| MASTERCLASSCLAUDIO DESDERI, baritono - repertorio europeo e 
		ruoli de “Il Trovatore”Master da martedì 18 a sabato 22 ottobre 
		2011
 Concerto al Circolo della Stampa sabato 22 ottobre 2011, ore 18
 Tassa di iscrizione Euro 50,00
 Retta di frequenza Euro 300,00
 
 LUCIANA D'INTINO, mezzosopr. - repertorio europeo e 
		ruoli de “Il Trovatore”
 Master da sabato 5 a mercoledì 9 
		novembre 2011
 Concerto al Circolo della Stampa mercoledì 9 novembre 
		2011, ore 21
 Tassa di iscrizione Euro 50,00
 Retta di frequenza 
		Euro 300,00
 
 CLAUDIO DESDERI, baritono - repertorio europeo e 
		ruoli de “Il Trovatore”
 Master da lunedì 5 a giovedì 8 dicembre 
		2011
 Tassa di iscrizione Euro 50,00
 Retta di frequenza Euro 240,00
 
 MARIELLA DEVIA, soprano - repertorio europeo e 
		ruoli de “Il Trovatore”
 Master da lunedì 6 a venerdi 10 febbraio 
		2012
 Concerto al Circolo della Stampa venerdi 10 febbraio 2012, ore 
		21
 Tassa di iscrizione Euro 50,00
 Retta di Frequenza Euro 300,00
 
 SHERMAN LOWE, baritono - repertorio europeo e 
		ruoli de “Il Trovatore”
 Master da lunedi 2 a venerdi 6 aprile 
		2012
 Concerto al Circolo della Stampa mercoledì 11 aprile 2012, ore 
		21
 Tassa di iscrizione Euro 50,00
 Retta di frequenza Euro 300,00
 
 CLAUDIO DESDERI, baritono e direttore 
		d'orchestra
 ruoli de “Il Trovatore”
 Master da sabato 12 a 
		martedi 22 maggio 2012
 “Il 
		trovatore” di Verdi - martedì 22 maggio - Teatro Alfieri di Asti
 Tassa di iscrizione Euro 50,00
 Tassa di frequenza Euro 300,00
 
 ATTESTATI
 L'associazione Onlus La Nuova Arca - 
		Accademia della Voce di Torino e l'Assessorato alla Cultura e alle 
		Politiche Giovanili della Regione Piemonte rilasceranno attestati di 
		frequenza sia per le Master Class che per i Corsi di Canto Lirico, di 
		Canto Corale e per la partecipazione al Coro Internazionale Voci Bianche 
		di Torino
 
 VISTO D'INGRESSO IN ITALIA E PERMESSI DI 
		SOGGIORNO PER GIOVANI CANTANTI STRANIERI
 L'associazione 
		Onlus La Nuova Arca - Accademia della Voce di Torino Alto 
		Perfezionamento Musicale richiederà alle autorità competenti il “Visto 
		di ingresso” e il “Permesso di soggiorno per ragioni di studio” per gli 
		studenti stranieri che decidessero di frequentare i corsi di Canto 
		dell'Accademia della Voce di Torino. Ottenuto il Permesso di soggiorno, 
		i cantanti stranieri saranno tenuti a frequentare l'Accademia della Voce 
		di Torino seguendone regole e disposizioni, nonché le prove di idoneità 
		lirica. Le assenze prolungate e soprattutto ingiustificate non saranno 
		tollerate e i responsabili dell'Associazione ne daranno tempestiva 
		comunicazione alle Questure delle città in cui risiederanno gli studenti
 | CORSI ANNUALICORSO INDIVIDUALE DI CANTO LIRICO
 SILVIA 
		MAPELLI, soprano, docente di Tecnica e Interpretazione
 Lezioni Lunedì
 Tassa di iscrizione Euro 50,00
 Retta di frequenza mensile Euro 130,00
 
		CORSO INDIVIDUALE DI CANTO LIRICO
 SONIA 
		FRANZESE, mezzosopr. docente di Tecnica e Interpretazione
 Lezioni Martedì e/o venerdì
 Tassa di iscrizione Euro 50,00
 Retta di frequenza mensile Euro 130,00
 
		CORSO DI CANTO LIRICO CORALE
 SONIA 
		FRANZESE, dir. di Coro - Tecnica - Interpretazione 
		Repertorio
 Lezioni da concordare ore 19 - 21
 Tassa di 
		iscrizione Euro 50,00
 Retta di frequenza mensile Euro 130,00
 
		PERCORSO FORMATIVO OBBLIGATORIO
 L'abbinamento 
		dei tre corsi (Corso di Canto Lirico - Corso di Canto Corale e 
		Grammatiche Musicali-Lettura Vocale e Sviluppo dell' Orecchio Melodico) 
		costituisce una valida opportunità di apprendimento che ha come 
		fondamento generale lo studio del solfeggio, del canto lirico da camera 
		e del canto corale. Non vi può essere apprendimento della professione 
		del cantante lirico senza una corretta preparazione musicale, vocale 
		solistica e corale. L'applicazione del Percorso Formativo Obbligatorio 
		nasce da un accordo formale con la Regione Piemonte, Assessorato alla 
		Cultura.
 La retta 
		di frequenza mensile di 130,00 euro comprende le lezioni individuali di 
		Canto lirico e quelle collettive di Solfeggio e Canto corale.
 
		Creazione delCORO LIRICO SINFONICO DEL POLITECNICO DI TORINO
 ACCADEMIA DELLA VOCE DI TORINO
 In collaborazione con il 
		Politecnico di Torino
 
 SONIA FRANZESE, direttore 
		di coro
 Retta di frequenza annuale Euro 90, 00
 
		Creazione delCORO INTERNAZIONALE VOCI BIANCHE DI TORINO
 
 SONIA FRANZESE, direttore di coro
 Lezioni 
		martedì e/o venerdì
 Retta associativa Euro 80, 00
 all'atto dell'iscrizione per ottobre e 
		novembre 2011
 Euro 130, 00 Trimestre dicembre-gennaio-febbraio 2012
 Euro 130, 00 Trimestre marzo-aprile-maggio 2012
 |