggiudicate in tre diverse categorie e daranno la possibilità di seguire i corsi
di Raina Kabaivanska per la Master Class alla New Bulgarian University per il
Master Class all'Accademia Chigiana di Siena, oltre a borse di studio speciali
annuali per l'Istituto “Vecchi-Tonelli” di Modena.
Ormai da 15 anni Raina
Kabaivanska scopre nuovi talenti, lavora per la loro formazione e sviluppo,
assistendoli nei loro studi continui e nella presentazione sui palcoscenici
lirici internazionale. Ad oggi, dopo la partecipazione nei Master Class di uno
dei soprani più significativi nella storia della lirica, sono state aggiudicate
più di 60 borse di studio che hanno aperto la strada a giovani artisti lirici
sui maggiori palcoscenici operistici del mondo.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MODENA - Emilia Romagna
Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico con il mezzosoprano Rossana Rinaldi a Soiano del Lago- Termine iscrizione: 28/08/2015Durata:Dal 31 agosto al 4 settembre 2015 a Soiano del Lago (BS)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Musicale Il Musicante in collaborazione
con il comune di Soiano del Lago e Casa Cultura, organizza una MASTERCLASS DI
ALTO PERFEZIONAMENTO in canto lirico con il mezzosoprano Rossana Rinaldi.
Le attività della masterclass si svolgeranno presso la Casa Cultura di Soiano
, sede della Scuola dell'Associazione. La masterclass prevede la presenza di
un maestro accompagnatore al pianoforte. Ogni allievo avrà diritto a una
lezione individuale giornaliera e a partecipare alle lezioni dei colleghi. Sarà
messa a disposizione una stanza con pianoforte per lo studio. La sera del 4
Settembre, a fine corso, gli allievi avranno la possibilità di esibirsi in un
Gala Lirico organizzato presso il Castello di Soiano. Durante la serata di
Gala verranno rilasciati i diplomi/attestati di partecipazione. Saranno
invitati ad assistere direttori artistici, agenti e giornalisti.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BRESCIA - Lombardia
V Masterclass internazionale di canto lirico scenico espressivo per cantanti, registi e pianisti accompagnatori finalizzato a Così fan tutte di W. A. Mozart- Termine iscrizione: 22/08/2015Durata:Dal 30 agosto al 6 settembre 2015 a Padova
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Circolo della Lirica di Padova in
collaborazione con l'Associazione Artes organizza la V edizione della
Masterclass in canto lirico scenico espressivo per cantanti, registi e pianisti
accompagnatori finalizzato a Così fan tutte di W. A. Mozart con Stefano Vizioli
e Alessandra Althoff Pugliese
Le audizioni per l'ammissione alla Masterclass avranno
luogo a Padova il giorno 30 agosto 2015 a Palazzo Zacco Armeni (Prato della
Valle, Padova) e verteranno su un repertorio a libera scelta (2 arie).
L'ora di
convocazione sarà comunicata il giorno 23 agosto. La commissione sarà composta
da: Stefano Vizioli (regista), Alessandra Althoff Pugliese (cantante),
Nicola
Simoni (direttore artistico del progetto) e da Marco Bellussi
(regista e
direttore artistico del Circolo della di Padova).
L'attività di studio della
Masterclass è finalizzata al perfezionamento vocale, musicale, scenico
espressivo e alla realizzazione dello spettacolo finale con azione scenica
incentrato su una scelta dall'opera “Cosi fan tutte” di W. A. Mozart.
L'attività di studio della Masterclass prevede: canto (tecnica), arte scenica, studio e interpretazione dello spartito.
A tutti gli allievi sarà rilasciato un diploma di partecipazione. Secondo
l'insindacabile giudizio dei docenti e dell'organizzazione gli allievi
distintisi per qualità vocali e sceniche saranno protagonisti delle due serate
conclusive della Masterlcass. A discrezione insindacabile della commissione i
migliori partecipanti saranno invitati a prender parte ad uno o più concerti
nelle stagioni 2015-2016 del Circolo della Lirica di Padova e dell'Associazione
Artes. L'organizzazione mette a disposizione dei partecipanti - n. 1 Borse
di studio “MºGianfranco Danieletto” di 600,00 euro che sarà assegnata al
miglior tenore - nº1 Borsa di studio di 440 euro da assegnare un allievo (cantante)
iscritto alla masterclass. I concerti e la borsa di studio verranno assegnati
a discrezione insindacabile della commissione sia ai migliori allievi della
Masterclass sia ai candidati iscritti per le sole audizioni.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PADOVA - Veneto
Masterclass di canto lirico con Denia Mazzola Gavazzeni finalizzato alla messa in scena de La Traviata di Giuseppe Verdi- Termine iscrizione: 17/08/2015Durata:Dal 3 al 10 settembre 2015 a Bergamo
- Maggiori informazioni + Bando
Masterclass di canto lirico con il soprano Denia
Mazzola Gavazzeni finalizzato alla messa scena de La Traviata di Giuseppe Verdi
per cantanti lirici e pianisti accompagnatori.
