Concorsi di canto lirico per cantanti lirici 2022 2023In questa sezione desideriamo segnalare tutti i concorsi di
canto perchè riteniamo costituiscano un'esperienza importante per chi desidera intraprendere la carriera di cantante.
In particolare si possono trovare:
concorsi lirici, concorsi di canto lirico, concorsi canto lirico internazionale, concorsi per voci liriche,
concorsi di canto ruoli lirici, concorsi giovani cantanti lirici, concorsi cori lirici,
concorsi per soprano-soprani, concorsi per mezzosoprano-mezzosoprani, concorsi per tenore-tenori, concorsi per baritono-baritoni, concorsi per basso-bassi, concorsi per teatri lirici
Oltre alle opportunità che possono offrire (somme di denaro, piuttosto che
scritture per ruoli in stagioni liriche....), sono spesso utilissimi ai
giovani studenti per mettersi alla prova e verificare il proprio livello di
preparazione competendo con colleghi di livello internazionale!
Molti concorsi hanno costituito il trampolino di lancio di
celeberrimi artisti, ma anche chi non viene premiato può consolarsi del
fatto che altrettante celebrità (es. Montserrat Caballé) non ne hanno mai vinto
neanche uno!
|
Controlla le date di Concorsi Audizioni e Masterclass di canto lirico per cantanti lirici.
Clicca sui giorni evidenziati per conoscere i relativi eventi (in rosso le scadenze di iscrizione).
Il calendario è realizzato in collaborazione con OperaPienza e Circuito dei Concorsi.
|
Opzioni di ricerca delle audizioni di canto
|
Elenco Anno 2023
XIII Concorso Lirico Internazionale di Canto Lirico Salvatore Licitra per cantanti lirici- Termine iscrizione: 03/11/2023Durata:Dal 10 al 12 novembre 2023 a Cinisello Balsamo (MI)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Culturale Equivoci Musicali organizza
il XIII Concorso lirico internazionale Salvatore Licitra per cantanti lirici
Il concorso si terràVilla Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo. Una giuria d'alto
profilo ascolterà i candidati fino alla finale prevista nel Teatro Pax di
Cinisello Balsamo domenica 12 Novembre alle ore 21.00, in forma di concerto,
aperta alla cittadinanza.
Premi: I Premio: 1500 Euro II Premio: 1000 Euro III Premio: 500 Euro Premio Licitra: 500 Euro
Giuria 2023
Dominik Licht - Consulente di casting The Royal Danish Opera e Salzburg
Easter Festival Michael Barobeck - Direttore artistico Opera di Graz Sebastian Schwarz - Direttore artistico del Festival
Valle d'Itria Markus Laska - Agente lirico Melos Opera Andrea De Amici -
Agente lirico InArt Management Rachel O'Brien - Direttrice artistica -
Equivoci Musicali e Concorso Lirico Salvatore Licitra
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
MILANO - Lombardia
EVENTI SCADUTI
II Concorso lirico internazionale TOF O PERA SINGING COMPETITION per cantanti lirici- Termine iscrizione: 30/09/2023Durata:28 - 29 ottobre 2023 a Taranto
- Maggiori informazioni + Bando
Associazione Musicale Domenico Savino e Taranto Opera
Festival organizza il
I Concorso lirico internazionale TOF O PERA SINGING COMPETITION per cantanti
lirici.
Il concorso è volto all'assegnazione dei ruoli, principali e comprimariali,
per le produzioni di:
RIGOLETTO di G.Verdi ELISIR D'AMORE di G.
Donizetti
che avranno luogo nell'ambito della stagione 2023/24 del TOF.
Le fasi eliminatorie si svolgeranno in quattro diverse tranches presso
quattro diverse città che il candidato potrà scegliere in base alla propria
personale preferenza: - Pisa, Scuola di Musica “Giuseppe Bonamici” (via
Vincenzo Cuoco 3), 7/8 ottobre - Milano, Accademia “OttavaNota” (via Marco
Bruto 24), 14/15 ottobre - Roma, Accademia “Aria di Musica” (via Casilina
1101), 21/22 ottobre - Taranto, Conservatorio di Musica “G. Paisiello” (via
Duomo 276), 27 ottobre I concorrenti dovranno presentare due arie di cui la
prima a scelta del candidato e la seconda dalla Commissione.
