| Domenica 4 ottobre 2009 alle ore 19.00 c/o il Teatro Cielo d'Alcamo, 
alla presenza di autorità locali ed internazionali, sono stati decretati e 
premiati i vincitori della XII edizione del Concorso Internazionale per 
Cantanti Lirici “Città di Alcamo”.La commissione internazionale presieduta da Raina Kabaivanska, soprano - 
Bulgaria, componenti Cetti Gentile Amenta, critico musicale - Italia, 
Ekaterina Koltcheva soprano - Bulgaria, Bernadette Manca di Nissa, 
soprano - Italia e Olivier Toni, compositore e direttore d'orchestra - 
Brasile, dopo un percorso di prove cominciato il 29 settembre, ha deciso che 
nessuna esibizione dei candidati è meritevole del primo premio assoluto, come 
anche non è stato assegnato il Premio Speciale del Teatro Massimo di Palermo.
 Sono stati assegnati i seguenti premi:
 • al secondo posto il soprano proveniente dalla Federazione Russa Trifanova 
Vera Premio di € 2.000,00 offerto dalla Ditta Comas s.r.l. di Alcamo;
 • il terzo premio di € 1.000,00 offerto dalla ditta Messana Girolamo al soprano 
Ucraino Fomichova Olha che ha ricevuto anche il Premio Speciale di € 
500,00 “Banca Don Rizzo - Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale”
 • quarto Premio di € 500,00 offerto da Vini Antonello Cassarà è stato assegnato 
al soprano proveniente dalla Bulgaria Braynova Eugenia che ha ricevuto 
anche il Premio Speciale di € 500,00 “Banca Don Rizzo - Credito Cooperativo 
della Sicilia Occidentale”.
 • La borsa di studio Sofia Mingjian Hu di € 250,00 alla più giovane finalista 
cinese è stata assegnata al soprano Lu Hui.
 Il tenore Yun Seung Hwan Corea del Sud ha vinto le Borse di Studio del 
Kiwanis Club di Alcamo e della F.I.D.A.P.A di Alcamo di € 250,00 ciascuno, 
mentre il soprano canadese Temple Alison si è aggiudicata la Borsa di 
Studio offerta dal Lions Club di Alcamo di € 500,00 e il mezzosoprano Zhang 
Jie Cina la borsa di studio di € 250,00 del Rotary Club di Alcamo.
 
 Durante la serata sono stati consegnati i Premi Internazionali per la Cultura 
“Vissi d'Arte – Città di Alcamo” – ed. 2009 al soprano bulgaro Raina 
Kabaivanska e al giornalista radiofonico Aldo Forbice.
 |