Il corso avrà luogo dal 3 al 10 settembre 2015 a Bergamo (Italy) presso
Teatro alle Grazie- vle Papa Giovanni
Sono aperte le iscrizioni per ogni
registro vocale e sono disponibili tutti i ruoli dell'opera: Violetta, Flora,
Annina, Alfredo, Germont, Gastone, Barone Dufol. Le iscrizioni sono aperte
anche alle voci per coro (Coro a parti reali).
Gli aspiranti partecipanti
dovranno conoscere il proprio ruolo a memoria. Il corso si prefigge anche
l'obiettivo di offrire ai giovani pianisti la concreta esperienza didattica
nell'ambito dell'accompagnamento e della preparazione del cantante (maestri di
spartito).
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BERGAMO - Lombardia
International Opera Summer Academy - Voce in Teatro 2015 - Corso Internazionale di Canto lirico per cantanti lirici- Termine iscrizione: 15/08/2015Durata:Dal 1 al 7 settembre 2015 a Prato
- Maggiori informazioni + Bando
Il Centro Studi Estill Japan organizza un
International Opera Summer Academy “Voce in Teatro 2015”, il primo corso
internazionale per cantanti lirici presso il Teatro Politeama Pratese.
Durante il corso verranno insegnate le seguenti discipline: -
Repertorio e prassi esecutiva del repertorio lirico italiano - docente Anna
Vandi Docente di Tecnica Vocale all'Opera Studio dell'Accademia
Nazionale di Santa Cecilia, Docente di Canto presso il Conservatorio di Musica
“San Pietro a Majella” di Napoli - Training e Recitazione - docente
Serenella Isidori Regista, Cantante. Docente di Arte Scenica presso
il Conservatorio di Musica "F.Morlacchi" di Perugia - Introduzione
EVT – docente Alejandro Saorin Martinez Presidente Ass. Centro Studi
Estill, EVT Certified Course Instructor –CCI - Tecnica Vocale EVT –
docente Gino Nappo Docente di Lettura della Partitura presso il
Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma - Tecnica Vocale EVT
– docente Valentina Marraffa Soprano, EVT Certified Master Teacher
-CMT - Dizione Italiana per I cantanti lirici stranieri - docente
Emiliana Perina Attrice, Docente presso il Teatro Politeama Pratese
per “ Arteinscena” , il Centro Teatro Attivo e l'Actor's Academy di Milan
- Riscaldamento Muscolare - docente Ranko Yokoyama
Ballerina, Docente presso il Teatro Politeama Pratese per “Arteinscena” e presso
il Centro Studi Musical di Franco Miseria di Roma E' prevista la presenza del
pianista maestro collaboratore.
Convenzioni con alberghi.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PRATO - Toscana
Master Class di canto lirico a Pontremoli con Chiara Angella e Silvio Zanon - Edizione 2015- Termine iscrizione: 10/08/2015Durata:Dal 24 al 29 agosto 2015 a Pontremoli (MS)
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione culturale Progetto VOCE Organizza un
Master Class di canto lirico per cantanti lirici a Pontremoli, presso lo storico
teatro della Rosa, per cantanti lirici di tutte le età.
Il Master Class si svolgerà nel prestigioso Teatro della Rosa di Pontremoli
e nel Teatro Cabrini ed i partecipanti si esibiranno nel concerto/saggio
finale con orchestra che si terrà sabato 29 agosto nello storico Teatro della
Rosa di Pontremoli alla presenza delle più importanti cariche
istituzionali.
Ad ogni allievo saranno giornalmente impartite lezioni di tecnica vocale
articolate in una prima fase di riscaldamento attraverso esercizi di logopedia e
vocalizzi, ed una fase successiva dedicata allo specifico studio tecnico vocale;
A discrezione degli insegnanti, agli allievi potrà essere chiesto di
coordinarsi con gli altri partecipanti allo scopo di assemblare brani d'assieme
per favorire l'integrazione sia personale che musicale;
Durante il Master Class gli allievi sosterranno una vera “prova di sala” con
il maestro concertatore che dirigerà l'orchestra nel concerto/saggio finale nel
Teatro della Rosa di Pontremoli.
Al termine del Master Class verrà assegnato un diploma di partecipazione
sottoscritto dagli enti organizzatori e dagli insegnanti.