Al Concorso potranno partecipare soprani, mezzosoprani, contralti, tenori ,
baritoni e bassi maggiorenni, senza limiti età, di qualsiasi nazionalità.
PREMI I premi del Concorso sono i seguenti:
Premi artistici: - Una o più scritture per i ruoli nella
stagione 2023/24 offerti dal Direttore Artistico del TOF il Mº Paolo Cuccaro. - Individuazione delle voci soliste e relativa scrittura per il
Requiem di W. A. Mozart la cui messinscena avverrà a febbraio nell'ambito della
stagione del TOF. Ad ognuno dei vincitori dei ruoli verrà offerta e
organizzata l'ospitalità per il periodo di produzione, una quota di Euro 200 in
qualità di rimborso spese onnicomprensivo e l'attestato ufficiale del
Concorso. Non è previsto ulteriore cachet relativo alle performances degli
scritturati.
Borse di studio: - Premio “Voce
emergente”: attestato al cantante finalista con la migliore posizione di
classifica che non abbia compiuto 26 anni al giorno dell'esecuzione. - Premio del Pubblico: attestato
al cantante finalista più gradito dal pubblico alla Serata Finale il giorno 28
ottobre 2023.
Premi speciali: Premi e scritture
assegnati dai singoli membri della giuria.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TARANTO - Puglia
XXXVII Concorso Internazionale di Canto "Maria Caniglia" per cantanti lirici.- Termine iscrizione: 26/09/2023Durata:Dal 3 all'8 ottobre 2023 a Sulmona (AQ)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Musicale "Maria Caniglia" Onlus indìce la XXXVII edizione del Concorso Internazionale di Canto "Maria Caniglia" per cantanti lirici.
Il concorso si svolgerà a Sulmona da martedì 3 a domenica 8 Ottobre 2023 nel
Teatro Comunale "Maria Caniglia” Via A. De Nino Sulmona (AQ).
PREMI (Al netto delle ritenute di legge) Primo premio:
Euro 5.000
Secondo premio: Euro 3.000 Terzo premio: Euro 2.000 Premio Filippo Tella
Euro 1.000 Premio Lions Club Sulmona Euro 500 Premio Rotary Club Sulmona
Euro 500 Premio del Pubblico Euro 500
I Direttori Artistici componenti della Giuria e il DIrettore Artistico del
Teatro Marrucino di Chieti valuteranno a proprio insindacabile giudizio
l'assegnazione di scritture e/o ruoli d'opera e/o concerti per le proprie
programmazioni.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
L'AQUILA - Abruzzo
XI Concorso Internazionale di Canto Lirico Fausto Ricci per cantanti lirici- Termine iscrizione: 25/09/2023Durata:Dal 10 al 15 ottobre 2023 a Viterbo
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione XXI Secolo bandisce la XI Edizione del
Concorso Internazionale di Canto Lirico "Fausto Ricci" per cantanti lirici in
programma al Teatro dell'Unione di Viterbo
Il Concorso è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri d'ambo i sessi
che, alla data del concorso: a) abbiano compiuto il 18º anno di età e siano
nati dopo il 1º gennaio 1991 (registri di soprano, mezzosoprano, tenore) e nati
dopo il 1 gennaio 1989 (registri di contralto, baritono, basso) per la categoria
VOCI EMERGENTI; b) abbiano compiuto il 18º anno di età e siano nati dopo il
1º gennaio 1973 per la categoria RUOLI D'OPERA.
Il Concorso prevede
l'assegnazione di due tipologie di premi: a) VOCI EMERGENTI - con
l'assegnazione di 3 premi in borse di studio. b) RUOLI D'OPERA - con
l'assegnazione dei ruoli per l'opera lirica "La Traviata" di Giuseppe Verdi per
i ruoli di Violetta Valéry (soprano), Alfredo Germont (tenore), Giorgio Germont
(baritono), Flora Bervoix (mezzosoprano), Annina (soprano). L'opera verrà
programmata nella stagione 2024 nell'ambito del Festival OperÆtruria nei altri
teatri che aderiranno alla programmazione. Chi si presenta per i ruoli d'opera
dovrà conoscere a memoria l'opera in concorso senza tagli.
