√ LIRICAMENTE.IT >>IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI MUSICA LIRICA E OPERA LIRICA Concorso Iris Adami Corradetti Associazione Spazio Musica

IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI OPERA LIRICA

Chiudi Finestra
Home  Mappa  Contatti  RSS 

Recensione operetta La Vedova Allegra di F. Lehar al Teatro Municipale di Piacenza

William Fratti, 24/02/2014

In breve:
Piacenza - Recensione dell'operetta "La vedova allegra" di Franz Lehar in scena il 14 febbraio 2014 al Teatro Municipale di Piacenza.


Leggendo la locandina della nuova produzione de La vedova allegra al Teatro Municipale di Piacenza si scorgono molti nomi che hanno alle spalle una eloquente esperienza nel titolo. Pertanto l'ingresso in teatro, la sera di San Valentino, avviene col sorriso sulle labbra e una certa aspettativa, che viene immediatamente confermata, all'apertura del sipario, dalle magnifiche scene e dagli splendenti costumi di Artemio Cabassi, accolti subito con un applauso.

Il dorato barocchetto del salone delle feste dell'ambasciata del Pontevedro è arricchito dai kimoni di pregevole fattura indossati dalle signore; mentre i sontuosi giardini alla francese di casa Glawari sono impreziositi dagli sfavillanti costumi tradizionali della piccola nazione balcanica; infine il parco di Hanna trasformato nel celebre Maxim si tinge di viola, rosso e fucsia nello sfolgorante finale sorprendentemente elegante.

Le belle luci di Michele Cremona contribuiscono a dare la giusta suggestione alle incantevoli scenografie e agli abiti eccellenti di Artemio Cabassi.

I pregi nell'allestimento contrastano con alcune incongruenze che abbiamo rilevato.

Primo fra tutti la regia di Nicola Berloffa, che presumibilmente vuole smacchiare l'esibizione dai tradizionalismi delle compagnie d'operetta, ma talvolta risulta, a nostro parere, effettivamente troppo scarna. Gli ingressi e le uscite di tutti i personaggi non sono gestite al meglio. Un bravo regista può trasporre una vicenda ad altre epoche allo scopo di trasmettere un particolare messaggio o per svecchiare una particolare trama, ma non può uscire dalla filologia del libretto, né dalla drammaturgia che costruisce e costituisce i fatti. Leggendo lo spartito ci si rende conto molto chiaramente dello spazio fisico e temporale in cui si svolgono tutti gli episodi: la danza.

L'esibizione coreografica e scenografica sfama l'appetito primario dello spettatore, come la nota di testa di un profumo. Prima l'avvio e poi lo scioglimento del dramma accadono durante i balli, trasmettendo messaggi e tematiche profonde in maniera del tutto leggera, come la nota di cuore e dopo la nota di base. In questa produzione la drammaturgia nella danza è limitata.

Ad alzare le gambe, per pochissimi minuti, sono soltanto le grisettes coordinate da Valencienne e l'étoile Giuseppe Picone. Che il celebre ballerino sia indiscutibilmente un artista di primissimo livello, non ci sono dubbi. Che i suoi a solo siano stati eleganti, affascinanti ed appassionati, oltreché sapientemente eseguiti, non è contestabile. Ma la sua presenza in scena avrebbe dovuto amalgamarsi meglio nella scena con gli altri protagonisti poichè i valzer, le mazurche, il can-can e le marce che si susseguono dovrebbero essere il terreno drammaturgico dei protagonisti e non solo il palcoscenico di un étoile che non è neppure un personaggio.

Scelte dicotomiche, incongruenti e soprattutto incoerenti sono state prese anche da Christopher Franklin e la delusione, in tal caso, è accentuata, poiché già lo si era fortemente applaudito in occasione del medesimo titolo al Teatro Carlo Felice di Genova. L'affermazione secondo cui “La vedova allegra richiede un'orchestra grande, con archi abbondanti, fiati e ottoni pieni come nel grande repertorio sinfonico, ma pure la presenza di strumenti più ricercati come arpa, glockenspiel, chiatarra, tambourine” può anche essere condivisibile, ma solo se avesse avuto a disposizione un gruppo orchestrale adeguato – e non chiassoso, rumoroso e impreciso, soprattutto nelle percussioni e nei fiati – ed interpreti avvezzi al repertorio mitteleuropeo di inizio secolo.

Non è possibile chiedere a cantanti che frequentano altro tipo di ruoli – o che hanno assiduamente eseguito Vedova come Sanguinetti e Safina, riscuotendo grandi successi, ma con concertazioni adeguate alle loro possibilità – di improvvisarsi nelle vocalità di Salome, Elektra o Der Rosenkavalier. Inoltre, se si fosse sinceramente desiderato di onorare l'arte di Lehar, non si sarebbero inseriti pezzi mutuati da altri autori – come fanno le compagnie; ma non si voleva fare uno spettacolo più pulito ed originale? Questa è l'ennesima contraddizione – al posto di pagine originali ingiustamente tagliate.

Paola Sanguinetti, Hanna Glawari apprezzata e applaudita più e più volte, qui appare strozzata da suoni e tempi inaccettabili. Non si vuole incolpare nessuno, ma è giusto che il direttore sappia che se vuole un buon risultato, non può suonare da solo. L'opera deve essere un gioco di squadra. Se un bravo chef ha a disposizione delle zucchine troppo sottili per poterle fare ripiene, invece di incaponirsi dovrà decidere coscienziosamente di cucinarle in altro modo.

Alessandro Safina è un Danilo più sciolto e persuasivo, ma comunque non troppo corretto e tirato fino al limite.

Le stesse considerazioni valgono per la coppia Valencienne e Rossillon, interpretati da Diletta Rizzo Marin e Oreste Cosimo.

Daniele Cusari , talvolta impreciso, se la cava con la simpatia, affiancato dai divertenti Dario Giorgelè e Graziano Dallavalle.

Completano il cast gli efficaci Giovanni Bellavia, Federica Gatta, Valentino Salvini, Chiara Manese, Andrea Zaupa, Stefania Majardi, Corrado Calda e una riduzione del Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati.

Applausi provenienti dalla platea e qualche rara contestazione scaturita dalle gallerie, rivolte a Franklin, Sanguinetti, Safina e Rizzo Marin, hanno concluso la serata.

 
 
Archivio Documenti di musica e opera lirica - Recensioni - Interviste - Medicina - Articoli - Novità
Archivio Recensioni Teatri Opere Liriche
recensioni

Dite la vostra...



 

Esprimi un giudizio sul documento e visualizza i risultati

 
                            

Codice di sicurezza (Aiuto Aiuto):

Scrivi nella casella i caratteri che vedi nell'immagine.

Codice di sicurezza          

 
 
Cookie | Privacy Policy | Copyright 2006 © | Powered by Andrea Ferretti | 11/29/24 05:31
Liricamente.it utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie    Leggi tutto Ok