Il corso si avvarrà dell'insegnamento dei due insegnanti della rinomata
scuola di canto “Progetto VOCE”: il mezzosoprano Chiara
Angella ed il baritono Silvio Zanon, attualmente nel
pieno della loro carriera artistica e pertanto perfetti conoscitori del panorama
musicale contemporaneo: ecco che allora lo studio terrà conto non solo delle
peculiarità tecniche, ma anche della richiesta musicale di questo preciso
momento storico.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MASSA - Toscana
Accademia di alto perfezionamento per Maestri collaboratori - a.a. 2015-2016 - Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze- Termine iscrizione: 12/07/2015Durata:Da novembre 2015 a giugno 2016
- Maggiori informazioni + Bando
Maggio Fiorentino Formazione – Opera di Firenze
dichiara aperte le iscrizioni alle selezioni per l'ammissione all'Accademia di
alto perfezionamento per Maestri collaboratori - a.a. 2015-2016.
Il corso è finalizzato alla formazione organica e strutturata del maestro
collaboratore nelle sue diverse specializzazioni: maestro di sala, di spartito,
di palcoscenico, suggeritore e luci. Ai giovani pianisti sarà data l'opportunità
di seguire percorsi di specializzazione altamente qualificati, aventi per
obiettivo il perfezionamento musicale sotto il profilo tecnico, stilistico,
interpretativo e dell'accompagnamento al pianoforte, nonché l'approfondimento
delle conoscenze culturali necessarie all'esercizio della professione.
L'ammissione è riservata a pianisti in possesso di significative qualità
musicali, di predisposizione alla professione e di solida preparazione
teorico-tecnica di base.
La Direzione Artistica dell'Accademia è affidata a Gianni Tangucci, in
collaborazione con la Direzione Artistica del Teatro del Maggio Musicale
Fiorentino. Il corso ha durata annuale. Per l'anno accademico 2015-2016 le
attività avranno inizio a Novembre 2015 e termineranno a Giugno 2016. Per taluni
partecipanti l'attività di work experience potrà estendersi sino al mese di
Ottobre 2016.
Le prove selettive si svolgeranno nei giorni 28 e 29 Luglio
2015 presso l'Opera di Firenze, Piazzale Vittorio Gui, 1 – Firenze (Italia).
Ai partecipanti classificatisi nelle prime due posizioni della graduatoria
finale verrà assegnata una borsa di studio pari a € 1.200 (milleduecento/00)
lordi mensili, a decorrere dal mese di Novembre 2015 al mese di Giugno 2016
inclusi.
Ai partecipanti che porteranno positivamente a termine l'intero
percorso formativo verrà rilasciato un Diploma dell'Accademia del Maggio
Musicale Fiorentino. è altresì previsto il riconoscimento del Corso
nell'ambito del Repertorio delle Figure Professionali della Regione Toscana, con
possibilità di rilascio della Qualifica Professionale di Maestro collaboratore
o, in alternativa, del Certificato delle Competenze acquisite, come previsto
dalla normativa vigente.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
IV Master di Perfezionamento Vocale Estivo in Canto Lirico Giacinto Prandelli per cantanti lirici
- Termine iscrizione: 11/07/2015Durata:Dal 21 al 26 luglio 2015 a Brescia
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia d'Arte Lirica “Vittorio Terranova”, I.M.C.
Citta' di Licata (Italy), I.M.C.Kansai (Giappone), Brixia Symphony Orchestra,
Brescia (Italy), Concorso Lirico Internazionale Giacinto Prandelli, Comune di
Brescia, Fondazione Nymphe organizzano IV Master di Perfezionamento Vocale
Estivo in Canto Lirico Giacinto Prandelli per cantanti lirici.
Docente: Mº Vittorio Terranova Il corso si tiene a Brescia, presso
l'Auditorium Comunale San Barnaba Concerto dei corsisti sabato 25 luglio ore
21, Sala D'oro, Castello di Padernello (Borgo San Giacomo, Brescia)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BRESCIA - Lombardia
Masterclass di Alto Perfezionamento in canto lirico con SONIA GANASSI per cantanti lirici - 2015- Termine iscrizione: 08/07/2015Durata:Dal 19 al 24 luglio 2015 a Fauglia (PI)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Musicale Amedeo Modigliani in
collaborazione con l'Istituzione Comunale Clara Schumann di Collesalvetti,
rganizza una MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO in canto lirico con il
mezzosoprano Sonia Ganassi dal giorno 19 luglio al giorno 24 luglio 2015.
Le attività della masterclass si svolgeranno presso la Scuola di Musica di
Collesalvetti e alcune strutture convenzionate. La masterclass prevede la
presenza di un maestro accompagnatore al pianoforte. Ogni allievo avrà diritto a
una lezione individuale giornaliera e a partecipare alle lezioni dei colleghi.
Sarà messa a disposizione una stanza con pianoforte per lo studio.