PREMI Ai vincitori
andranno i seguenti premi: a) VOCI EMERGENTI: - al I classificato sarà
assegnato un premio di € 2.000,00 (euro duemila/00); - al II classificato
sarà assegnato un premio di € 1.000,00 (euro mille/00); - al III classificato
sarà assegnato un premio di € 500,00 (euro cinquecento/00);
eventuali
audizioni conoscitive presso enti e teatri rappresentati dai componenti della
Giuria nonché premi e scritture offerte dagli stessi.
b) RUOLO D'OPERA:
- scritturazione per l'opera lirica "La Traviata" di Giuseppe Verdi per i ruoli
di Violetta Valéry (soprano), Alfredo Germont (tenore), Giorgio Germont
(baritono), Flora Bervoix (mezzosoprano), Annina (soprano) con rappresentazioni
nei teatri di cui all'Art. 2 lettera b del regolamento.
I
Premi sono subordinati all'erogazione dei relativi contributi dei finanziatori,
alla disponibilità di tutti gli enti coinvolti e alla concreta fattibilità delle
relative produzioni.
Premi artistici Tutti i vincitori dei premi
potranno essere invitati a esibirsi in eventuali altri concerti organizzati dal
Premio Fausto Ricci nella stagione 2023/2024.
GIURIA
La Commissione giudicatrice sarà costituita da eminenti personalità del
settore artistico musicale tra cui alcuni rappresentanti dei Teatri coinvolti.
Presidente della Commissione sarà la signora Giovanna Casolla.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
VITERBO - Lazio
I Concorso Internazionale di Canto Barocco Cavalli Monteverdi Competition per cantanti lirici- Termine iscrizione: 04/09/2023Durata:Da 28 ottobre al 1 novembre 2023 a Crema e Cremona
- Maggiori informazioni + Bando
La Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli e l'Associazione Musicale Giovanni Bottesini bandiscono la prima edizione del Concorso Internazionale di Canto Barocco "CMC - Cavalli Monteverdi Competition" sotto la direzione di Andrea Cigni e Francesco Daniel Donati de' Conti.
Il Concorso si svolgerà a Crema e Cremona dal 28 ottobre al 1 novembre 2023.
Il concorso è aperto a cantanti di musica barocca di tutti i registri vocali e
di ogni nazionalità. I concorrenti dovranno avere un'età compresa tra 18 e 35
anni e più precisamente essere nati tra il 2 novembre 1987 e il 27 ottobre 2005.
Il Concorso è suddiviso in Sezione A (concorso a ruoli) e Sezione B (Premio
Speciale "Francesco Cavalli - Camera di Commercio di Cremona").
PREMI
SEZIONE A - Concorso a ruoli I candidati concorrono per l'assegnazione dei
ruoli dell'opera L'Orfeo di Claudio Monteverdi, in programma nel Monteverdi
Festival 2024.
SEZIONE B - Premio Speciale "Francesco Cavalli - Camera di
Commercio di Cremona" I candidati concorrono per aggiudicarsi il premio
speciale "Francesco Cavalli - Camera di Commercio di Cremona" pari a Euro 5000.
I candidati potranno scegliere di iscriversi ad entrambe le sezioni o ad una
sola di esse. Tale scelta dovrà essere espressa in sede d'iscrizione. Altre
borse di studio potranno essere assegnate grazie al prezioso sostegno degli
Sponsor.
GIURIA La Commissione Giudicatrice sarà
composta da direttori artistici e casting manager di importanti istituzioni
teatrali, oltre a direttori d'orchestra specialisti del repertorio.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
CREMONA - Lombardia
II Concorso Lirico Internazionale Eugenia Burzio per cantanti lirici - Termine iscrizione: 29/08/2023Durata:Dal 1 al 3 settembre 2023 a Poirino (TO)
- Maggiori informazioni + Bando
Il II Concorso Lirico Internazionale “Eugenia Burzio”
per cantanti lirici è organizzato dall'Associazione Vissi d'Arte di Poirino con
la collaborazione del Comune di Poirino, della Biblioteca Civica F.Simone di
Poirino, di U.N.A.D.V (Unione nazionale associazioni di volontariato e
protezione civile), di AGRICOBI, e dell'Associazione Voce & Suono.Le audizioni
finalizzate all'allestimento delle opere del Bitonto Opera Festival e del
Circuito Lirico Pugliese 2023
Il concorso è aperto a cantanti lirici di ogni nazionalità, di tutti i
registri vocali e senza limiti d'età. Il concorso si svolgerà a Poirino (TO)
presso la Chiesa di Santa Croce dal 1 al 3 settembre 2023.
