| Così fan tutte al Regio di Parma| a cura della redazione, 20/03/2008 |  | In breve:Stasera debutta al Teatro Regio di Parma Così fan tutte di Wolfgang 
Amadeus Mozart, con repliche il 22, 26, 28 e 30 marzo.
 
 |  |  |  | 
 |  | Stasera debutta al Teatro Regio di Parma Così fan tutte di Wolfgang 
Amadeus Mozart, con repliche il 22, 26, 28 e 30 marzo. Il capolavoro del genio salisburghese torna in cartellone nella città emiliana 
dopo quarant'anni di assenza, questa volta nell'allestimento che Adrian Noble 
ha già firmato all'Opéra Nazional de Lyon, con un cast di giovani 
interpreti.
 Per un'improvvisa indisposizione, il maestro Attilio Cremonesi, noto 
esperto di musica antica, non potrà dirigere l'orchestra, ma sarà sostituito dal 
maestro Marco Zambelli.
 
 Per l'occasione il palcoscenico sarà trasformato in un'enorme distesa di sabbia 
e in un clima torrido e spigliato nel quale si consumerà un gioco sensuale e 
crudele sull'infedeltà e l'incostanza, una favola per adulti che si svolgerà 
come una lotta tra i sessi senza esclusione di colpi.
 
 Ultima delle opere su libretto del celebre abate Lorenzo Da Ponte, amico 
di Giacomo Casanova, dopo il successo riscosso dalle Nozze di 
Figaro e dal Don Giovanni, Così fan tutte è stata anche 
l'ultima opera buffa mozartiana, commissionata dall'imperatore Giuseppe II e 
rappresentata al Burghtheater di Vienna il 26 gennaio 1790.
 
 Nei panni delle due dame ferraresi canteranno i soprani Irina Lungu (Fiordiligi) 
e Serena Gamberoni (Dorabella), mentre i due fidanzati saranno il 
baritono Alex Esposito (Guglielmo) e il tenore Francesco Meli 
(Ferrando). Con le due coppie saranno in scena anche il soprano 
Stefanie Irányi (Despina) e il basso Andrea Concetti (Don 
Alfonso), coinvolti tutti in questo gioco mozartiano.
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
 |  | Dite la vostra...
 |  | 
 |  |   Esprimi un giudizio sul documento e visualizza i risultati  | 
 |