Al
termine del corso gli allievi parteciperanno ad un Gala lirico con ensemble
strumentale, a cui parteciperà la docente, che eseguirà due arie del proprio
repertorio e a cui assisteranno Direttori artistici, agenti e giornalisti
secondo le modalità del format OPENOPERA.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PISA - Toscana
Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici - Maggio Fiorentino Formazione – Opera di Firenze - A.A. 2015-2016- Termine iscrizione: 05/07/2015Durata:Da novembre 2015 a giugno 2016
- Maggiori informazioni + Bando
Maggio Fiorentino Formazione – Opera di Firenze
dichiara aperte le iscrizioni alle selezioni per l'ammissione all'Accademia di
alto perfezionamento per cantanti lirici - a.a. 2015-2016. Obiettivo del
Corso è la formazione organica e strutturata del cantante lirico, finalizzata al
concreto avviamento professionale nel mondo del teatro d'opera. Ai giovani
cantanti sarà data l'opportunità di seguire percorsi di specializzazione
altamente qualificati, aventi per finalità il perfezionamento tecnico,
stilistico, interpretativo e scenico, nonché l'approfondimento delle conoscenze
culturali necessarie all'esercizio della professione. Per quanto concerne
l'attività artistica, potrà essere prevista la partecipazione alle produzioni
del Maggio Musicale Fiorentino e/o di altri enti convenzionati. L'ammissione
è riservata a candidati in possesso di significative qualità musicali, di
predisposizione alla professione e di solida preparazione teorico-tecnica di
base.
L'ammissione al Corso è subordinata al superamento delle seguenti tre fasi
selettive: eliminatoria, semifinale e finale. Le prove Semifinale e Finale si
svolgeranno presso l'Opera di Firenze, Piazzale Vittorio Gui, 1 – Firenze
(Italia), nelle seguenti date: 30-31 Luglio 2015: Semifinale 1º Agosto
Luglio 2015: Finale
Ai partecipanti classificatisi nelle prime otto
posizioni della graduatoria finale verrà assegnata una borsa di studio pari a €
1.800 (milleottocento/00) lordi mensili, a decorrere dal mese di Novembre 2015
al mese Giugno 2016 inclusi.
Ai partecipanti che porteranno positivamente
a termine l'intero percorso formativo verrà rilasciato un Diploma dell'Accademia
del Maggio Musicale Fiorentino. è altresì previsto il riconoscimento del
Corso nell'ambito del Repertorio delle Figure Professionali della Regione
Toscana, con possibilità di rilascio della Qualifica Professionale di Cantante
Lirico o, in alternativa, del Certificato delle Competenze acquisite, come
previsto dalla normativa vigente.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Masterclass di Perfezionamento Vocale in canto lirico per cantanti lirici con Tamara Novichenko insegnante di Anna Netrebko - giugno 2015- Termine iscrizione: 20/06/2015Durata:Dal 25 al 28 giugno 2015 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale non profit GIOIA Presenta la
MasterClass di Perfezionamento Vocale con Tamara Novichenko, docente del
conservatorio di San Pietroburgo, Russia, Insegnante di Anna Netrebko e numerose
soprano di fama internazionale. Il corso avrà durata di 4 giorni e si
svolge a Milano, Via Alberto Mario 6.
Sig.ra Tamara Novichenko è Docente del Conservatorio di San Pietroburgo, Russia.
La Sig.ra Novichenko sarà coadiuvata da un pianista accompagnatore. Ha educato le voci di grandi soprano avviandole a prestigiose carriere
internazionali. Annovera fra le proprie allieve: Anna Netrebko, Marina
Shaguch, Elena Mirtova, Irina Mataeva, Elena Ustinova, Natalia Ushakova, Elena
Nebera, Ekaterina Sadovnikova e numerose altre.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Masterclass di alto perfezionamento in canto lirico con il mezzosoprano Rossana Rinaldi per cantanti lirici- Termine iscrizione: 19/06/2015Durata:Dal 22 al 26 giugno 2015 a Soiano del Lago (BS)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Musicale Il Musicante in collaborazione
con il comune di Soiano del Lago e Casa Cultura, organizza una MASTERCLASS DI
ALTO PERFEZIONAMENTO in canto lirico con il mezzosoprano Rossana Rinaldi
Le attività della masterclass si svolgeranno presso la Casa Cultura di
Soiano, sede della Scuola dell'Associazione. La masterclass prevede la
presenza di un maestro accompagnatore al pianoforte. Ogni allievo avrà
diritto a una lezione individuale giornaliera e a partecipare alle lezioni dei
colleghi. Sarà messa a disposizione una stanza con pianoforte per lo studio.
La sera del 26 Giugno, a fine corso, gli allievi avranno la possibilità di
esibirsi in un Gala Lirico organizzato presso il Castello di Soiano. Durante
la serata di Gala verranno rilasciati i diplomi/attestati di partecipazione.
Saranno invitati ad assistere direttori artistici, agenti e giornalisti.