GIURIA
Susy Dardo, soprano, vocologa, docente di canto (Presidente). Marco Iezzi
Bernardi, tenore, regista, agente lirico (BJM Management). Simone Del Savio,
baritono. Alessandro Mormile, critico musicale, docente di poesia per musica
e drammaturgia musicale. Aldo Salvagno, direttore d'orchestra, musicologo.
Premi I premio: borsa di studio di Euro 700 II premio:
borsa di studio di Euro 400 III premio: borsa di studio di Euro 250 Premio
“Eugenia Burzio” al miglior soprano: borsa di studio di Euro 250 Premio
“Giovane promessa” under 25: targa e partecipazione gratuita alla masterclass
organizzata dall'Associazione Vissi d'Arte di Poirino.
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TORINO - Piemonte
VII Concorso Internazionale di CANTO LIRICO Bellano Paese degli Artisti per cantanti lirici- Termine iscrizione: 13/08/2023Durata:Dal 16 al 19 agosto 2023 a Bellano (LC)
- Maggiori informazioni + Bando
Lake Como Academy organizza VI Concorso Internazionale
DI CANTO LIRICO Bellano Paese degli Artisti - Direttore Artistico ROBERTO
GIANOLA per cantanti lirici.
Il concorso è aperto a cantanti lirici di ogni nazionalità , senza limiti
d'età.
PREMI IN BORSE DI STUDIO I premio 1.500€ II
premio 900€
III premio 500€
- Premio Miglior Giovane Under 25 - Concerto al Festival Bellano Lirica 2024
- Premio Giuria Popolare - Premio Opera di Las Palmas - Scrittura - Ruoli
per l'Opera Nabucco in programma dal 9 al 13 agosto 2023 per il Festival Bellano
Lirica
Possibilita' di ulteriori scritture a discrezione degli altri
Direttori di Teatro presenti in giuria (Opera Hong Kong , Teatro Coccia di
Novara, Opera La Coruna, Opera Lubiana)
La Giuria ha facoltà di
assegnare uno o più premi Ex equo. In tal caso, i premi stessi verranno divisi
in parti uguali. Avrà inoltre facoltà di non assegnare i premi previsti qualora
non ne ritenga meritevoli i partecipanti
FINALE CON ORCHESTRA SINFONICA
GIURIA 2023 President of Gury : Warren Mok - Artistic
Director of Opera Hong Kong - International Renowned Tenor Corinne Baroni -
Sovrintendente e Direttore Artistico Fondazione Teatro Coccia di Novara - Italia
Aquiles Machado - Direttore Artistico Opera La Coruna - Spagna Marko
Hribernik - Direttore Artistico e Musicale Opera Lubiana - Slovenia Victor
Garcia Sierra - Direttore Artistico Orchestra "Cruz-Diez" di Madrid - Spagna
Maurizio Moretta - Direttore Artistico Concorso "G.Pasta" di Saronno - Italia
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
LECCO - Lombardia
III Concorso Internazionale di Canto Lirico Piero Cappuccilli per cantanti lirici- Termine iscrizione: 29/07/2023Durata:Dal 3 al 6 agosto 2023 a Ripabottoni (CB)
- Maggiori informazioni + Bando
Il Concorso Internazionale di Canto Lirico "Piero
Cappuccilli", inserito all'interno del Festival di Musica Ripainlirica 2023, è
organizzato dal Comune di Ripabottoni (CB) in collaborazione con l'Associazione
Ripainlicia - Trieste (TS), con il patrocinio e sostegno della Regione Molise e
dell'Assessorato alla Cultura. La direzione artistica del Concorso è affidata
a Pierpaolo Cappuccilli..
Al concorso possono
partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri d'ambo i sessi, con limite di
40 anni.
Il Concorso si terrà nel Palazzo Cappuccilli a Ripabottoni (CB)
dal 3 al 6 agosto 2023. A tutti i Finalisti verrà consegnato un diploma
d'onore ed ognuno potrà eventualmente essere segnalato per eventuali concerti o
all estimenti d'opera organizzati dall'Associazione in ambito nazionale ed
internazionale.