Gli allievi che parteciperanno alla masterclass potranno usufruire di una
speciale convenzione per l'alloggio.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BRESCIA - Lombardia
Corsi di formazione orchestrale lirica e sinfonica, Stages di canto lirico per cantanti lirici, stages di formazione corale finalizzati a 6 opere liriche e 6 concerti sinfonici
- Termine iscrizione: 15/06/2015Durata:Da gennaio a giugno 2015 a Torino
- Maggiori informazioni + Bando
L'Orchestra Filarmonica Italiana promuove da Gennaio a
Giugno 2015 dodici corsi di canto lirico per cantanti lirici solisti e coro e
per strumentisti d'orchestra finalizzati alla preparazione ed esecuzione di sei
Opere Liriche e sei Concerti Sinfonici. CORSI PER CANTANTI LIRICI (PARTI PRINCIPALI E SECONDARIE ) CORSI DI FORMAZIONE CORALE LIRICA CORSI
DI FORMAZIONE ORCHESTRALE (OPERA E SINFONICA )
OPERE LIRICHE Gennaio 2015 AIDA di Giuseppe Verdi Febbraio 2015 MADAMA
BUTTERFLY di Giacomo Puccini Marzo 2015 CENERENTOLA di Gioacchino Rossini
Aprile 2015 FALSTAFF di Giuseppe Verdi Maggio 2015 BOHEME di Giacomo Puccini
Giugno 2015 CARMEN di Georges Bizet
CONCERTI SINFONICI Gennaio
2015 BRAHMS Sinfonie n. 1 – 2 Febbraio 2015 BRAHMS Sinfonie n. 3 – 4 Marzo
2015 BEETHOVEN Sinfonie n. 3 – 5 Aprile 2015 CIAIKOVSKI Lago dei Cigni (
Suite ) – Concerto per Pf. e Orchestra – Sinfonia n. 4 Maggio 2015 CIAIKOVSKI
Lo Schiaccianoci ( Suite ) – Concerto per Vl. e Orchestra – Sinfonia n. 6 (
Patetica ) Giugno 2015 MENDELSSOHN Sinfonia n. 4 ( Italiana ) – MAHLER
Sinfonia n. 1 ( Il Titano )
SEDE DEI CORSI – TORINO PER PARTECIPARE AI CORSI il candidato dovrà
sostenere l'audizione gratuita su appuntamento.
INFO: 342/5728381 - MAIL: OFITO@LIBERO.IT
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TORINO - Piemonte
Vacanza studio di perfezionamento - Il canto lirico tra sole e mare - per cantanti lirici con Marcello Giordani- Termine iscrizione: 09/06/2015Durata:Dal 1 al 15 luglio 2015 a Brucoli (SR)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Musicale Marcello Giordani YAP oganizza la
1º edizione di VACANZE STUDIO IN SICILIA, “Il Canto Lirico tra sole e mare”,
masterclass di perfezionamento in canto lirico per cantanti lirici
Il perfezionamento tecnico-vocale, l'approfondimento del repertorio lirico,
l'arte scenica e la lingua Italiana saranno gli argomenti essenziale trattati da
docenti di chiara fama internazionale tra i quali il tenore MARCELLO GIORDANI
(www.marcellogiordani.com).
Nel periodo del corso estivo vi sarà la
possibilità di assistere alle recite di Norma, produzione prevista presso il
teatro greco di Siracusa, e Carmen presso il prestigioso Teatro Greco di
Taormina. Non mancheranno le visite sia alla tomba di V. Bellini che al teatro
Massimo di Catania che porta il suo nome.
Il corso estivo si terrà dal 01
al 15 luglio 2015
Le sedi per lo studio e il soggiorno saranno
l'Accademia Musicale Marcello Giordani YAP sita a Brucoli (SR) in Via Liberta'
89 e Villa Belvedere. Villa Belvedere è una graziosa Casa Vacanze adagiata
sulla costa Siciliana.