PREMI - Al I
classificato: un premio di 1.200 € - Al II classificato: un premio di 500 €
- Al III classificato: un premio di 300 €
GIURIA
Pierpaolo Cappuccilli, Presidente dell'Associazione “Ripainlirica”, baritono;
Carlo Colombara, basso; Rino Alessi, giornalista e critico musicale;
Alessandro Ciarla, Segretario Artistico
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
CAMPOBASSO - Molise
XI Concorso Internazionale per Direttori d'Orchestra Luigi Mancinelli- Termine iscrizione: 18/07/2023Durata:Dal 17 al 20 agosto 2023 a Orvieto (TR)
- Maggiori informazioni + Bando
L'associazione SpazioMusica organizza il XI Concorso
Internazionale per direttori d'orchestra Luigi Mancinelli - Opera "Un ballo in
maschera" di Giuseppe Verdi
Opera a concorso: G. Verdi “Un ballo in maschera”
PREMI I
PREMIO Debutto nella Stagione Lirica Spazio Musica 2023 Premio in denaro €
3.000,00 Borsa di Studio Spazio Musica Diploma
II PREMIO Premio in denaro € 2.000,00 - Diploma
III PREMIO Premio in
denaro € 1.000,00 - Diploma
PREMI SPECIALI SCRITTURE Fondazione
Teatro Carlo Felice Genova (Italia) Fondazione Teatro Coccia Novara (Italia)
State Teatro Opera di Košice (Slovacchia) Royal Opera House Muscat (Oman)
Opera Nationala Romana Cluj-Napoca (Romania)
GIURIA: Presidente: Manlio
PALUMBO MOSCA, Musicista, Presidente Spazio Musica (Italia) Corinne BARONI,
Direttore e direttore artistico Fondazione Teatro Coccia Novara (Italia)
Florin ESTEFAN, General Manager Opera Nationala Romana Cluj-Napoca (Romania)
Gianna FRATTA, Direttore d'orchestra (Italia) Raffaella MURDOLO, Artistic
programming manager Royal Opera House Muscat (Oman) Claudio Orazi,
Sovrintendente Fondazione Teatro Carlo Felice Genova (Italia) Vittorio
PARISI, Direttore d'orchestra, Docente direzione Conservatorio G.Verdi Milano
(Italia) Gabriella RAVAZZI, Soprano, Regista, Direttore Artistico Spazio
Musica (Italia) Macrì SIMONE, Assistente Sovrintendente Fondazione Teatro
Lirico Cagliari (Italia) Peter VALENTOVIC, Direttore musicale State Teatro
Opera di Košice (Slovacchia)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TERNI - Umbria
XXVIII Concorso Lirico Internazionale Spazio Musica per cantanti lirici- Termine iscrizione: 30/06/2023Durata:15 e 16 luglio a Orvieto (TR)
- Maggiori informazioni + Bando
L'Associazione Spazio Musica organizza il XXVIII
CONCORSO INTERNAZIONALE per CANTANTI LIRICI
ELIMINATORIA - ESCLUSIVAMENTE ONLINE Inviare video entro il 30 giugno 2023
Risultati pubblicati entro il 3 luglio 2023
SEMIFINALE e FINALE - ORVIETO
(Italia) 15 e 16 luglio 2023
SEZIONE A Programma libero, cinque arie d'opera in lingua originale e a memoria, almeno una in italiano.
SEZIONE B Dedicata alle opere “Don Giovanni” di W.A.Mozart e “Un Ballo in Maschera” di G.Verdi con
tutti i ruoli a concorso.
Debutto per i vincitori nella stagione Orvieto Opere e Concerti 2023/2024.
PREMI SEZIONE A
PROGRAMMA LIBERO
I PREMIO IN DENARO € 2.000 Debutto nella stagione
lirica Spazio Musica 2023 o 2024 Borsa di studio Spazio Musica del valore di
€ 970 per la partecipazione al laboratorio lirico 2023 o 2024 o ai corsi
Spazio Musica - Diploma
II PREMIO Debutto nella stagione lirica Spazio
Musica 2023 o 2024 Premio in denaro € 1.200 Borsa di studio Spazio Musica
del valore di € 650 per la partecipazione al laboratorio lirico 2023 o 2024 o
ai corsi Spazio Musica - Diploma
III PREMIO Premio in denaro € 800
Borsa di studio Spazio Musica del valore di € 400 per la partecipazione al
laboratorio lirico 2023 o 2024 o ai corsi Spazio Musica - Diploma
SEZIONE B Ruoli da “Don Giovanni” e “Un Ballo in Maschera”
TUTTI I RUOLI A CONCORSO Debutto nella Stagione Lirica Spazio Musica 2023
PREMI IN DENARO - BORSE DI STUDIO - DIPLOMA - DEBUTTO NELLA STAGIONE 2023 -
CONCERTI RETRIBUITI
PREMI SPECIALI AUDIZIONI
finalizzate all'ASSEGNAZIONE di un RUOLO FONDAZIONE TEATRO CARLO FELICE
Genova - FONDAZIONE TEATRO COMUNALE Bologna - FONDAZIONE TEATRO MUNICIPALE
Piacenza - FONDAZIONE TEATRO LIRICO Cagliari - FONDAZIONE TEATRO COCCIA Novara
GIURIA 2023 Presidente: Mauro GABRIELI - Direttore
Artistico Teatro Comunale Bologna (Italia) Giuseppe FINZI Direttore
d'Orchestra (Italia) Qilian CHEN Soprano, Docente di Canto Conservatorio
Shanghai (Cina) Zacharias KARATSIOUMPANIS Collaboratore Teatro Thessaloniki
(Grecia) Macrì SIMONE Assistente del Sovrintendente Teatro Lirico Cagliari
(Italia) Francisco SORIANO Pianista, Coordinatore artistico Amici dell'Opera
Siviglia (Spagna) Manlio PALUMBO MOSCA Musicista, Presidente Spazio Musica
(Italia) Gabriella RAVAZZI Soprano, Regista, Direttore Artistico Spazio
Musica (Italia)
Bando - Modulo d'iscrizione: Modulo di Iscrizione e bando informativo
TERNI - Umbria
XXIX Concorso Internazionale di Canto Lirico Riccardo Zandonai per cantanti lirici- Termine iscrizione: 26/06/2023Durata:Dal 3 all'8 luglio 2023 a Riva del Garda (TN)
- Maggiori informazioni + Bando
Musica Riva Festival organizza la XXIX edizione del Concorso Lirico Internazionale "Riccardo Zandonai" per cantanti lirici Pernottamento e prima colazione saranno offerti gratuitamente ai cantanti che ne fanno richiesta e fino a esaurimento posti.
PREMI
Oltre 20.000 € di montepremi e la possibilità di essere retribuiti per
partecipare a concerti o spettacoli operistici in alcuni dei più importanti
teatri del mondo
Sono istituiti i seguenti Premi: - Primo Premio,
Euro 8.000, offerto dal Comune di Riva del Garda - Secondo Premio, Euro 5.000
- Terzo Premio, Euro 3.000, offerto dal Comune di Riva del Garda - Premio
Riccardo Zandonai, Euro 5.000 offerti dal Comune di Rovereto per la migliore
interpretazione di liriche da camera e/o di brani dal repertorio operistico di
Riccardo Zandonai. La partecipazione a questa sezione del Concorso è
facoltativa. - Premio Mietta Sighele e Veriano Luchetti Euro 10.000 assegnati
al cantante o cantanti scelti a insindacabile giudizio del direttore
artistico Mietta Sighele - 4 Premi Comune di Riva del Garda e
musicaRivafestival di Euro 1.250 cad. per la partecipazione alla masterclass
di canto in occasione di musicaRivafestival 2023 - Premio Concerto mrf 23
per la partecipazione a un concerto all'interno del musicaRivafestival 2023 -
2 Premi Eung Kwang Lee - Premio Icheon Cultural Foundation - Premio Icheon
Arthall - Premio Fundacion Opera Actual - Premio del Pubblico - Premio
La Fenice di Venezia
Concerto dei vincitori il 8 luglio 2023 con orchestra.
|
|
|
Se desideri segnalare e promuovere un nuovo concorso di canto lirico, invia una mail alla redazione di Liricamente all'indirizzo:
info@liricamente.it
|