Il corso sarà suddiviso in tre moduli: 1º modulo •
Perfezionamento del ruolo o repertorio indicato dal candidato. Verranno
trattati vari aspetti della tecnica della respirazione, impostazione della voce,
tecniche di gestione del passaggio, perfezionamento della pronuncia, arte
scenica, interpretazione del carattere del personaggio, tecniche di centratura e
di consapevolezza emozionale del cantante, interiorizzazione generica e del
carattere del personaggio, aspetti vari delle tecniche vocali. 2º
modulo • Come superare le varie difficoltà tecniche e interpretative
del cantante lirico. Saranno affrontati e risolti i problemi che il cantante
lirico incontra durante il suo percorso didattico formativo. 3º
modulo • Nell'ultimo modulo si affronteranno alcune tematiche relative
al canto, all'arte scenica e alla lingua italiana, e verrà affrontato anche il
rapporto con le agenzie, la promozione personale, la scrittura di un CV; saranno
previsti anche incontri con registi e direttori d'orchestra, nonché una visita
presso La Bottega Fantastica, srl., luogo di “creazione” di scene d'opera.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
SIRACUSA - Sicilia
International Opera Studio organizza corsi di perfezionamento per cantanti lirici, registi e pianisti accompagnatori finalizzati a L'Elisir d'amore- Termine iscrizione: 30/05/2015Durata:Dal 20 al 31 luglio 2015 a Formello (RM)
- Maggiori informazioni + Bando
International Opera Studio organizza corsi di
perfezionamento per cantanti lirici, registi e pianisti accompagnatori
finalizzati a L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti
I corsi sono tenuti da docenti di rilievo nazionale ed internazionale, tutti
impegnati nell'alta formazione musicale degli allievi, selezionati previa
audizione, che concorrono alla produzione di un'opera lirica o moderna, ogni
anno diversa. Il corso, della durata di 12 giorni - 8 ore al giorno, è diviso
in tre fasi.
La prima fase prevede lo studio della materia specifica di
ogni allievo;
Nella seconda fase, gli allievi dei vari corsi cominciano
ad interagire tra loro sotto la guida dei docenti.
Ed infine nella terza
fase, gli allievi dovranno autogestire il lavoro interdisciplinare, seguendo le
indicazioni e gli insegnamenti appresi nei giorni precedenti. A metà corso è
previsto un concerto lirico con la partecipazione di tutti gli allievi cantanti
e pianisti accompagnatori.
Il corso termina con la messa in scena
dell'opera, accompagnata dall'International OperaStudio Orchestra, dove è
inserito anche il pianoforte, e vedrà la partecipazione dei migliori allievi dei
vari corsi, con possibilità di avere più repliche, anche solo accompagnate al
pianoforte, con la formazione di altri cast.
La messa in scena dell'opera sarà: - 30 luglio a Roma - 31 luglio a
Palazzo Chigi
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Corso di introduzione alla regia d'opera - O.M.E.G.A.- Termine iscrizione: 23/05/2015Durata:Dal 28 maggio al 27 giugno a Firenze
- Maggiori informazioni + Bando
L'Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati
(O.M.E.G.A.) organizza un corso di introduzione alla regia d'opera
Il corso avrà cadenza settimanale e prevede un ciclo di 6 lezioni di 4 ore
ciascuna.
Il corso sarà propedeutico all'Accademia Lirico-Musicale che inizierà
nell'autunno 2015 e cercherà di indirizzare i giovani alla formazione per regia
e produzione teatrale.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
FIRENZE - Toscana
Molinari Art Center organizza In Corso d'Opera di canto lirico per cantanti lirici- Termine iscrizione: 14/05/2015Durata:Dal 21 al 24 maggio 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
Molinari Art Center presenta "In corso d'Opera", un
Master di interpretazione vocale per la preparazione della messa in scena di
arie e brani d'insieme d'opera, per l'avviamento al teatro lirico, al fine di
avvicinare i giovani cantanti all'interpretazione scenica attraverso la regia
teatrale con un Galà finale.
In occasione del Galà saranno ospiti celebri personaggi del settore. Il
Master è aperto anche agli uditori: coreografi, registi, danzatori, attori che
desiderano approcciare alla lirica attraverso un linguaggio interdisciplinare.
I docenti del Master sono: Anna Cuocolo, regista e coreografa, docente presso il
Conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia; Hyo Soon Lee, soprano,
docente presso il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina. Al termine del
Galà verranno rilasciati gli Attestati di Partecipazioni a tutti gli allievi del
Master.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Masterclass di canto lirico per cantanti lirici e maestri accompagnatori con il direttore Maestro Massimo Morelli- Termine iscrizione: 24/04/2015Durata:25 e 26 aprile 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Puccini in the World di Lucca organizza
un Master di Perfezionamento Rivolto a: soprani, mezzi soprani, contralti,
tenori, controtenori, baritoni, bassi e maestri collaboratori di qualsiasi
nazionalità e senza limiti di età, tenuto dal Direttore d'orchestra Mº Massimo
Morelli
La masterclass si terrà a Roma in Via Prospero Farinacci, 40 – Centro Ottava -
Fermata Metro A (Baldo degli Ubaldi)
Il direttore d'orchestra Mº Massimo Morelli è Direttore D'orchestra, docente
presso l'Accademia Pucciniana di Torre del Lago, Responsabile Casting Cartoline
Pucciniane del Teatro del Giglio di Lucca, Docente di pratica e della
collaborazione al pianoforte presso l'Istituzione di Alta Cultura L.Boccherini
di Lucca.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Masterclass di canto lirico con il tenore Pietro Ballo - Accademia Lirica Beniamino Gigli- Termine iscrizione: 13/04/2015Durata:Dal 20 al 24 aprile 2015 a Recanati (MC)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Lirica Beniamino Gigli organizza una
masterclass di canto lirico con il tenore Pietro Ballo Il Corso è
mirato all'approfondimento del repertorio e della tecnica vocale attraverso
lezioni individuali.
Il corso si terrà presso l'AUDITORIUM del CENTRO
MONDIALE DELLA POESIA in via Santo Stefano, 2 – 62019 RECANATI (MC) nelle
Marche, città natale del grande tenore BENIAMINO GIGLI.
Il giorno
24 aprile alle ore 21.00 si terrà il concerto dei partecipanti
(scelti a discrezione del docente) a conclusione del corso presso lo stesso
AUDITORIUM, al termine del quale verranno rilasciati gli attestati di
partecipazione ad effettivi ed uditori.
OPPORTUNITA' Per i partecipanti
alla Masterclass vi è la possibilità di avere delle Audizioni da parte dello
Sferisterio Opera e da parte di VillainCanto. Quest'ultima selezionerà i
migliori corsisti per una messa in scena e le migliori voci potranno rivestire
ruoli nel circuito di VillainCanto ed essere protagonisti dei Memorial Gigli che
si celebrano in occasione dell'Anniversario della morte e della nascita del
grande tenore recanatese.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MACERATA - Marche
iSING! Master intensivo dell'Opera Occidentale con l'introduzione nell'Opera Moderna Cinese ed il Mandarino come la lingua dell'opera - Ed. 2015- Termine iscrizione: 28/02/2015Durata:Dal 24 giugno al 24 luglio 2015 a Suzhou (Cina)
- Maggiori informazioni + Bando
iSING! International Young Artists Festival è il primo
festival in assoluto per i giovani artisti, provenienti da tutto il mondo, che
offre una combinazione di studio dell'opera lirica classica e l'opportunità
unica per i cantanti occidentali, di nuovo conoscere il palcoscenico cinese in
fervente sviluppo.
Dal 2011, iSING! ha unito, con grande successo, sia studenti giunti ad un
ottimo livello di studio, che cantanti agli inizi della carriera, provenienti da
più di 14 paesi, in un unico programma intenso di un mese di studio, ad
impostazione interculturale, con lo scopo di arricchire il percorso artistico,
permettendo l'esplorazione di culture diverse la cui comprensione, di fatto,
cambia la vita.
Nel corso di un mese, iSING! offre lezioni quotidiane di
Mandarino, lo studio dello spartito, arte scenica di repertorio, dizione del
Mandarino, tecnica teatrale focalizzata sullo stile dell'esecuzione delle opere
moderne cinesi, nonchè lezioni sulla cultura cinese con escursioni presso i siti
di interesse storico.
Le audizioni si svolgeranno a Bologna, Italia, il 20 marzo 2015
Il programma è aperto a tutte le nazionalità; Sono ammesse tutte le tipologie
vocali; Limiti di età: 36 anni per voci maschili e 33 anni per voci femmili,
all'inizio del corso, 24 giugno, 2015; Non è richiesta la conoscenza del
Mandarino
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
BOLOGNA - Emilia Romagna
Master di Perfezionamento di Tecniche dell'Espressione per cantanti lirici- Termine iscrizione: 11/02/2015Durata:Dal 13 al 23 febbraio 2015 a Roma
- Maggiori informazioni + Bando
Il Centro di Alta Formazione Teatro con il Patrocino
dell'Università Roma Tre di Roma Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e
Spettacolo organizza Il Master di Perfezionamento di Tecniche dell'Espressione
per cantanti lirici
Il corso è della durata di undici giorni e avrà inizio il 13 febbraio 2015, a
partire dalle ore 10.30, e si concluderà il giorno 23 febbraio 2015.
Secondo le caratteristiche vocali dei cantanti partecipanti, durante il Master
verrà delineato un programma di arie, duetti e pezzi di insieme che
costituiranno il programma di un concerto vocale con pianoforte, a chiusura
del corso, presso il TEATRO PALLADIUM di Roma il giorno 24 febbraio 2015. Ogni
partecipante al Master concorrerà al concerto con almeno un brano. Il
concerto finale sarà aperto al pubblico.
Per la stagione 2015 il Centro
Alta Formazione Teatro mette a disposizione N. 2 BORSE DI STUDIO al merito, pari
all'ottanta per cento della quota totale, che saranno assegnate dal direttore
artistico.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
ROMA - Lazio
Masterclass di Perfezionamento Vocale in canto lirico per cantanti lirici con Tamara Novichenko insegnante di Anna Netrebko - febbraio 2015
- Termine iscrizione: 31/01/2015Durata:Dal 5 all'8 febbraio 2015 a Milano
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione culturale non profit GIOIA Presenta la
MasterClass di Perfezionamento Vocale con Tamara Novichenko, docente del
conservatorio di San Pietroburgo, Russia, Insegnante di Anna Netrebko e numerose
soprano di fama internazionale. Il corso avrà durata di 4 giorni e si
svolge a Milano, Via Alberto Mario 6.
Sig.ra Tamara Novichenko è Docente del Conservatorio di San Pietroburgo, Russia.
Ha educato le voci di grandi soprano avviandole a prestigiose carriere
internazionali. Annovera fra le proprie allieve: Anna Netrebko, Marina
Shaguch, Elena Mirtova, Irina Mataeva, Elena Ustinova, Natalia Ushakova, Elena
Nebera, Ekaterina Sadovnikova e numerose altre.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico con Mariella Devia- Termine iscrizione: 09/01/2015Durata:Dal 15 al 17 gennaio 2015
- Maggiori informazioni + Bando
L'Accademia Musicale Marcello Giordani YAP presenta la
Masterclass di perfezionamento tecnico-vocale e di approfondimento del
repertorio lirico tenuta dal soprano MARIELLA DEVIA
Il corso si terrà presso la sede dell'Accademia sito a BRUCOLI (SR) in via
Libertà, 82 dal 15 al 17 gennaio 2015 Il numero totale degli allievi
effettivi sarà da un minimo di 8 a un massimo di 14 cantanti. Possono
iscriversi alla Masterclass studenti di canto e professionisti, fino all'età di
40 anni. Per gli uditori la Masterclass è aperta a tutti senza limite di età.
L'ammissione in qualità di allievo effettivo è subordinata all'esito della
selezione preliminare che avverrà esclusivamente sulla base di files audio o
video inviati tramite e-mail insieme alla documentazione richiesta ( Curriculum
e copia documento di riconoscimento) La segreteria organizzativa comunicherà
ai candidati ritenuti idonei l'esito per via email entro e non oltre il 10
gennaio 2015
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
SIRACUSA - Sicilia
Corso di canto lirico per cantanti del repertorio operistico barocco, mozartiano e rossiniano - Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto- Termine iscrizione: 08/01/2015Durata:Da Gennaio 2015 a Spoleto (PG)
- Maggiori informazioni + Bando
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto in
collaborazione con la Regione Umbria organizza un corso di canto lirico per
cantanti lirici finalizzato al repertorio operistico barocco, mozartiano e
rossiniano Il Corso nasce da un progetto generale di qualificazione e
formazione di figure professionali legate ad un approccio nuovo e
scientificamente aggiornato del repertorio barocco, mozartiano e rossiniano,
compresa la ricerca sul fronte del Teatro Musicale, non esistendo corsi
specifici nei Conservatori e/o Istituti musicali pareggiati e considerando che
proprio il Teatro musicale è patrimonio della nostra regione oltre che
dell'Italia.
l Corso si propone l'obiettivo di formare un cantante lirico di Teatro
Musicale esperto nell'ambito del repertorio vocale barocco, mozartiano e
rossiniano capace non solo di cantare in formazioni cameristiche, ma anche di
ricoprire un ruolo centrale in un ensemble vocale specializzato composto dalle
seguenti voci: 3 soprani, 2 mezzo-soprani, 2 tenori, 2 bassi/baritoni e 1
contralto.
Inizialmente agli allievi verranno fornite le basi teoriche relative allo
studio propedeutico della produzione letteraria e dello studio della metrica e
dell'oratoria, principio base dell'estetica musicale fino all'Ottocento
compreso, con esercitazioni e approfondimenti relativi alla storia della
letteratura musicale del ‘600 fino a Rossini. Successivamente gli allievi/e
affronteranno alla base la tecnica vocale coerente con i repertori affrontati e
con le conoscenze acquisite dallo stadio più avanzato della musicologia moderna,
coniugandola con uno studio profondo delle tecniche di recitazione e di
attorialità non trascurando la Commedia dell'Arte che è alla genesi della
pratica di gran parte del repertorio buffo.
La prova di Selezione si svolgerà a partire dal giorno 19 Gennaio
2015 presso la Sala Monterosso di Villa Redenta, Via di Villa Redenta
n. 1, 06049 Spoleto.
La sede di svolgimento della formazione in aula sarà presso le aule del
Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” sede operativa Piazza Garibaldi
(Ex Caserma Minervio), presso il complesso di Villa Redenta, Via Villa Redenta
n. 1, 06049 Spoleto (Pg) e presso spazi teatrali idonei a disposizione
dell'Istituzione a Spoleto e in Umbria.
Il percorso formativo inizierà
presumibilmente entro il mese di Gennaio 2015 Sarà interamente
gratuito.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
PERUGIA - Umbria
|
|
|
Se desideri segnalare e promuovere nuovi Corsi e Masterclass di canto lirico, invia una mail alla redazione di Liricamente all'indirizzo:
info@liricamente.it

|
|
|